Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
     
     

Consiglio regionale del Lazio - Interviene il presidente della commissione Sanità
Canali: “Verso un’assistenza psichiatrica trasparente”
Viterbo - 16 ottobre 2009 - ore 13,20

- “Sono lieto che la Regione Lazio ospiti oggi il seminario del prof. Horvath sia per il prestigio internazionale di cui gode che per il tema trattato. Il professore è un ricercatore che molti e significativi contributi ha offerto nel campo delle relazioni terapeutiche e il suo strumento per la misurazione della qualità dell’Alleanza terapeutica è il più utilizzato in tutto il mondo”.

Lo ha dichiarato il presidente della commissione Sanità della Regione Lazio, Luigi Canali, intervenendo all’apertura del seminario di Adam Horvath, esperto mondiale di psicoterapia e creatore del Working Alliance Inventory (Wai), nella sede della Regione Lazio.

“L’alleanza terapeutica, oggetto dei suoi studi – ha proseguito Canali - è uno dei fattori determinanti per l’efficacia di un percorso di psicoterapia e il raggiungimento di esiti positivi nella vita di chi sta male è sempre l’obiettivo prioritario di chi ha responsabilità pubbliche.

Considero essenziale sviluppare una relazione tra paziente e terapeuta basata sulla fiducia, il rispetto, la collaborazione e finalizzata ad affrontare i suoi problemi, le sue difficoltà. Più stretta quest’alleanza, più forte sarà la capacità predittiva rispetto al buon esito. Aprire qui uno spazio di confronto e d’elaborazione di contenuti culturali, clinici, sociali e organizzativi propri dei servizi di salute mentale, deve portarci a formulare proposte concrete per una nuova alleanza tra tutti i protagonisti del sistema di cura e assistenza psichiatrica nella regione Lazio”.

“Questo è l’obiettivo che mi sono prefisso quando, nel maggio scorso, ho presentato una proposta di legge per il riordino e il rilancio dell’assistenza psichiatrica regionale. L’ho formulata con il contributo di tutti i soggetti coinvolti: operatori del servizio pubblico e privato, associazionismo di pazienti, familiari, volontariato, società scientifiche, ordini professionali, mondo accademico.

La proposta di legge mira a migliorare la qualità della vita delle persone con sofferenza mentale attraverso interventi per ricostruire il tessuto relazionale e riattivare le risorse della persona sofferente nel suo contesto di appartenenza; fornire strumenti organizzativi e funzionali per nuove pratiche di intervento precoce nei giovani, di intervento intensivo territoriale e per le problematiche complesse portatrici di bisogni specifici integrati; definire standard basati sul principio del governo clinico che garantiscano l’accessibilità alle cure”.

“Sono particolarmente lieto di comunicarvi che sto predisponendo un’altra proposta di legge regionale per ‘la trasparenza verso l’utenza degli interventi di psicoterapia’.

La finalità – ha concluso il presidente Canali - è promuovere la trasparenza dei servizi erogati dai professionisti operanti nei settori pubblico e privato creando per la prima volta un unico elenco di psicoterapeuti che consenta all’utenza una scelta consapevole”.

Spazio in convenzione con la Regione Lazio
Consiglio regionale del Lazio - Interviene il presidente della commissione Sanità
Canali: “Verso un’assistenza psichiatrica trasparente”
Viterbo - 16 ottobre 2009 - ore 13,20
Consiglio regionale del Lazio - Interviene il presidente della commissione Lavori pubblici e politiche per la casa
Carapella: "Manifesti Pdl, una barbarie"
Viterbo - 15 ottobre 2009 - ore 11,55
Consiglio regionale del Lazio - Approvata una legge a favore dei portatori di handicap
Disabili, nasce l'inserimento mirato al lavoro
Viterbo - 14 ottobre 2009 - ore 14,15
Consiglio regionale del Lazio - La commissione Lavori pubblici dà anche il via libera a nove milioni per il recupero di edifici pubblici di pregio
Ok a interventi per i comuni colpiti dal terremoto
Viterbo - 13 ottobre 2009 - ore 14,15
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Carapella, presidente della commissione Lavori pubblici e politiche per la casa
"Approvare legge contro omofobia"
Viterbo - 12 ottobre 2009 - ore 20,20
Consiglio regionale del Lazio - La Conferenza degli organismi Pari Opportunità, interviene su aggressione verbale a Rosy Bindi
Donne in campo per la loro dignità
Viterbo - 10 ottobre 2009 - ore 13,00
Consiglio regionale del Lazio - E la commissione lo esaminerà martedì 13
Piano sanitario, in aula giovedì
Viterbo - 9 ottobre 2009 - ore 14,30
Consiglio regionale del Lazio - 500 mila euro per avviare sperimentazione
Assicurazione per anziani vittime di rapina
Viterbo - 8 ottobre 2009 - ore 15,30
Consiglio regionale del Lazio - Mozione bipartisan votata dalla Pisana per una candidatura a emissioni zero
Proposta Roma per le olimpiadi del 2020
Viterbo - 7 ottobre 2009 - ore 15,30
Consiglio regionale del Lazio - Le condoglianze del presidente Astorre per la morte del giornalista sportivo
"Elsner, appassionato osservatore del calcio"
Viterbo - 6 ottobre 2009 - ore 14,00
Consiglio regionale del Lazio
Sanità, ok da commissione a quattro nuovi direttori generali
Viterbo - 5 ottobre 2009 - ore 13,00
Consiglio regionale del Lazio - Battaglia: "Servono più fatti e meno chiacchiere"
“Disabilità, grave l’assenza del governo a Torino”
Viterbo - 3 ottobre 2009 - ore 20,00
Consiglio regionale del Lazio
La settimana alla Pisana
Viterbo - 2 ottobre 2009 - ore 16,30
Consiglio regionale del Lazio - Nominati tre membri della Consulta per i problemi dello sport
Spettacolo, ok a legge su cinema e audiovisivi
Viterbo - 1 ottobre 2009 - ore 14,25
Copyright 2008 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564