- “Ha preso il via la costituzione della società Laziomar, per il collegamento con le isole Pontine.
Un risultato storico che sono orgoglioso di aver portato a termine, come Presidente della Commissione Mobilità alla Regione Lazio.”
Così in una nota Enrico Luciani, esponente di Sinistra Ecologia Libertà, intervenendo in seguito a una riunione alla Pisana, che ha approvato la nascita della nuova società a prevalente partecipazione regionale.
“La Laziomar rappresenta la prima tappa di un progetto a cui, come Commissione, abbiamo lavorato moltissimo.
Il servizio pubblico di collegamento con le isole Pontine infatti costituisce una delle cosiddette “metropolitane del Mare”, inserite già nelle linee guida del trasporto: un sistema di trasporto di cabotaggio, di persone e mezzi, tra i porti laziali, in grado di sostituire o comunque affiancare le linee di comunicazione esistenti oggi e rispondere alla crescente domanda.
Pensiamo infatti a quali vantaggi per il cittadino porterebbe un servizio ben organizzato, oltre che con le isole Pontine, anche tra Civitavecchia-Fiumicino- Anzio e Gaeta e quanto questo significhi in termini di minor impatto ambientale che scaturisce dalla diminuzione del traffico su gomma sulle direttrici laziali.”
“Una battaglia che siamo riusciti a vincere e che avrà come ulteriore passo la creazione di accordi bilaterali con la Sardegna e riconquistare quei servizi della Tirrenia e delle Ferrovie dello Stato che sono oggi in via di dismissione.”
|