Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
     
     

Consiglio regionale del Lazio -
Presentata la guida servizi sociali
Viterbo - 19 novembre 2009 - ore 16,00

- ''Uno strumento utile, perché i servizi sociali ci sono, ma pochi li conoscono'' ha spiegato la presidente della Consulta, Donatina Persichetti, in particolare gli anziani che hanno meno familiarità con internet.

"L'attenzione alle politiche sociali e ai servizi erogati devono essere una risposta ai diritti delle persone e ai cambiamenti sociali e culturali della nostra società - afferma Persichetti - indispensabili per sostenere il dramma che la persona deve affrontare spesso in solitudine".

Un volumetto stampato per ora in quattromila copie, e che sarà distribuito attraverso URP, Associazioni di volontariato e organismi sociali territoriali come i Sindacati dei pensionati a titolo gratuito.

Una guida che sebbene in alcuni punti incompleta, poiché, come è stato spiegato, qualche amministrazione non ha reso noti i suoi dati, ma che rappresenta comunque

''E' un lavoro raro e utile - ha riconosciuto il presidente della commissione Politiche sociali della Regione, Peppe Mariani - il sociale è un terreno sul quale molto va ancora fatto''. Mariani ha ricordato ad esempio l'importanza di intervenire nelle carceri femminili dove molti sono i nodi ancora da sciogliere.
Il dottor Palombo, rappresentante del terzo settore, ha garantito la sua disponibilità a favorire la diffusione della guida mentre, Luana Melia della Caritas, ha ricordato i principali problemi delle donne che a loro si rivolgono, in particolare la solitudine e l'alcolismo.

L'assessore regionale al sociale, Luigina Di Liegro, ha infine sottolineato l'importanza della legge regionale sul welfare che si prefigge di mettere in rete il sistema dei servizi sociali del territorio. ''C'è ancora molto da fare - ha affermato - e questa guida può essere di grande aiuto nel lavoro politico e amministrativo''.

Spazio in convenzione con la Regione Lazio
Consiglio regionale del Lazio -
Presentata la guida servizi sociali
Viterbo - 19 novembre 2009 - ore 16,00
Consiglio regionale del Lazio -
Raggiunto l'accordo, una riunione ogni 15 giorni
Viterbo - 18 novembre 2009 - ore 16,30
Consiglio regionale del Lazio - Procedure semplificate e maggiore collaborazione tra i due Enti
Firmato protocollo d'intesa col Cal
Viterbo - 17 novembre 2009 - ore 13,55
Consiglio regionale del Lazio - Tossicodipendenti, interviene Carapella, presidente commissione Lavori pubblici
“Adeguare le rette delle Comunità terapeutiche”
Viterbo - 16 novembre 2009 - ore 16,55
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Donatina Persichetti
"La nostra incondizionata solidarietà alla Meloni"
Viterbo - 14 novembre 2009 - ore 11,30
Consiglio regionale del Lazio - Lo ha ribadito la conferenza dei capigruppo
Il consiglio potrà riunirsi solo per atti indifferibili
Viterbo - 13 novembre 2009 - ore 17,30
Consiglio regionale del Lazio - Lo dichiara Carapella, presidente della commissione Lavori pubblici
"Caso Cucchi, non si può morire di detenzione"
Viterbo - 12 novembre 2009 - ore 16,00
Consiglio regionale del Lazio -
Astorre promuove il narcotest
Viterbo - 11 novembre 2009 - ore 16,30
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Bruno Astorre
"Agile-Eutelia, venga fatta chiarezza al più presto"
Viterbo - 10 novembre 2009 - ore 16,30
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Fabio Desideri (Pdl)
"Influenza A, se siamo in ritardo non è colpa di topo Gigio"
Viterbo - 9 novembre 2009 - ore 17,30
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Donato Robilotta (Pdl)
"Legge non obbliga Marrazzo a restare presidente"
Viterbo - 7 novembre 2009 - ore 19,55
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Fabio Desideri (Pdl)
"Narcotest, Alemanno un esempio per la politica"
Viterbo - 6 novembre 2009 - ore 17,00
Copyright 2008 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564