Lo ha dichiarato il presidente della commissione Sanità della Regione Lazio, Luigi Canali, intervenendo all’apertura del seminario di Adam Horvath, esperto mondiale di psicoterapia e creatore del Working Alliance Inventory (Wai), nella sede della Regione Lazio.
“L’alleanza terapeutica, oggetto dei suoi studi – ha proseguito Canali - è uno dei fattori determinanti per l’efficacia di un percorso di psicoterapia e il raggiungimento di esiti positivi nella vita di chi sta male è sempre l’obiettivo prioritario di chi ha responsabilità pubbliche.
Considero essenziale sviluppare una relazione tra paziente e terapeuta basata sulla fiducia, il rispetto, la collaborazione e finalizzata ad affrontare i suoi problemi, le sue difficoltà. Più stretta quest’alleanza, più forte sarà la capacità predittiva rispetto al buon esito. Aprire qui uno spazio di confronto e d’elaborazione di contenuti culturali, clinici, sociali e organizzativi propri dei servizi di salute mentale, deve portarci a formulare proposte concrete per una nuova alleanza tra tutti i protagonisti del sistema di cura e assistenza psichiatrica nella regione Lazio”.
“Questo è l’obiettivo che mi sono prefisso quando, nel maggio scorso, ho presentato una proposta di legge per il riordino e il rilancio dell’assistenza psichiatrica regionale. L’ho formulata con il contributo di tutti i soggetti coinvolti: operatori del servizio pubblico e privato, associazionismo di pazienti, familiari, volontariato, società scientifiche, ordini professionali, mondo accademico.
La proposta di legge mira a migliorare la qualità della vita delle persone con sofferenza mentale attraverso interventi per ricostruire il tessuto relazionale e riattivare le risorse della persona sofferente nel suo contesto di appartenenza; fornire strumenti organizzativi e funzionali per nuove pratiche di intervento precoce nei giovani, di intervento intensivo territoriale e per le problematiche complesse portatrici di bisogni specifici integrati; definire standard basati sul principio del governo clinico che garantiscano l’accessibilità alle cure”.
“Sono particolarmente lieto di comunicarvi che sto predisponendo un’altra proposta di legge regionale per ‘la trasparenza verso l’utenza degli interventi di psicoterapia’.
La finalità – ha concluso il presidente Canali - è promuovere la trasparenza dei servizi erogati dai professionisti operanti nei settori pubblico e privato creando per la prima volta un unico elenco di psicoterapeuti che consenta all’utenza una scelta consapevole”.