:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
     
     

ll corsivo di Meroi
Piani integrati, prima di tutto l'interesse pubblico
di Marcello Meroi
Viterbo - 28 settembre 2009 - ore 3,00

Marcello Meroi
Copyright Tusciaweb

-Il dibattito aperto sulla stampa da Mauro Rotelli sui programmi integrati di intervento appare un utile strumento per tentare di approfondire una materia certamente meno complessa da un punto di vista tecnico urbanistico che politico amministrativo.

Dice bene Maurizio Tofani in un intervento che mi sento di sottoscrivere in toto e che coglie il centro del problema: i programmi integrati di intervento non debbono essere analizzati solo sotto il mero aspetto formale e cioè sulla loro corrispondenza alle procedure, alle caratteristiche richieste dalla norma, agli strumenti vigenti.

O meglio tutto ciò non basta, non essendo queste le motivazioni che ne rappresentano la “filosofia”.

Il programma integrato ha un senso e quindi è “meritevole di attenzione” quando l'interesse del privato a veder realizzata la sua proposta è condizionato ad un ulteriore interesse, maggiore perche pubblico, della Amministrazione ad ottenere in concambio un vantaggio derivante dalla sua approvazione.

Vantaggio che si deve concretizzare non solo sotto l'aspetto economico, ma attraverso la costruzione di un'opera pubblica (una strada, una scuola, un impianto sportivo, un parco attrezzato) che migliori oggettivamente la vivibilità del quartiere o della zona interessata all'intervento.

Ecco allora che la discriminante appare chiara. Non solo valutazione sulla “correttezza” formale della proposta, ma soprattutto sull'importanza che essa possa rivestire sotto l'aspetto pubblico.

E' ovvio che se questo è lo spirito degli strumenti in discussione, la scelta sulla loro approvazione deve divenire momento di grande riflessione ed attenta valutazione.

E, come logico, oggetto di un'analisi “politica” intesa nel suo significato più ampio, i cui confini non possono essere soltanto quelli di una scelta territorialmente limitata.

Per questo l'Amministrazioine ha voluto valutare i programmi integrati di intervento con grande attenzione. Per questo vuole analizzarli, attraverso i suoi organi competenti, prima nella loro specificità per poi poter calcolare l'impatto complessivo che potrebbero avere sull'intera città. Per questo si è dichiarata indisponibile a che altri soggetti, sia pure legittimati a farlo, possano sostituirsi in un giudizio che è proprio del Consiglio Comunale.

Ci è sembrato, questo, un modo di procedere serio, corretto, di buon senso, che credo sia stato apprezzato da tutti i gruppi consiliari. E trovo assai positivo che la stampa locale raccolga oggi interventi attenti e propositivi di molti qualificati esponenti dell'Amministrazione.

In tempi brevi daremo il via anche alle procedure per far ripartire il PRG. E' infatti questo il vero strumento di programmazione urbanistica che dovrà disegnare il futuro di Viterbo, anche in considerazione della sua scelta aeroportuale.

Ma oggi mi sembra di poter cogliere segnali positivi per poter affrontare, tutti insieme ed in un confronto sereno e qualitativamente elevato, anche le scelte su altri strumenti che possano dare risposte positive a situazioni che necessitano di essere affrontate e risolte.

Avendo il coraggio e la voglia di dare risposte ai privati, ma tenendo sempre ben fermo il preminente interesse pubblico.
Marcello Meroi

