Riceviamo e pubblichiamo - Lancio un appello pubblico al sindaco di Santa Marinella, alla giunta e all’intero consiglio comunale, affinché il maneggio di Fabio venga ridato ai cittadini di Santa Severa.
Il maneggio di Fabio è stato chiuso, in sei mesi 14 cavalli e una famiglia, che ha dedicato una vita a costruire una realtà lavorativa, sono stati sfrattati.
I 14 cavalli hanno subito un trauma nell’indifferenza generale, quella famiglia non ha più un lavoro, e i cittadini e i villeggianti di Santa Severa hanno perso un luogo magico, com’era il maneggio di Fabio, e non ci possono più andare né portarvi i loro bambini.
So bene che non è una decisione facile, per il contenzioso giudiziario che è in atto, ma chiedo al sindaco Bacheca un atto di grande coraggio: quello di ridare il terreno in questione di nuovo in gestione alla famiglia Fiorucci per far sì che il maneggio di Fabio torni a vivere e a far sognare i cittadini di Santa Severa.
Prenda questa decisione il sindaco e mi avrà al suo fianco nella richiesta alla Regione di avere in proprietà questo terreno, così come mi ha visto protagonista nella battaglia per far dare al Comune di Santa Marinella sia il castello di Santa Severa che la colonia.
E a tal propositi posso annunciare ufficialmente che nei giorni scorsi grazie al mio intervento è stato aperto un tavolo di concertazione tra l’amministrazione comunale e i vertici di Risorsa, la società regionale che gestisce il patrimonio ex Gepra, proprio per avviare le procedure amministrative per il passaggio della proprietà del castello e della colonia dalla Regione al Comune di Santa Marinella.
Il sindaco sa che centinaia di cittadini hanno firmato una petizione proprio per far ridare il maneggio di Fabio alla famiglia Fiorucci e da oggi insieme ai vecchi gestori inizierò una campagna stampa per premere sull’amministrazione comunale e sulla Regione affinché ciò avvenga nel più breve tempo possibile.
Donato Robilotta
consigliere regionale Pdl
|