- Una riunione della conferenza dei capigruppo ogni 15 giorni, in accordo con la Giunta. Sarà gestita così questa fase della vita istituzionale del Consiglio Regionale del Lazio, dopo lo scioglimento del 28 ottobre.
“Si apre di fatto un tavolo istituzionale permanente tra Consiglio e Giunta, in una situazione politica-istituzionale straordinaria”. Ha detto Bruno Astorre, Presidente del Consiglio Regionale del Lazio, che ha presieduto la conferenza dei capigruppo.
Questo raccordo Consiglio-Giunta permette di affrontare diverse questioni tra cui il carattere degli atti indifferibili e urgenti. Si possono poi monitorare le problematiche della Giunta e attenzionare le attività delle agenzie.
Nel frattempo la Giunta proseguirà la sua attività in regime di ordinaria amministrazione.
Questo il punto della situazione fatto oggi in sede di conferenza dei capigruppo con l’ufficio di presidenza della Pisana, alla presenza del Vice-Presidente della Giunta Esterino Montino, e dell’assessore Daniele Fichera. Montino, tra l’altro, ha chiarito: “Non farò nomine”.
Astorre ha inoltre chiarito, sulla base della legislazione vigente e sulla base di un parere del Servizio legislativo, che “gli atti indifferibili e urgenti sono quelli che se non fatti creano danni all’Amministrazione”. Astorre ha anche detto che “tutto sarà concordato tra Consiglio e Giunta e tra maggioranza e opposizione”.
|