::::: Tutto low cost  Mutui vantaggiosi
 Tutto automobili
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier|Gallery| TwTv | Corriere2000|
Tutto viaggi

Consiglio regionale del Lazio - Le proposte emerse dalla conferenza dei presidenti per eliminare il gap di rappresentanza
Doppia preferenza di genere o liste bloccate con l’alternanza
Viterbo - 9 ottobre 2010 - ore 17,00

- La conferenza delle presidenti degli organismi di parità, giunte dalle diverse regioni italiane, che si è tenuta questa mattina a palazzo Valentini di Roma, è stata l’occasione per un confronto esperienziale, anche su base regionale, per affrontare e tentare di rimuovere, attraverso soluzioni condivise, il gap di rappresentanza di genere che ancora incide nel nostro Paese.

Al tavolo dei relatori, al fianco della presidente Donatina Persichetti, le presidenti Santa Zannier del Friuli Venezia Giulia, Liliana Losco dalla Campania e Luisella De Rosas dalla Sardegna. Ciascuna ha potuto relazionare l’esperienza sul come è stata affrontata la tematica della rappresentatività nelle diverse leggi regionali.

“Le discriminazioni nel mondo del lavoro – ha spiegato la presidente Persichetti - con un gap economico di un terzo rispetto agli uomini e le carriere bloccate aggiunta alla distorta rappresentazione dell’immagine femminile, data dai media e dalla cartellonistica pubblicitaria e la crescente povertà delle donne, sono il segnale di un futuro bloccato e di una rischiosa involuzione culturale.

Questo incontro – ha sottolineato la presidente - nel valutare la preoccupante situazione di deficit di rappresentanza di genere nel nostro Paese dal punto di vista politico, istituzionale, lavorativo e sociale, nutre forti timori per la tenuta democratica e per lo sviluppo culturale ed economico della società italiana. Le attuali strategie a sostegno del ruolo femminile sono deboli forse perché le forze politiche hanno derubricato dalla loro agenda la questione femminile”.

La Persichetti ha quindi illustrato l’iniziativa della conferenza delle presidenti. “Siamo nel 2010 e nessuno degli obiettivi del trattato di Lisbona è stato raggiunto dall’Italia.

Quanto oggi segnaliamo, è stato anche oggetto di una nostra comunicazione all’Unione europea in cui chiediamo un incontro per approfondire alcune questioni, fra cui la valorizzazione degli organismi di parità, e individuare un sistema di monitoraggio sulla qualità della vita delle cittadine e dei cittadini europei, stabilendo standard di erogazione di servizi e meccanismi efficaci di attuazione per creare una società senza disuguaglianze e dare reale cittadinanza alle donne”.

Ma come colmare il gap culturale? La presidente ha illustrato soluzioni che potrebbero rilanciare il ruolo della donna “cominciando dai piani di azione nazionali e locali in grado di rilanciare le politiche femminili, l’impegno delle forze politiche e delle istituzioni a realizzare una democrazia compiuta; di rivedere tutte le leggi elettorali: nazionale, regionali, provinciali e comunali in modo da garantire l’effettiva elezione di donne. Il cambiamento di cultura deve essere sostenuto necessariamente da meccanismi normativi.

I paesi scandinavi non avrebbero l’attuale situazione di benessere se non avessero individuato nelle donne i meccanismi capaci di guidare le trasformazioni. Chiediamo, pertanto, che nelle riforme elettorali ci sia la doppia preferenza uomo-donna o liste bloccate con l’alternanza, pena la ricusazione della lista. Inoltre, riteniamo indispensabile garantire la presenza di competenze femminili nei cda, come già avviene in altri paesi europei che hanno fatto in tal modo avanzare la loro economia.”

E' scaturito un dibattito con numerosi interventi delle rappresentati arrivate anche dal Molise, dalla Puglia, dalla provincia autonoma di Bolzano. Ma anche di professioniste come la dottoressa Sonja B. Albanese cardiochirurgo del Bambino Gesù, e diverse associazioni come quella della ginecologa Diku Mbime Suzanne, dell’associazione Donne e Società che ha messo in risalto quanto il problema di genere si aggiunga al problema di razza per le donne di colore.

Hanno inviato i saluti alla conferenza delle presidenti, il ministro degli Esteri Franco Frattini e il segretario del Pd Pier Luigi Bersani.

