Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
     
     

Consiglio regionale del Lazio - Condivisa da tutti i gruppi, non prevede oneri aggiuntivi per il bilancio
Ok a legge su formazione sanitaria a operatori trasporti
Viterbo - 30 settembre 2009 - ore 14,15

- Assicurare una formazione sanitaria di base ai conducenti dei mezzi di trasporto pubblico per poter prestare interventi di prima assistenza in caso di incidenti, infortuni e situazioni di emergenza.

E’ quanto prevede la legge “Disposizioni in materia di formazione sanitaria di primo soccorso degli operatori del trasporto pubblico locale” approvata oggi all’unanimità dal Consiglio regionale del Lazio, presieduto da Bruno Astorre.

La legge – che non comporta oneri aggiuntivi per il bilancio regionale – introduce l’onere per i soggetti gestori del trasporto pubblico locale di prevedere la frequenza di appositi corsi formativi di primo soccorso sanitario da parte dei conducenti.

Per facilitare la realizzazione delle attività formative la Regione potrà stipulare appositi protocolli d’intesa con enti, organismi, società scientifiche e società di formazione che operano nel settore dell’emergenza sanitaria.

Agli enti locali, poi, vengono attribuite funzioni di vigilanza e controllo sulla corretta applicazione della normativa relativamente ai servizi di competenza.

“In forza di questa legge – ha sottolineato il consigliere Massimiliano Maselli (Fi-Pdl), primo firmatario – tutti i soggetti gestori del trasporto pubblico della regione, delle province e dei comuni avranno l’onere di formare i conducenti a prestare un soccorso immediato che, in attesa dell’intervento dell’operatore sanitario, spesso risulta provvidenziale.

Si tratta di una normativa che può rappresentare una svolta culturale per la nostra regione: dovremmo promuovere in tutte le aziende corsi di questo tipo, come succede in altri paesi.

La Regione Lazio oggi fa la sua parte, spetterà poi alle aziende del trasporto pubblico far partecipare rapidamente i propri operatori ai corsi”. A conclusione del suo intervento Maselli ha ringraziato la commissione Scuola e formazione e, in particolare la presidente Massimi, per l’interesse prestato al tema.

La presidente della commissione Anna Maria Massimi (Pd) ha precisato di aver sottoscritto la proposta di legge “perché ne condivido il principio ispiratore.

E’ fondamentale che il personale dei servizi pubblici abbia una preparazione che va oltre le competenze strettamente richieste dalla professione svolta e sia in grado di prestare un primo soccorso in modo corretto.

Con questa normativa rafforziamo quanto già fatto dalle aziende di trasporto in termine di formazione, introducendo un controllo sulla serietà dei corsi attraverso la sottoscrizione dei protocolli di intesa con le aziende che operano nel campo dell’emergenza sanitaria”.

L’assessore all’Istruzione e alla formazione Marco Di Stefano ha espresso apprezzamento per la legge, “che dà una prima risposta ad un problema sanitario quotidiano” e ha sottolineato che la normativa “non richiede finanziamenti, prevedendo solo che la Regione certifichi i contenuti didattici dei percorsi formativi attraverso la sottoscrizione dei protocolli di intesa”.

Spazio in convenzione con la Regione Lazio
Consiglio regionale del Lazio - Condivisa da tutti i gruppi, non prevede oneri aggiuntivi per il bilancio
Ok a legge su formazione sanitaria a operatori trasporti
Viterbo - 30 settembre 2009 - ore 14,15
Consiglio regionale del Lazio - La Guasticchi nominata dal cda con 4 voti a favore e uno contrario
D'Ubaldo annuncia le dimissioni dalla presidenza dell'Asp
Viterbo - 29 settembre 2009 - ore 13,30
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Robilotta, consigliere Pdl
“Malagrotta impianto di livello mondiale”
Viterbo - 27 settembre 2009 - ore 18,25
Consiglio regionale del Lazio - Mariani: “La Regione è pronta a intervenire”
Vigilanza Urbe, cassa integrazione per 300 guardie giurate
Viterbo - 26 settembre 2009 - ore 14,50
Consiglio regionale del Lazio -
La settimana alla Pisana
Viterbo - 25 settembre 2009 - ore 16,00
Consiglio regionale del Lazio - D’Amato (Pd): “Fino al 30 settembre accoglieremo emendamenti correttivi e aggiuntivi”
Legge elettorale, ok a modifiche del testo di base
Viterbo - 24 settembre 2009 - ore 14,25
Consiglio regionale del Lazio - Mariani: "Positivo incontro con i rappresentanti dei lavoratori del controllo della spesa farmaceutica
Piano salvaposti per i lavoratori del Cosisan
Viterbo - 23 settembre 2009 - ore 15,55
Consiglio regionale del Lazio - Persichetti: “Coronata un’intensa fase di lavoro avviata lo scorso marzo”
Consulta femminile, pronto il regolamento
Viterbo - 22 settembre 2009 - ore 13,15
Consiglio regionale del Lazio - Interviene la presidente della consulta femminile per le pari opportunità Donatina Persichetti
"Buon lavoro al neo presidente Astorre"
Viterbo - 21 settembre 2009 - ore 13,45
Consiglio regionale del Lazio -
Nuovo piano sanitario illustrato alla Pisana
Viterbo - 19 settembre 2009 - ore 14,00
Consiglio regionale del Lazio -
La settimana alla Pisana
Viterbo - 18 settembre 2009 - ore 16,00
Consiglio regionale del Lazio -
Mafie, audizione alla pisana di Dda e Procura di Civitavecchia
Viterbo - 17 settembre 2009 - ore 16,30
Consiglio regionale del Lazio - Il presidente D’Ubaldo in audizione in commissione Sanità
Nomina direttore Asp, lunedì la decisione del Cda
Viterbo - 16 settembre 2009 - ore 15,40
Consiglio regionale del Lazio - Il consigliere di Sinistra e libertà dopo il blitz alla scuola occupata della Magliana
Pizzo: "Farò visita ai ragazzi arrestati"
Viterbo - 15 settembre 2009 - ore 15,45
Consiglio regionale del Lazio - Bafundi: “Ottimo impianto normativo, andiamo avanti”
Distretti produzioni, ok associazioni a proposta della Pisana
Viterbo - 14 settembre 2009 - ore 12,25
Copyright 2008 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564