:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
     
     

ll corsivo di Meroi
Sposetti, do you remember Montefiascone?
di Marcello Meroi
Viterbo - 3 agosto 2009 - ore 3,30

Marcello Meroi
Copyright Tusciaweb

- Sposetti nel corso dell'ultima conferenza stampa tenuta dal gruppo Pd al comune di Viterbo ha affermato, con toni che il cronista definisce “soft” e che seppur assai rari, come dimostrano le quotidiane esternazioni di molti volti noti sempre in cerca di visibilità mediatica, sono caratteristica di ogni politico di qualità, che si porrebbe il problema, per gli amministratori oggetto di indagine da parte della Corte dei conti, di “un passo indietro”.

Autonomo, libero, segno di sensibilità.

Il capogruppo dell'opposizione in comune è politico troppo navigato e intelligente da aver capito che si può usare un argomento certo delicatissimo e di grande impatto verso i cittadini come quello attuale, come un grimaldello che attraverso il richiamo alla semplice “tranquillità del lavoro degli amministratori” di fatto sia l'unico strumento con il quale tentare di scardinare un assetto politico assolutamente stabile e inattaccabile in sede elettorale.

In poche parole e con tutte le debite differenze del caso, il sistema è un po' quello che viene attualmente utilizzato nei confronti del premier: davanti alle inchieste sarebbe meglio dimettersi e aspettare il giudizio della magistratura.

Stesso principio dovrebbe però valere per gli amministratori della Regione Puglia, della Regione Campania, per quelli del comune di Napoli, per quelli del comune di Salerno.

Non credo che nel caso viterbese sia il caso di scomodare il principio costituzionale della assoluta innocenza degli imputati, tra le altre cose nello specifico solo ed esclusivamente indagati (che mi pare di ricordare qualcuno citò in passato in occasione di una vicenda, per la verità di gravità del tutto diversa, relativa a qualche altro comune della provincia), per ribadire l'assoluta sproporzione di una richiesta di dimissioni.

Ma se si volesse arrivare a una valutazione giuridica di tale portata, credo che Sposetti sarebbe d'accordo con me nel respingere con la massima forza il principio dipietrista e giustizialista, che identifica indagine con colpevolezza, avviso di garanzia con sentenza di condanna, quando oggetto di tali atti siano amministratori di enti locali o politici in genere.

Un metodo che forse ha fatto la fortuna attuale quanto effimera di qualche poco specchiato capo popolo nazionale, ma che va decisamente respinto da chi creda in uno stato di diritto che anche la politica, sia pure con tutti i suoi gravissimi e insopportabili difetti, certamente merita di vedere applicato.

Immagino che il leader dell'opposizione locale possa controbattere che lui non stia chiedendo un gesto derivante dall'esame delle carte, ma solo una decisione che si fondi su una considerazione di “opportunità politica”.

Sarebbe comunque una scelta dettata da un “pre-giudizio” e come tale, in nome di quel principio più volte richiamato, un utilizzo fuorviante di valutazioni e strumenti demandati ad altri organi per ottenere quello che attraverso la politica, quella vera, non si riesce a raggiungere.

