|
|
|
|
|
|
|
|
Video - Il Papa nella cottà di San Bonaventura
|
|
La visita del papa a Bagnoregio vista da Massimo Luziatelli |
|
Fotogallery - 135 foto della giornata del Papa
Le immagini sono visibili a tutto schermo
|
|
Fotogallery - 40 foto della visita del Papa a Viterbo e a Santa Rosa
Le immagini sono visibili a tutto schermo
|
|
Fotogallery - 140 foto della visita del Papa a Viterbo e a Santa Rosa
Le immagini sono visibili a tutto schermo
|
|
Le immagini della visita del Papa a Viterbo
|
|
|
|
|
L'attesa a Bagnoregio |
|
 |
 |
Il Papa con i minifacchini |
 |
 |
Il Papa riceve il modellino di Ali di Luce |
 |
 |
Il Papa davanti al corpo di Santa Rosa |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Il Papa alla basilica di Santa Rosa |
 |
|
|
|
|
Il Papa e i cardinali celebrano la messa a Valle Faul |
|
Monsignor del Ciuco alla postazione della Rai a Valle Faul |
 |
 |
 |
 |
Valle Faul gremita di fedeli in attesa |
|
|
|
|
Il Pontefice lascia Palazzo dei Papi |
|
Gianni Letta, sottosegretario alla presidenza del consiglio |
 |
Gianni Letta insieme al questore di Viterbo Gianfranco Urti |
|
Da sinistra: Piero Marrazzo, Alessandro Mazzoli, Gianni Letta, Gianfranco Urti |
|
Da sinistra: Gianni Letta, il sindaco Marini, il vescovo Chiarinelli, Benedetto XVI |
|
|
|
|
|
|
Benedetto XVI a Palazzo dei Papi con il vescovo Chiarinelli |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
L'arrivo a piazza San Lorenzo |
|
|
|
|
Il Papa lascia lo stadio Rocchi |
|
|
|
|
Benedetto XVI scende dall'elicottero |
 |
 |
 |
Pronto il tappeto rosso per il Papa |
 |
 |
 |
L'atterraggio dell'elicottero allo stadio Rocchi |
|
La veduta di Valle Faul |
|
|
L'attesa a piazza San Lorenzo |
 |
Lo spiegamento di forze fuori dallo stadio Rocchi, tra polizia, polizia locale, carabinieri, 118 e misericordia |
 |
 |
 |
|
|
- E' stata una celebrazione esemplare. In una giornata indimenticabile.
Un Papa molto soddisfatto, quello che ha commentato a pranzo, alla Domus La Quercia, la liturgia mattutina a Valle Faul. A tavola con venticinque vescovi e il suo seguito, il Santo Padre si è soffermato sulla messa e l'Angelus a Viterbo.
“E' stata – ha detto - una celebrazione esemplare, con gente composta e devota". La compostezza dei devoti viterbesi è stata notata.
Qualcuno ha anche notato a tratti, pochi applausi. Non perché nella Tuscia le persone sono più fredde. Più semplicemente, sono state seguite le indicazioni impartite dai cerimonieri, che hanno chiesto di non applaudire, per dare alla cerimonia stessa un tono più solenne.
Il pranzo è stato un momento in cui il Santo Padre si è potuto rilassare prima di riprendere il programma previsto, con l'incontro di preghiera alla Domus, quindi il trasferimento a Bagnoregio.
Sono stati serviti piatti tutti preparati con prodotti locali. Si parla di porzioni molto abbondanti, che il Santo Padre ha accompagnato bevendo aranciata.
Una giornata molto intensa, ravvivata dalla presenza di ventimila persone in città.
Tutto è iniziato la allo stadio Rocchi, con l'arrivo salutato dalle autorità, primo fra tutti il sottosegretario Letta in rappresentanza del Governo. Quindi il trasferimento in piazza San Lorenzo.
Alla loggia del palazzo Papale, il saluto del sindaco Marini e delle altre autorità e una visita privata alla sala del conclave. Quindi la cerimonia a Valle Faul. Intensa.
Poi a Santa Rosa, un momento di preghiera davanti al corpo incorrotto di Santa Rosa, prima del bagno di folla con i facchini e mini facchini di Santa Rosa, che hanno donato al Papa una miniatura della Macchina.
Sul sagrato, Papa Ratzinger ha ammirato Fiore del Cielo, incontrando il costruttore Granziera e gli ideatori, Arturo Vittori e Andreas Vogler.
“Mi ha fatto i complimenti – dice Vittori – il vescovo poi gli ha detto che sono il fratello dell'astronauta e si è complimentato nuovamente.
Con Andreas hanno parlato in tedesco e gli ha detto di quando lavorava a Monaco”.
