Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
     
     
Consiglio regionale del Lazio - Lo invierà la commissione dopo le audizioni tenute in mattinata
Contratti Sanità privata, documento a Marrazzo
30 settembre 2008 - ore 16,30
- La commissione Sanità, presieduta da Luigi Canali (Pd), ha ricevuto oggi in audizione numerose associazioni riconducibili alla sanità privata laziale: Aiop (Associazione italiana ospedalità privata), Aris (Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari), Federlazio Salute, Foai (Federazione degli Organismi per l'Assistenza alle Persone Disabili ), Ursap (Unione Regionale Sanità Privata) e Anisap (Associazioni Regionale delle Istituzioni Sanitarie Ambulatoriali Private), coordinate da Confidustria Lazio.

I lavori si sono aperti con l’intervento del vice presidente Vincenzo Maria Saraceni (Fi – Pdl), promotore dell’audizione, che ha posto subito al centro del dibattito i contratti di servizio o di prestazione che in questi giorni i lavoratori della sanità privata saranno invitati a firmare con la Regione: “Così come attualmente impostati - ha spiegato – presentano a mio giudizio rilievi di illegittimità, che potrebbero esporci al rischio di ricorsi, in una fase delicata come quella del Piano di rientro”.

I tanti interventi delle sigle presenti sono stati preceduti da un’introduzione da parte di Riccardo Fatarella, responsabile Sanità per Confindustria Lazio, nel corso della quale è stato preannunciato l’invio di una dettagliata lettera al commissario ad acta Marrazzo sulle criticità dei contratti proposti.

“Putroppo - ha concluso Fatarella – persiste una contrapposizione ideologica tra pubblico e privato, a svantaggio di quest’ultimo: oggi ci vediamo sottoporre dei contratti con validità tre mesi, mentre si decreta la chiusura delle cliniche con meno di 90 posti letto, il che significa mettere a rischio non meno di tremila posti di lavoro, soprattutto in provincia di Roma e di Frosinone”.

A fargli eco, il presidente di Federlazio Salute, Raniero Benedetto: “Un piano di rientro non accompagnato da un Piano sanitario regionale non può funzionare, soprattutto finché resta invalso il limite culturale per cui si ritiene che il privato non sia alla pari con il pubblico".

Al termine degli interventi, il presidente Luigi Canali ha comunicato che la Commissione elaborerà, in piena autonomia, un documento da inviare al commissario Marrazzo per rappresentare gli elementi di malessere espressi stamane dall'intera categoria della sanità privata.

Consiglio regionale del Lazio - Lo invierà la commissione dopo le audizioni tenute in mattinata
Contratti Sanità privata, documento a Marrazzo
29 settembre 2008 - ore 16,30
Consiglio regionale del Lazio - Robilotta (Sr-Pdl): "In alcuni casi è più costoso del prodotto stesso"
"Ticket farmaci di Marrazzo bocciato da Aifa"
29 settembre 2008 - ore 17,00
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Robilotta (Sr-Pdl)
"Sanità, Marrazzo abbassi i toni contro il governo"
28 settembre 2008 - ore 18,30
Consiglio regionale del Lazio
Mozione Milana chiude la vicenda perequazione dipendenti
25 settembre 2008 - ore 19,30
Consiglio regionale del Lazio - Presentata una mozione
Sanità, Comuni e Province facciano iniziative congiunte
25 settembre 2008 - ore 17,45
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Giuseppe Parroncini Pd
Sanità, “Basta rinvii"
24 settembre 2008 - ore 18,30
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Luigi Canali
Sanità, “Governo si assuma le responsabilità”
23 settembre 2008 - ore 18,30
Consiglio regionale del Lazio - Audizione in commissione Sicurezza dell’assessore Montino
Meno abusivismo, sul litorale più illeciti edilizi
22 settembre 2008 - ore 16,00
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Luigi Canali
Sanità, “Il governo eroghi al più presto i fondi dovuti”
20 settembre 2008 - ore 17,30
Copyright 2008 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564