::::: Tutto low cost  Mutui vantaggiosi
 Tutto automobili
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier|Gallery| TwTv | Corriere2000|
Tutto viaggi

Consiglio regionale del Lazio - Lo dichiara il presidente della commissione Francesco Battistoni
In arrivo iniziative a sostegno dell'agricoltura
Viterbo - 21 settembre 2010 - ore 15,30

- Stato di attuazione e capacità di spesa del Psr (Piano sviluppo rurale). Fotografia dell’Arsial e della politica di promozione dei prodotti agricoli.

Dibattito sui distretti rurali. Questi i temi che saranno al centro delle prossime sedute della commissione Agricoltura.

Ad annunciarlo, questa mattina, il presidente Francesco Battistoni (Pdl). All’ordine del giorno dell’audizione di oggi erano le problematiche del settore agricolo laziale.

“La situazione è abbastanza grave – ha esordito l’assessore all’Agricoltura, Angela Birindelli – la crisi investe tutto il territorio nazionale e in particolare il Lazio”. Una circostanza, questa, che ha fatto sollecitare a Francesco Storace (La Destra) – firmatario di due mozioni per il sostegno del comparto – la richiesta della dichiarazione dello “stato di crisi”.

Quanto al Psr, Birindelli ha annunciato l’impiego da aprile ad oggi di 23 dei circa 63 milioni a disposizione. Per i quaranta che restano da utilizzare in tre mesi – altrimenti i fondi saranno perduti – si farà ricorso all’overbooking finanziario. Di fronte alle preoccupazioni dei consiglieri Mario Perilli (Pd) e Ivano Peduzzi (Fds) circa i criteri di assegnazione delle somme con questo meccanismo, l’assessore ha tenuto a precisare: “Non significa che non ci saranno graduatorie”.

Per il futuro, l’assessorato è poi intenzionato a semplificare le procedure informatiche sia per la presentazione delle richieste che per l’istruttoria delle domande, affinché ci siano tempi più brevi per l’erogazione delle somme.

Necessità finanziarie che hanno fatto porre all’attenzione bipartisan della commissione il tema dell’accesso al credito – sollevato da una delle mozioni di Storace – tra le emergenze da affrontare con urgenza.

Nell’elenco delle priorità sono stati inseriti anche batteriosi del kiwi (in arrivo un tavolo a livello ministeriale), cinipide del castagno (i produttori lamentano un crollo del raccolto dell’80 per cento, l’assessorato coinvolgerà nella lotta province e comuni), rinnovo dell’accordo sul prezzo del latte (che scade il 30 settembre, già investiti due milioni e 200 mila euro per il miglioramento della qualità) e questione del latte ovicaprino.

All’audizione erano invitate Coldiretti, Cia e Confagricoltura. E’ intervenuto il direttore di quest’ultima organizzazione, Franco Simeone con un appello a dare maggior supporto tecnico agli agricoltori in materia di commercializzazione, a portare l’Arsial ad essere strumento di ricerca e studio a sostegno dei produttori, a valorizzare le piccole imprese agricole, quali veri e propri presidi del territorio.

Quanto alla concorrenza i consiglieri Storace e Gina Cetrone (Pdl) hanno rimarcato la necessità di prendere iniziative per contrastare quella straniera, i cui prodotti sono sottoposti a minori controlli rispetto a quelli laziali o contraffatti. Raffaele D’Ambrosio (Udc) ha invece denunciato – nel chiedere il sostegno ai produttori – che “la malavita organizzata incide pesantemente sui costi della produzione agricola”.

L’assessore Birindelli, nel corso della seduta, aveva preannunciato l’istituzione degli sportelli unici per l’agricoltore quale supporto agli operatori. Sull’Arsial tutti i consiglieri si sono mostrati propensi ad una riforma che superi la gestione commissariale, mentre il consigliere D’Ambrosio ne ha chiesto l’inventario patrimoniale.

Per quanto attiene, infine, i distretti rurali – sulla carta per ora c’è solo quello della montagna, con 45 comuni reatini con numerose piccole aziende – l’assessore Birindelli ha detto che si tratta di strumenti importanti, ma che la legge istitutiva va rivista.

Ha partecipato alla seduta il consigliere Annamaria Tedeschi (Idv).

Consiglio regionale del Lazio - Lo dichiara il presidente della commissione Francesco Battistoni
In arrivo iniziative a sostegno dell'agricoltura
Viterbo - 21 settembre 2010 - ore 15,30
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Esterino Montino (Pd)
Costruttori edili, una categoria in forte disagio
Viterbo - 21 settembre 2010 - ore 14,00
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Colagrossi (Idv)
"Atac, la soluzione non è la privatizzazione"
Viterbo - 20 settembre 2010 - ore 14,00
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Ivano Peduzzi (Federazione della Sinistra)
Ospedale di Pontecorvo, mobilitazione senza precedenti
Viterbo - 18 settembre 2010 - ore 17,00
Consiglio regionale del Lazio - Intervengono Peduzzi e Nobile
"Damasco 2, l'ente si costituisca parte civile"
Viterbo - 16 settembre 2010 - ore 17,30
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Saponaro, presidente della commissione Pmi
"Auguri a Cremonesi per il nuovo incarico"
Viterbo - 15 settembre 2010 - ore 13,40
Consiglio regionale del Lazio
Confindustria, Uir e Federlazio in audizione alla Pisana
Viterbo - 14 settembre 2010 - ore 18,00
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Francesco Battistoni (Pdl)
"Colli Volsini, coop strategica per settore"
Viterbo - 13 settembre 2010 - ore 12,45
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Luigi Nieri (Sel)
"Nomadi, le politiche di Alemanno sono ideologiche"
Viterbo - 10 settembre 2010 - ore 19,15
Consiglio regionale del Lazio
Francesco Battistoni alla scuola di Gubbio
Viterbo - 10 settembre 2010 - ore 18,00
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Luigi Nieri (Sel)
"Basta con le politiche xenofobe sui rom"
Viterbo - 9 settembre 2010 - ore 18,00
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Fabio Nobile (FdS)
"Scuola, in piazza con i precari"
Viterbo - 8 settembre 2010 - ore 15,45
Consiglio regionale del Lazio - Peducci e Nobile scrivono all'assessore Zezza
"Convocare subito la commissione lavoro"
Viterbo - 7 settembre 2010 - ore 18,00
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Gigli (Udc)
Roma Capitale, convocare il consiglio
Viterbo - 6 settembre 2010 - ore 17,00
Copyright TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564