 |
 |
La scultura di Franvesco Capotosti donata al Papa |
|
|
- Tra i doni consegnati al Santo Padre la scorsa domenica, in occasione della visita pastorale nella Tuscia, anche l'opera raffigurante Santa Rosa, realizzata appositamente dallo scultore-orafo viterbese Francesco Maria Capotosti, artista apprezzato a livello nazionale e internazionale.
Nella scultura, interamente in argento, la giovane patrona viterbese è raffigurata con lo sguardo rivolto al cielo. Nella mano sinistra porta una piccola croce lineare, nella destra invece un mazzolino di rose rosse in corallo.
Il basamento è in peperino viterbese e la tecnica con la quale è stata realizzata è la fusione a cera persa rifinita a cesello e bulino.
“L'opera donata a Benedetto XVI – ha sottolineato il sindaco Giulio Marini – realizzata dall'artista viterbese Capotosti, rappresenta la fede di un'intera città verso la propria Santa.
Un dono che racchiude la nostra storia, la nostra tradizione, il nostro amore per una bambina vissuta quasi otto secoli fa. Un'opera che va a rafforzare ancora di più il forte legame da sempre esistente tra la nostra città e il Papa”.
|