Copyright 2008 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564
Gli interventi
di Marcello Meroi
ll corsivo di Meroi
Piani integrati, prima di tutto l'interesse pubblico
di Marcello Meroi
Viterbo - 28 settembre 2009 - ore 3,00
ll corsivo di Meroi
Non è il momento di arrendersi
di Marcello Meroi
Viterbo - 21 settembre 2009 - ore 5,00
Berlusconi contro Repubblica- ll corsivo di Meroi
Una denuncia censurabile...
di Marcello Meroi
Viterbo - 31 agosto 2009 - ore 3,55
ll corsivo di Meroi
Chi polemizza sulle ronde non ha letto il provvedimento
di Marcello Meroi
Viterbo - 11 agosto 2009 - ore 11,55
ll corsivo di Meroi
Sposetti, do you remember Montefiascone?
di Marcello Meroi
Viterbo - 3 agosto 2009 - ore 3,30
Cev - ll corsivo di Meroi
Meglio i privati della logica spartitoria
di Marcello Meroi
Viterbo - 22 luglio 2009 - ore 3,30
Questione morale nel Pd- ll corsivo di Meroi
Con tutte le schifezze di questo paese, perché meravigliarsi?
di Marcello Meroi
Viterbo - 13 luglio 2009 - ore 3,30
Ddl intercettazioni - ll corsivo di Meroi
Siamo diventati tutti Di Pietro?
di Marcello Meroi
Viterbo - 6 luglio 2009 - ore 3,30
Verso le dimissioni di Berlusconi? - Il corsivo di Meroi
La perfida Albione si taccia
di Marcello Meroi
Viterbo - 29 giugno 2009 - ore 3,30
Bacchettate cattoliche - Il corsivo di Meroi
Berlusconi ha certamente le sue colpe...
di Marcello Meroi
Viterbo - 22 giugno 2009 - ore 3,30
Elezioni amministrative - Il corsivo di Meroi
Meglio non dare nulla per scontato...
di Marcello Meroi
Viterbo - 15 giugno 2009 - ore 3,00
Elezioni europee - Il corsivo di Meroi
Gli italiani si riconoscono nel Pdl
di Marcello Meroi
Viterbo - 10 giugno 2009 - ore 13,00
Addio Opel - Il corsivo di Meroi
La Fiat ne esce a testa alta
di Marcello Meroi
Viterbo - 1 giugno 2009 - ore 3,30
Nel nome di Falcone e Borsellino- Il corsivo di Meroi
E c'è chi li usa per una manciata di voti
di Marcello Meroi
Viterbo - 25 maggio 2009 - ore 1,30
Ma c'è la libertà di stampa in Italia?- Il corsivo di Meroi
La solita solfa elitaria e di sinistra
di Marcello Meroi
Viterbo - 11 maggio 2009 - ore 3,20
Tram per soli milanesi? - Il corsivo di Meroi
Un'idiozia bella e buona
di Marcello Meroi
Viterbo - 11 maggio 2009 - ore 1,00
Divorzio Lario Berlusconi - Il corsivo di Meroi
Di certe candidature non sappiamo che farcene
di Marcello Meroi
Viterbo - 4 maggio 2009 - ore 1,00
25 aprile - Il corsivo di Meroi
Una festa finalmente di tutti
di Marcello Meroi
Viterbo - 27 aprile 2009 - ore 1,50
Terremoto in Abruzzo e Napolitano - Il corsivo di Meroi
Chiarezza e giustizia ma in fretta
di Marcello Meroi
Viterbo - 20 aprile 2009 - ore 1,50
Terremoto in Abruzzo - Il corsivo di Meroi
Isoliamo i soliti sciacalli dell'informazione
di Marcello Meroi
Viterbo - 14 aprile 2009 - ore 0,50
Il centrodestra in vista delle elezioni - Il corsivo di Meroi
Se la Tuscia vola da sola...
di Marcello Meroi
Viterbo - 6 aprile 2009 - ore 1,50
La nascita del Pdl - Ora la prova sul territorio
Qualcosa è cambiato davvero...
di Marcello Meroi
Viterbo - 30 marzo 2009 - ore 12,13
Addio An - Una riflessione sull'ultimo congresso
Tutto per merito di Almirante
di Marcello Meroi
Viterbo - 23 marzo 2009 - ore 1,30
Arcionello, il Comune ricorre al Tar - ll corsivo di Meroi
Ci mancavano i soliti irriducibili del no a tutto
di Marcello Meroi
Viterbo - 16 marzo 2009 - ore 1,30
Reddito minimo garantito- ll corsivo di Meroi
Pura demagogia
di Marcello Meroi
Viterbo - 9 marzo 2009 - ore 1,30
E l'opposizione? - ll corsivo di Meroi
Walter anche detto Waterloo
di Marcello Meroi
Viterbo - 23 febbraio 2009 - ore 0,30
L'"eredità" del caso Englaro - ll corsivo di Meroi
Tutti abbiamo perso
di Marcello Meroi
Viterbo - 16 febbraio 2009 - ore 1,30
Il caso Englaro tra media e istituzioni - ll corsivo di Meroi
Insopportabile...
di Marcello Meroi
Viterbo - 9 febbraio 2009 - ore 1,30
Negazionismo - Il corsivo di Meroi
Una macchina ideologica
di Marcello Meroi
Viterbo - 2 febbraio 2009 - ore 0,30
Allarme violenza sessuale - Il corsivo di Meroi
Dilaga il perdonismo in favore di Caino
di Marcello Meroi
Viterbo - 26 gennaio 2009 - ore 1,30
Arrivano i rom - Il corsivo di Meroi
Mettono paura per ragioni di sicurezza
di Marcello Meroi
Viterbo - 19 gennaio 2009 - ore 1,30
Due-tre cose da fare per la Tuscia nel 2009 - Il corsivo di Meroi
Aeroporto, collegamenti e piano regolatore
di Marcello Meroi
Viterbo - 12 gennaio 2009 - ore 0,15