- Questo assestamento di bilancio rappresenta un passo in avanti sulla strada del risanamento economico, della sobrietà e della trasparenza.
Siamo soddisfatti in particolare per laccoglimento della nostra proposta sullistituzione di una Commissione speciale cui affidare il coito di individuare le cause dei fenomeni di malaffare nella sanità e di predisporre proposte e progetti per la riforma del servizio sanitario regionale.
Questa Commissione sarà molto snella e non comporterà oneri aggiuntivi per la Regione, e dovrà concludere i suoi lavori entro sei mesi con una relazione al Consiglio regionale. Questo il commento di Filiberto Zaratti, Alessio DAmato, Peppe Mariani ed Enrico Fontana, rispettivamente capogruppo dei Verdi, capogruppo di Ambiente e Lavoro, consigliere di Ambiente e Lavoro e consigliere dei Verdi alla Regione Lazio sullassestamento di bilancio regionale approvato questa mattina alla Pisana.
Lapprovazione di questa commissione è la risposta dellassemblea regionale allemergenza morale che il Lazio sta vivendo con la tangentopoli nella sanità proseguono i consiglieri dei Verdi e di Ambiente e Lavoro -. Faranno parte di diritto della Commissione gli assessori alla sanità e al bilancio, il Presidente del Collegio dei revisori contabili nonché gli uffici di presidenza delle Commissioni consiliari permanenti bilancio e sanità. Questo strumento potrà servire alla preparazione degli stati generali della sanità, annunciati dal presidente Marrazzo, ed alla costituzione di un nuovo patto sociale per la riforma del servizio sanitario regionale.