Marcello Meroi

Copyright 2008 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564
Gli interventi
di Marcello Meroi
ll corsivo di Meroi
Sposetti, do you remember Montefiascone?
di Marcello Meroi
Viterbo - 3 agosto 2009 - ore 3,30
Cev - ll corsivo di Meroi
Meglio i privati della logica spartitoria
di Marcello Meroi
Viterbo - 22 luglio 2009 - ore 3,30
Questione morale nel Pd- ll corsivo di Meroi
Con tutte le schifezze di questo paese, perché meravigliarsi?
di Marcello Meroi
Viterbo - 13 luglio 2009 - ore 3,30
Ddl intercettazioni - ll corsivo di Meroi
Siamo diventati tutti Di Pietro?
di Marcello Meroi
Viterbo - 6 luglio 2009 - ore 3,30
Verso le dimissioni di Berlusconi? - Il corsivo di Meroi
La perfida Albione si taccia
di Marcello Meroi
Viterbo - 29 giugno 2009 - ore 3,30
Bacchettate cattoliche - Il corsivo di Meroi
Berlusconi ha certamente le sue colpe...
di Marcello Meroi
Viterbo - 22 giugno 2009 - ore 3,30
Elezioni amministrative - Il corsivo di Meroi
Meglio non dare nulla per scontato...
di Marcello Meroi
Viterbo - 15 giugno 2009 - ore 3,00
Elezioni europee - Il corsivo di Meroi
Gli italiani si riconoscono nel Pdl
di Marcello Meroi
Viterbo - 10 giugno 2009 - ore 13,00
Addio Opel - Il corsivo di Meroi
La Fiat ne esce a testa alta
di Marcello Meroi
Viterbo - 1 giugno 2009 - ore 3,30
Nel nome di Falcone e Borsellino- Il corsivo di Meroi
E c'è chi li usa per una manciata di voti
di Marcello Meroi
Viterbo - 25 maggio 2009 - ore 1,30
Ma c'è la libertà di stampa in Italia?- Il corsivo di Meroi
La solita solfa elitaria e di sinistra
di Marcello Meroi
Viterbo - 11 maggio 2009 - ore 3,20
Tram per soli milanesi? - Il corsivo di Meroi
Un'idiozia bella e buona
di Marcello Meroi
Viterbo - 11 maggio 2009 - ore 1,00
Divorzio Lario Berlusconi - Il corsivo di Meroi
Di certe candidature non sappiamo che farcene
di Marcello Meroi
Viterbo - 4 maggio 2009 - ore 1,00
25 aprile - Il corsivo di Meroi
Una festa finalmente di tutti
di Marcello Meroi
Viterbo - 27 aprile 2009 - ore 1,50
Terremoto in Abruzzo e Napolitano - Il corsivo di Meroi
Chiarezza e giustizia ma in fretta
di Marcello Meroi
Viterbo - 20 aprile 2009 - ore 1,50
Terremoto in Abruzzo - Il corsivo di Meroi
Isoliamo i soliti sciacalli dell'informazione
di Marcello Meroi
Viterbo - 14 aprile 2009 - ore 0,50
Il centrodestra in vista delle elezioni - Il corsivo di Meroi
Se la Tuscia vola da sola...
di Marcello Meroi
Viterbo - 6 aprile 2009 - ore 1,50
La nascita del Pdl - Ora la prova sul territorio
Qualcosa è cambiato davvero...
di Marcello Meroi
Viterbo - 30 marzo 2009 - ore 12,13
Addio An - Una riflessione sull'ultimo congresso
Tutto per merito di Almirante
di Marcello Meroi
Viterbo - 23 marzo 2009 - ore 1,30
Arcionello, il Comune ricorre al Tar - ll corsivo di Meroi
Ci mancavano i soliti irriducibili del no a tutto
di Marcello Meroi
Viterbo - 16 marzo 2009 - ore 1,30
Reddito minimo garantito- ll corsivo di Meroi
Pura demagogia
di Marcello Meroi
Viterbo - 9 marzo 2009 - ore 1,30
E l'opposizione? - ll corsivo di Meroi
Walter anche detto Waterloo
di Marcello Meroi
Viterbo - 23 febbraio 2009 - ore 0,30
L'"eredità" del caso Englaro - ll corsivo di Meroi
Tutti abbiamo perso
di Marcello Meroi
Viterbo - 16 febbraio 2009 - ore 1,30
Il caso Englaro tra media e istituzioni - ll corsivo di Meroi
Insopportabile...
di Marcello Meroi
Viterbo - 9 febbraio 2009 - ore 1,30
Negazionismo - Il corsivo di Meroi
Una macchina ideologica
di Marcello Meroi
Viterbo - 2 febbraio 2009 - ore 0,30
Allarme violenza sessuale - Il corsivo di Meroi
Dilaga il perdonismo in favore di Caino
di Marcello Meroi
Viterbo - 26 gennaio 2009 - ore 1,30
Arrivano i rom - Il corsivo di Meroi
Mettono paura per ragioni di sicurezza
di Marcello Meroi
Viterbo - 19 gennaio 2009 - ore 1,30
Due-tre cose da fare per la Tuscia nel 2009 - Il corsivo di Meroi
Aeroporto, collegamenti e piano regolatore
di Marcello Meroi
Viterbo - 12 gennaio 2009 - ore 0,15