Poi alla Domus La Quercia. Prima dell'incontro di preghiera in cattedrale con 120 suore di clausura in rappresentanza dei dodici monasteri, il Papa ha ricevuto gli organizzatori della visita, insieme ad altri.
Tra cui anche l'ex assessore provinciale Renzo Trappolini.
Uno dei principali artefici dell'evento.
E' stato proprio durante una visita in Vaticano, con il vescovo Chiarinelli e il presidente Mazzoli, che Trappolini, prendendo spunto dagli studi del Pontefice su San Bonaventura, ha proposto la visita.
Particolarmente sentito l'incontro con le suore, che hanno festeggiato il Santo Padre, festeggiamenti proseguiti all'uscita della cattedrale, quando la folla sulla piazza ha salutato con calore il Pontefice. Poi la partenza per Bagnoregio, salutato da due ali di folla.
La visita nella Tuscia si è conclusa alle 19, con il rientro a Castel Gandolfo.
Viterbo - La scultura dell'orafo viterbese è stata consegnata a Benedetto XVI in occasione della sua visita
La Santa Rosa di Capotosti donata al Papa
Viterbo - 8 settembre 2009 - ore 13,00
Viterbo - L'incontro del Papa con la Coldiretti
"Un momento emozionante"
Viterbo - 8 settembre 2009 - ore 10,45
L'opinione di un candido democristiano - La visita del Santo padre
Che ne sarà di Bagnoregio e la Tuscia domani?
di Renzo Trappolini
Viterbo - 8 settembre 2009 - ore 3,15
Viterbo - Visita del papa - Interviene Enrico Maria Contardo (Pdl)
"Una grande occasione sfruttata nel migliore dei modi"
Viterbo - 7 settembre 2009 - ore 16,30
Viterbo - L'assessore delegato alla protezione civile Galati ringrazia i volontari e la protezione civile
"Papa e Santa Rosa, un lavoro splendido"
Viterbo - 7 settembre 2009 - ore 14,30
Il sindaco Marini, dopo la Macchina di Santa Rosa e la visita del Papa: "Orgoglioso di essere viterbese, oggi più che mai"
"Gli ultimi tre giorni sono stati straordinari"
Viterbo - 7 settembre 2009 - ore 14,15
Visita del Papa - Il sindaco di Bagnoregio soddisfatto della giornata di ieri, 6 settembre
Bigiotti: "Grazie a tutti per la collaborazione"
Viterbo - 7 settembre 2009 - ore 14,00
Viterbo - Visita del Papa
Cotral, il trasporto dei pellegrini ha funzionato a meraviglia
Viterbo - 7 settembre 2009 - ore 13,50
Visita del Papa - Per i complimenti rivolti all'Università della Tuscia durante la messa a Valle Faul
Il rettore Mancini ringrazia Benedetto XVI
Viterbo - 7 settembre 2009 - ore 12,40
Cronaca in diretta della visita di Benedetto XVI - Fotocronaca in progress
Il Santo Padre lascia Bagnoregio
Viterbo - 6 settembre 2009
Visita del Papa - L'incontro di Benedetto XVI con la cittadinanza di Bagnoregio
"San Bonaventura ci aiuti a dispiegare le ali della speranza"
Viterbo - 6 settembre 2009 - ore 18,45
Visita del Pontefice - Benedetto XVI salutato dai facchini con un festoso: "Evviva il Santo Padre"
Tutta la città stretta intorno al Papa
di Giuseppe Ferlicca
Viterbo - 6 settembre 2009 - ore 14,05
Viterbo - Visita del Papa - L'omelia di Benedetto XVI
"Non abbiate paura di manifestare la vostra fede in società"
Viterbo - 6 settembre 2009 - ore 12,20
Viterbo - Visita del Papa - Il saluto del vescovo Lorenzo Chiarinelli al Santo Padre
"Le consegnamo il trittico delle porte perché ci ricordi"
Viterbo - 6 settembre 2009 - ore 11,25
Viterbo - Visita del Papa - Il saluto del sindaco Giulio Marini a Benedetto XVI
"Guardiamo ai giovani perché loro sono il futuro"
Viterbo - 6 settembre 2009 - ore 11,45
Visita del Papa - La recita dell'Angelus di Benedetto XVI
"La tradizione pontificia di Viterbo è stimolo di fede"
Viterbo - 6 settembre 2009 - ore 12,55
Viterbo - Visita del Papa - Il saluto e la preghiera di Benedetto XVI nell'incontro con le monache di Santa Rosa
"Siete fiaccole ardenti dell'amore di Dio"
Viterbo - 6 settembre 2009 - ore 13,48
Viterbo - Previsto l'afflusso di 15mila fedeli solo per l'Angelus a Valle Faul
E' il giorno di Papa Benedetto XVI
di Giuseppe Ferlicca
Viterbo - 6 settembre 2009 - ore 1,40
|