- Il documento di programmazione economica e finanziaria regionale (DPEFR), che è alla base del prossimo Bilancio di previsione per il 2007, è giunto in dirittura di arrivo. Ieri alla Pisana, durante la riunione della commissione Bilancio, presieduta da Claudio Mancini (Ds), l'assessore Luigi Nieri ha confermato che il DPEFR andrà il Giunta entro una settimana e pertanto da martedì 26 settembre sarà disponibile in commissione, che avvierà l'esame martedì 3 ottobre, per proseguirlo nei giorni e settimane successive affinché vada in Aula in tempi utili per consentire poi l'avvio del Bilancio di previsione per il 2007.
La novità, rispetto agli anni passati, è che il Bilancio di previsione sarà approvato entro dicembre 2006, e non entro marzo 2007, così come fu stabilito con una norma nella precedente legge finanziaria regionale. Il Bilancio della Regione Lazio, pertanto, seguirà le regole della Finanziaria dello Stato, che viene approvata dal Parlamento entro dicembre di ogni anno.
Ma il calendario dei lavori della commissione è intenso non solo per il DPEFR. Il Presidente Mancini ha anche convocato una riunione per martedì 19 settembre con l'intento di esaminare alcuni provvedimenti. Tra essi, la proposta di legge istitutiva del CREL, Consiglio Regionale dell'Economia e del Lavoro, un organismo che fu varato nella precedente legislatura, oggi rafforzato nelle sue funzioni, che ha il compito di far dialogare le Istituzioni con i rappresentanti dell'imprenditoria e dei lavoratori sui temi dell'economia e dell'occupazione, un po' sul modello del CNEL, Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro.
Il presidente Mancini ha poi detto che la riunione del 19 è finalizzata anche ad avviare l'esame dell'attuazione della precedente legge finanziaria del 2006, nonché dello stato di attuazione del piano di investimenti che mobilitò 600 milioni di euro e di altri provvedimenti.
E' ripresa pertanto in questa settimana, dopo la pausa estiva, l'attività delle commissioni consiliari, mentre giovedì 14 sarà la conferenza dei capigruppo, già convocata dal presidente del Consiglio Massimo Pineschi, a stabilire la calendarizzazione delle sedute dell'Assemblea e gli argomenti da iscrivere all'ordine del giorno.