- Nella tradizionale udienza di inizio anno, il Papa Benedetto XVI, ha ricevuto in udienza le tre istituzioni territoriali della Regione Lazio, della Provincia e del Comune di Roma.
A guidare la delegazione della Regione Lazio: il vice presidente Esterino Montino e il presidente del Consiglio regionale Bruno Astorre.
Folta la presenza dei consiglieri regionali, dell'Ufficio di presidenza, dei presidenti di commissione consiliare.
L'incontro tra il Papa e i presenti si è svolto in un clima cordiale e sereno.
Montino, prima di tracciare un bilancio dei cinque anni trascorsi, a conclusione del mandato legislativo regionale, ha ricordato le vittime del tragico terremoto avvenuto ad Haiti.
Dopo i discorsi e i saluti del vice presidente della Regione, del sindaco di Roma e del presidente della Provincia, Benedetto XVI ha ringraziato e salutato tutti i presenti, le loro famiglie e tutte le popolazioni rappresentate.
Il Papa, tra l'altro, si è soffermato sulla crisi che ha colpito il mondo con conseguenze nel territorio del Lazio e Roma: "La prima responsabilità è quella della Carità per chi è chiamato a governare". E' per il Papa utile perseguire una sana dialettica tra gli eletti.
L'apertura alla vita è alla base dello sviluppo, ha rimarcato Benedetto XVI, così auspicando aiuti e sostegno per le famiglie e maggiore presenza sociale nei quartieri "dormitorio".
"Le strutture sanitarie siano sempre centri che accolgono l'ammalato curandone le malattie e sofferenze, auspico - ha detto il Papa - maggiore attenzione e sostegno per le strutture che si prodigano in tale direzione”.
L'udienza si è chiusa con il tradizionale scambio di doni.
|