Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
     
     

Consiglio regionale del Lazio - Il presidente D’Ubaldo in audizione in commissione Sanità
Nomina direttore Asp, lunedì la decisione del Cda
Viterbo - 16 settembre 2009 - ore 15,40

- “Lunedì prossimo riuniremo il Consiglio d’amministrazione dell’Asp per decidere in piena autonomia il nome del nuovo direttore generale dell’Agenzia”.

Così il senatore Lucio D’Ubaldo, presidente del Cda dell’Agenzia di Sanità Pubblica del Lazio e il senatore Domenico Gramazio (componente del Cda) nel corso dell’audizione odierna in commissione Sanità, presieduta da Luigi Canali (Pd).

Nel corso dell’ampia discussione seguita alla relazione iniziale di D’Ubaldo, è emerso da parte della commissione l’invito al Cda dell’Asp “ad attenersi scrupolosamente a criteri di tipo tecnico-scientifico per procedere alla valutazione del miglior curriculum e a denunciare pubblicamente qualsiasi tentativo di pressione politica”.

La rosa attualmente in corsa per la poltrona di direttore generale dell’Asp, in seguito alle dimissioni di Claudio Clini, è ristretta a cinque nomi: Aldo Ancona, Donato Greco, Gabriella Guasticchi, Marino Nonis e Carlo Perucci.

In apertura di seduta, il consigliere Giuseppe Mariani (Lista Civica per il Lazio) ha contestato a D’Ubaldo e Gramazio il doppio incarico di parlamentari e membri del Cda dell’Asp: “Siamo di fronte a una chiara inopportunità, scarsa moralità e incompatibilità tra cariche senatoriali e ruoli dirigenziali all'interno dell'Asp".

Ne è seguito un acceso dibattito a porte chiuse, al termine del quale il consigliere Tommaso Luzzi (An) ha replicato: "L’incompatibilità non esiste in quanto entrambi i senatori sono stati dichiarati compatibili dalla commissione speciale del senato per la loro carica di consiglieri dell'agenzia di sanità pubblica”.

A chiosare, Donato Robilotta (Sr-Pdl): “La nomina del direttore generale dell'Asp deve essere di alto profilo valutando sia i titoli che l'esperienza e le capacità manageriali e di gestione.

L'altro requisito fondamentale è che la nomina avvenga con un largo consenso perché avviene a fine legislatura e la maggioranza non può pensare di imporre la logica dei numeri per eleggersi un direttore generale di parte con un contratto valido anche per la prossima legislatura".

Spazio in convenzione con la Regione Lazio
Consiglio regionale del Lazio - Il presidente D’Ubaldo in audizione in commissione Sanità
Nomina direttore Asp, lunedì la decisione del Cda
Viterbo - 16 settembre 2009 - ore 15,40
Consiglio regionale del Lazio - Il consigliere di Sinistra e libertà dopo il blitz alla scuola occupata della Magliana
Pizzo: "Farò visita ai ragazzi arrestati"
Viterbo - 15 settembre 2009 - ore 15,45
Consiglio regionale del Lazio - Bafundi: “Ottimo impianto normativo, andiamo avanti”
Distretti produzioni, ok associazioni a proposta della Pisana
Viterbo - 14 settembre 2009 - ore 12,25
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Robilotta (Pdl)
“Candidatura Marrazzo spinga Pdl a decidere”
Viterbo - 13 settembre 2009 - ore 17,55
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Alessio D'Amato (Pd)
"Legge elettorale, né colpi di mano né dilazioni"
Viterbo - 12 settembre 2009 - ore 15,00
Consiglio regionale del Lazio - I ringraziamenti a colleghi, dirigenti e dipendenti
Milana si dimette da presidente e consigliere
Viterbo - 11 settembre 2009 - ore 16,30
Consiglio regionale del Lazio - Scuola - Interviene il consigliere Robilotta (Pdl)
"Quello dei precari è un anche un nostro problema"
Viterbo - 10 settembre 2009 - ore 16,00
Consiglio regionale - Saranno premiati Alessia Filippi, Valeri Cleri e Federica Vitale
Borse di studio ai nuotatori laziali saliti sul podio ai mondiali
Viterbo - 9 settembre 2009 - ore 16,00
Consiglio regionale del Lazio - Interviene il consigliere Ivano Peduzzi
“Scuola, no ai tagli”
Viterbo - 7 settembre 2009 - ore 18,00
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Robilotta (Pdl)
“Ricerca, bene Tribunale su Fondazione Montalcini”
Viterbo - 5 settembre 2009 - ore 18,45
Consiglio regionale del Lazio - Ricerca - Interviene Robilotta (pdl)
"Evitare la chiusura dell'Istituto Montalcini"
Viterbo - 4 settembre 2009 - ore 18,30
Consiglio regionale del Lazio - Ferrovia - Luciani, presidente commissione Mobilità: "Sono a disposizione dei territori interessati"
"Riapertura Civitavecchia-Capranica-Orte fondamentale"
Viterbo - 3 settembre 2009 - ore 17,15
Consiglio regionale del Lazio - Interviene il consigliere Robilotta (Pdl)
"Importante apertura di Alemanno a Udc"
Viterbo - 2 settembre 2009 - ore 18,30
Copyright 2008 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564