La ricorrenza dell’anniversario della Convenzione si è configurata nel tempo come un’occasione importante di ascolto, che ha promosso la consapevolezza e la partecipazione di ragazze e ragazzi, rendendoli protagonisti di questo momento a loro dedicato.
Quest’anno, in particolare, saranno i giovani delle scuole superiori della Regione Lazio a prendere la parola e a proporre in prima persona voci, sguardi e riflessioni sui diritti.
Il tema è “Impariamo ad ascoltare”. L’obiettivo è, infatti, quello di creare un’occasione di confronto e di scambio tra studenti e Istituzione regionale, partendo da uno dei diritti fondamentali riconosciuti dalla Convenzione - il diritto all’ascolto – in riferimento alla libertà di associazione, alla disabilità e alle differenze, al diritto all’educazione e al rispetto dell’ambiente.
Ragazzi e docenti saranno accolti dal presidente del Consiglio Mario Abbruzzese, dal Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza Francesco Alvaro e dal presidente del Comitato regionale del Lazio per l’Unicef Alfonso De Biasio.
Nel corso della mattinata interverranno il vice presidente del Consiglio regionale del Lazio Bruno Astorre, i consiglieri Segretari Isabella Rauti e Claudio Bucci, il presidente della Commissione Scuola, Diritto allo Studio, Formazione Professionale e Università Olimpia Tarzia e il presidente della Commissione Lavoro, Pari opportunità, Politiche giovanili e Politiche sociali Maurizio Perazzolo.
Sono stati invitati a partecipare la presidente della Regione Lazio Renata Polverini e l’assessore all’Istruzione e alle Politiche giovanili Gabriella Sentinelli.