Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
     
     

Consiglio regionale del Lazio - Mariani: “La Regione è pronta a intervenire”
Vigilanza Urbe, cassa integrazione per 300 guardie giurate
Viterbo - 26 settembre 2009 - ore 14,50

- “La Regione Lazio mette a disposizione ammortizzatori sociali per le 300 guardie giurate dell’istituto vigilanza Urbe, in attesa di una soluzione a una vicenda che si protrae da molti anni.

Scriverò al Prefetto, perché individui il soggetto, che inoltri alla Regione la richiesta per la cassa in deroga.

E’ un passaggio necessario, visto che questi lavoratori non sono stati licenziati dall’associazione nazionale combattenti e reduci, commissariata, della quale sono dipendenti.”

Così il presidente della Commissione Lavoro e politiche sociali, Peppe Mariani (Lista civica per il Lazio), a conclusione dell’audizione, che si è svolta alla Pisana con una folta rappresentanza sindacale delle guardie giurate dell’Istituto vigilanza Urbe, che si sono opposte alla privatizzazione del loro rapporto di lavoro.

Ai lavoratori dell’Ancr-Ivu, che dovrebbero godere delle stesse prerogative dei dipendenti pubblici, è stata proposta l’assunzione ex novo in una società privata, con il conseguente abbassamento del livello retributivo (circa 200 euro in media).

Una parte di loro ha accettato. Trecento guardie giurate, invece, si sono opposte, dando vita a una serie di azioni di protesta, culminate a Ferragosto con un sit-in sul Colosseo.

Nel corso dell’audizione, l’assessore al lavoro, Alessandra Tibaldi, ha prospettato la cassa integrazione per l’ultimo trimestre di quest’anno e per tutto il 2010, al fine di guadagnare tempo per affrontare la questione dello status di questi lavoratori.

“Quello che oggi realisticamente si può fare – ha detto la Tibaldi – è l’attivazione degli ammortizzatori sociali in deroga, ma ci vuole un datore di lavoro che richieda l’apertura della procedura”.

“Questi lavoratori si trovano nel limbo” - ha spiegato durante la riunione Marco Lucarelli (Libero comitato Rdb) – Infatti, non sono disoccupati né inoccupati, ma non percepiscono alcuno stipendio.

Dal 15 agosto, 300 famiglie sono in piazza per protestare. Se non si interviene subito, e con i tempi dei vari tavoli interistituzionali, a piazza San Marco ci troveremo gli scheletri.

Non si tratta di un capriccio – ha proseguito Lucarelli - Tutto il personale dell’associazione, di cui l’Istituto vigilanza urbe è parte integrante, gode della stabilità d’impiego.

In tempi di crisi, in cui le aziende per prima cosa tagliano i costi per la sicurezza, questo aspetto non è di poco conto. Inoltre, ci sono lavoratori che hanno anche trentacinque anni di servizio ai quali si chiede di ricominciare da zero con una società privata”.

“Oggi iniziamo un percorso diverso – ha detto Mariani, al termine dell’audizione di ieri – Troppa acqua è passata sotto i ponti, molte promesse sono state fatte a questi lavoratori da altri soggetti istituzionali.

La Regione è pronta a intervenire subito. Chiediamo alle altre istituzioni e alle forze politiche di comportarsi con la stessa serietà. Chiediamo sicurezza, poi mandiamo a casa i professionisti della sicurezza. Che paese è questo?”.

Presenti, oltre al presidente della commissione Mariani, gli assessori Vincenzo Maruccio, Lugi Nieri e Alessandra Tibaldi, i consiglieri Claudio Bucci (Idv), Giovanni Carapella (Pd), Aldo Forte (Udc) e Luisa Laurelli (Pd).

Spazio in convenzione con la Regione Lazio
Consiglio regionale del Lazio - Mariani: “La Regione è pronta a intervenire”
Vigilanza Urbe, cassa integrazione per 300 guardie giurate
Viterbo - 26 settembre 2009 - ore 14,50
Consiglio regionale del Lazio -
La settimana alla Pisana
Viterbo - 25 settembre 2009 - ore 16,00
Consiglio regionale del Lazio - D’Amato (Pd): “Fino al 30 settembre accoglieremo emendamenti correttivi e aggiuntivi”
Legge elettorale, ok a modifiche del testo di base
Viterbo - 24 settembre 2009 - ore 14,25
Consiglio regionale del Lazio - Mariani: "Positivo incontro con i rappresentanti dei lavoratori del controllo della spesa farmaceutica
Piano salvaposti per i lavoratori del Cosisan
Viterbo - 23 settembre 2009 - ore 15,55
Consiglio regionale del Lazio - Persichetti: “Coronata un’intensa fase di lavoro avviata lo scorso marzo”
Consulta femminile, pronto il regolamento
Viterbo - 22 settembre 2009 - ore 13,15
Consiglio regionale del Lazio - Interviene la presidente della consulta femminile per le pari opportunità Donatina Persichetti
"Buon lavoro al neo presidente Astorre"
Viterbo - 21 settembre 2009 - ore 13,45
Consiglio regionale del Lazio -
Nuovo piano sanitario illustrato alla Pisana
Viterbo - 19 settembre 2009 - ore 14,00
Consiglio regionale del Lazio -
La settimana alla Pisana
Viterbo - 18 settembre 2009 - ore 16,00
Consiglio regionale del Lazio -
Mafie, audizione alla pisana di Dda e Procura di Civitavecchia
Viterbo - 17 settembre 2009 - ore 16,30
Consiglio regionale del Lazio - Il presidente D’Ubaldo in audizione in commissione Sanità
Nomina direttore Asp, lunedì la decisione del Cda
Viterbo - 16 settembre 2009 - ore 15,40
Consiglio regionale del Lazio - Il consigliere di Sinistra e libertà dopo il blitz alla scuola occupata della Magliana
Pizzo: "Farò visita ai ragazzi arrestati"
Viterbo - 15 settembre 2009 - ore 15,45
Consiglio regionale del Lazio - Bafundi: “Ottimo impianto normativo, andiamo avanti”
Distretti produzioni, ok associazioni a proposta della Pisana
Viterbo - 14 settembre 2009 - ore 12,25
Copyright 2008 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564