- Approderà il prossimo martedì (20 novembre) in commissione Agricoltura lo schema di delibera della Giunta Regionale che permetterà di avviare il censimento dei luoghi e delle sostanze che inquinano la Valle del Sacco, colpita da una grave emergenza ambientale. Il provvedimento dovrà individuare le risorse necessarie a far partire uno studio dettagliato sulla reale estensione dell'area inquinata e sulle sostanze presenti, con particolare attenzione alle falde acquifere.
Nel suo intervento il consigliere Luigi Canali (Pd) ne ha sollecitato l'esame prioritario, considerati i gravi rischi a cui sono esposte le popolazioni della Valle del Sacco.
“In quest'area - ha denunciato Canali - il tasso dei tumori è aumentato del 40%. Si tratta di una delle zone più inquinate d'Italia. Per prendere i necessari provvedimenti lo studio, che utilizzerà anche i rilievi dal satellite, deve partire al più presto”.
Dal canto suo, il presidente della commissione Mario Perilli (Pd), ha dichiarato che “tali preoccupazioni sono da condividere. Per questo ritengo giusto dare precedenza assoluta a questa delibera”.
Perilli ha dunque convocato per martedì prossimo alle 9.30 la seduta della commissione affinché - una volta licenziato - lo schema di delibera possa tornare in tempi strettissimi in Giunta per l'approvazione definitiva.
Alla seduta odierna della commissione, oltre al presidente Perilli ed al consigliere Canali, hanno partecipato i consiglieri: Paola Brianti (Pd), Ivano Peduzzi (Prc), Francesco Saponaro (Gruppo Misto) e l'assessore Daniela Valentini (Pd).