Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
     
     
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Robilotta (Sr-Pdl)
"Sanità, Marrazzo abbassi i toni contro il governo"
28 settembre 2008 - ore 18,30
Riceviamo e pubblichiamo - Bene ha fatto Marrazzo a smentire la richiesta di tenere l’incontro del 30 prossimo a Palazzo Chigi e non al ministero del Welfare, perchè sarebbe stato un attacco gratuito al ministro Sacconi che in questi giorni si sta prodigando per aiutare il commissario del governo.

Marrazzo ha chiesto a Sacconi di essere aiutato nella sua azione di commissario e il Ministro del Welfare ha fatto dichiarazioni a sostegno della chiusura degli ospedali, si è reso disponibile alla nomina di un sub commissario tecnico del governo che supporti il lavoro del commissario e sta cercando di sbloccare una parte dei soldi rivendicati da Marrazzo che non sono però trasferimenti dovuti.

Per questo Marrazzo e i suoi devono smettere di attaccare il governo sul trasferimento dei fondi aggiuntivi e sulla questione del debito, né Marrazzo può dire che la chiusura del S.Giacomo glie l’ha chiesta il governo perché è una sua libera scelta

Marrazzo sa bene che il debito della Regione al 31 dicembre 2005 è stato certificato essere pari a 6,4 miliardi, e lo Stato gli ha già erogato 5 miliardi, che era il famoso prestito trentennale trasformato poi in finanziamento a fondo perduto, e un miliardo con il trasferimento della maggiorazione Irpef e Irap del 2006 a valere sul 2005.

Dunque il debito è stato già pagato e non si capisce dov’è la sofferenza di cassa in mancanza dei trasferimenti aggiuntivi, a meno che il debito del 2006 e 2007 non sia quello scritto nei bilanci ma ben altro.

Quanto ai 5 miliardi, anche qui Marrazzo sa bene che 3 miliardi sono fondi aggiuntivi dello Stato per pagare il debito al 31 dicembre 2005, per cui il finanziamento dello Stato risulta più del debito, e i disavanzi annuali, e sono per legge vincolati all’attuazione del piano di rientro.

Gli altri 2 miliardi riguardano la maggiorazione Irpef e Irap del 2007, che lo Stato ha già incassato, ma anche del 2008, che lo Stato ancora non ha incassato, che seguono il normale trasferimento di questi fondi alle Regioni.

Le 28 delibere che Marrazzo ha firmato da commissario avranno pure prodotto quintali di atti amministrativi e un forte conflitto sociale ma da un punto di vista finanziario dell’abbassamento della spesa sono acqua fresca.

Infatti sul 2008 l’impatto è pari a 62 milioni per cui resta un extradeficit di 302 milioni che se non coperto porterà ad aumento delle tasse.

Per questo servono dunque provvedimenti un po’ più incisivi.

Donato Robilotta
Capogruppo alla Regione Lazio di SR-Popolo della Libertà

Consiglio regionale del Lazio - Interviene Robilotta (Sr-Pdl)
"Sanità, Marrazzo abbassi i toni contro il governo"
28 settembre 2008 - ore 18,30
Consiglio regionale del Lazio
Mozione Milana chiude la vicenda perequazione dipendenti
25 settembre 2008 - ore 19,30
Consiglio regionale del Lazio - Presentata una mozione
Sanità, Comuni e Province facciano iniziative congiunte
25 settembre 2008 - ore 17,45
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Giuseppe Parroncini Pd
Sanità, “Basta rinvii"
24 settembre 2008 - ore 18,30
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Luigi Canali
Sanità, “Governo si assuma le responsabilità”
23 settembre 2008 - ore 18,30
Consiglio regionale del Lazio - Audizione in commissione Sicurezza dell’assessore Montino
Meno abusivismo, sul litorale più illeciti edilizi
22 settembre 2008 - ore 16,00
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Luigi Canali
Sanità, “Il governo eroghi al più presto i fondi dovuti”
20 settembre 2008 - ore 17,30
Consiglio regionale del Lazio
La settimana alla Pisana
19 settembre 2008 - ore 18,30
Consiglio regionale del Lazio - Commissione Lavoro
Disabili, bollino qualità alle aziende più virtuose
18 settembre 2008 - ore 19,00
Consiglio regionale del Lazio - Interviene il consigliere Carapella (Pd)
"Alitalia, Alemanno batta un colpo"
17 settembre 2008 - ore 16,30
Copyright 2008 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564