Consiglio regionale del Lazio - Le proposte emerse dalla conferenza dei presidenti per eliminare il gap di rappresentanza
Doppia preferenza di genere o liste bloccate con l’alternanza
Viterbo - 9 ottobre 2010 - ore 17,00
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Nobile (Fds)
"Scuola, investire e non tagliare"
Viterbo - 8 ottobre 2010 - ore 16,00
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Romanzi (Psi)
"Sanità, Alemanno non faccia lo struzzo"
Viterbo - 7 ottobre 2010 - ore 13,35
Consiglio del Lazio - La proposta dell'assessore Malcotti sui pedaggi
"Regionalizzare Gra e Roma Fiumicino"
Viterbo - 6 ottobre 2010 - ore 13,15
Consiglio regionale del Lazio - Lo ha chiesto la consulta femminile in una lettera ai rettori
Medicina di genere, serve scuola di specializzazione
Viterbo - 4 ottobre 2010 - ore 15,45
Consiglio regionale del Lazio - Sanità - Montino, capogruppo Pd: "Altrimenti sarà complice della mattanza"
"Abruzzese chieda la revoca del decreto"
Viterbo - 3 ottobre 2010 - ore 19,05
Consiglio regionale del Lazio - Sanità - Interviene Peduzzi (Fds)
"Oltre mille manifestanti bloccano la Braccianese"
Viterbo - 2 ottobre 2010 - ore 13,30
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Giancarlo Miele (Pdl)
Turismo, a Fiuggi incontro con gli operatori
Viterbo - 1 ottobre 2010 - ore 19,00
Consiglio regionale del Lazio - Nobile, Barbera e Ortale (Fds) in occasione delle commemorazioni per la morte di Walter Rossi
"Non confondiamo il dolore con la politica"
Viterbo - 30 settembre 2010 - ore 15,35
Consiglio regionale del Lazio - Convocata per il 6 ottobre dal presidente Mario Abbruzzese
Prima seduta alla Pisana
Viterbo - 29 settembre 2010 - ore 16,00
Consiglio regionale del Lazio
Consultori, presto il parere della consulta femminile
Viterbo - 28 settembre 2010 - ore 12,55
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Enzo Foschi (Pd)
"Bossi si deve dimettere"
Viterbo - 27 settembre 2010 - ore 20,00
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Giovanni Loreto Colagrossi (Idv)
"L'Atac deve prendersi le sue responsabilità"
Viterbo - 26 settembre 2010 - ore 20,00
Consiglio regionale del Lazio - Lo dichiarano Luigi Nieri e Filiberto Zaratti (Sel)
"Botta e risposta Fiorito-Gigli, una crepa nella maggioranza"
Viterbo - 24 settembre 2010 - ore 11,00
Consiglio regionale del Lazio - Lo chiede Gigli (Udc) dopo la sentenza del tar
"Bisogna rivedere le commissioni"
Viterbo - 23 settembre 2010 - ore 13,45
Consiglio regionale del Lazio - Lo dichiara il presidente della commissione Francesco Battistoni
In arrivo iniziative a sostegno dell'agricoltura
Viterbo - 22 settembre 2010 - ore 15,30
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Esterino Montino (Pd)
Costruttori edili, una categoria in forte disagio
Viterbo - 21 settembre 2010 - ore 14,00
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Colagrossi (Idv)
"Atac, la soluzione non è la privatizzazione"
Viterbo - 20 settembre 2010 - ore 14,00
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Ivano Peduzzi (Federazione della Sinistra)
Ospedale di Pontecorvo, mobilitazione senza precedenti
Viterbo - 18 settembre 2010 - ore 17,00
Consiglio regionale del Lazio - Intervengono Peduzzi e Nobile
"Damasco 2, l'ente si costituisca parte civile"
Viterbo - 16 settembre 2010 - ore 17,30
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Saponaro, presidente della commissione Pmi
"Auguri a Cremonesi per il nuovo incarico"
Viterbo - 15 settembre 2010 - ore 13,40
Consiglio regionale del Lazio
Confindustria, Uir e Federlazio in audizione alla Pisana
Viterbo - 14 settembre 2010 - ore 18,00
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Francesco Battistoni (Pdl)
"Colli Volsini, coop strategica per settore"
Viterbo - 13 settembre 2010 - ore 12,45
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Luigi Nieri (Sel)
"Nomadi, le politiche di Alemanno sono ideologiche"
Viterbo - 10 settembre 2010 - ore 19,15
Consiglio regionale del Lazio
Francesco Battistoni alla scuola di Gubbio
Viterbo - 10 settembre 2010 - ore 18,00
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Luigi Nieri (Sel)
"Basta con le politiche xenofobe sui rom"
Viterbo - 9 settembre 2010 - ore 18,00
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Fabio Nobile (FdS)
"Scuola, in piazza con i precari"
Viterbo - 8 settembre 2010 - ore 15,45
Consiglio regionale del Lazio - Peducci e Nobile scrivono all'assessore Zezza
"Convocare subito la commissione lavoro"
Viterbo - 7 settembre 2010 - ore 18,00
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Gigli (Udc)
Roma Capitale, convocare il consiglio
Viterbo - 6 settembre 2010 - ore 17,00
Copyright TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564