Tre anni di pesce d'aprile - Da Obama a Belen |
 |
Palazzo dei Priori - Oggi alle ore 12,30 la showgirl incontra il sindaco per il conferimento
Belen cittadina onoraria di Viterbo
Viterbo - 1 aprile 2011 - ore 1,30
|
|
Comune - Il sindaco Marini smaschera lo scherzo sul conferimento della cittadinanza onoraria a Belen - Telefonate anche dalla capitale
E' ufficiale... è solo un pesce d'Aprile
Viterbo - 1 aprile 2011 - ore 13,30
|
|
Pesce d'Aprile - Tutte le reazioni e i commenti di chi ha abboccatto
Ma Belen 'ndo sta?
Viterbo - 1 aprile 2011 - ore 13,30
|
|
Pesce d'Aprile - Alvaro Ricci
Ci sono caduto come un pollo
Viterbo - 1 aprile 2011 - ore 13,30
|
|
Pesce d'Aprile - Oreste Massolo vittima dello scherzo di Tusciaweb
La città dei papi avrà la sua popolarità
Viterbo - 1 aprile 2011 - ore 13,30
|
|
Politica – L'ex ministro potrebbe sostituire Cesa alla segreteria del partito di Casini
Fioroni passa all'Udc
Viterbo - 1 aprile 2010 - ore 4,30
|
|
E a Varese altri tre lasciano il Pd... e vanno nell'Udc |
|
Politica – Avete abboccato... - Tranquilli Fioroni rimane nel Pd
Era un pesce d'aprile
Viterbo - 1 aprile 2010 - ore 10,10
|
|
Politica - Fioroni all'Udc - Due lettrici commentano il pesce d'aprile
"Peccato, c'avevamo sperato..."
Viterbo - 1 aprile 2010 - ore 12,55
|
|
Politica - Il pesce d'aprile di Tusciaweb - Il più divertito l'ex ministro Fioroni
Qualcuno già preparava le valigie...
Viterbo - 1 aprile 2010 - ore 13,45
|
|
Politica - Lo scherzo su Fioroni ha fatto il giro della Rete
Il pesce d'aprile di Tusciaweb finisce su Repubblica
Viterbo - 1 aprile 2010 - ore 14,35
|
|
Santa Rosa - Il presidente Usa assisterà al trasporto di Fiore del cielo
Obama il tre settembre a Viterbo
Viterbo - 1 aprile 2009 - ore 16,30
|
|
|
- Come un uragano, la notizia dell'arrivo di Belen ha attraversato il web e la provincia.
Neppure la redazione di Tusciaweb si aspettava un effetto così dirompente. Fin dalla prima mattina sono arrivate telefonate, messaggi su facebook, sms, email.
Per dire che avevano capito che era un pesce d'aprile. Per protestare contro il sindaco. Per dare il loro placet all'iniziativa di Marini. Per dire che c'erano cascati con tutte le scarpe.
Il racconto più divertente e autoironico è stato quello del consigliere del Pd Alvaro Ricci, che, complice la moglie, non solo c'è caduto ma stava in pratica organizzando una rivolta contro l'amministrazione. E fortuna che poi ha capito che era il primo aprile. A quel punto, come lui stesso racconta su Tusciaweb, è iniziata la fase delle risate. Un racconto autoironico segno di intelligenza.
Poi, quando dai paesi della provincia già iniziavano a formarsi i gruppi di ragazzi che venivano a vedere Belen, la lettera del sindaco che fermava la macchina che era stata messa in moto da Tusciaweb.
Ma in realtà per tutta la giornata in tutta la provincia non s'è quasi parlato d'altro. Lo testimoniano anche le miriade di telefonate che hanno bersagliato il povero Marini.
Sembra addirittura che non siano state poche le telefonate arrivate da Roma. Telefonate non proprio di semplici cittadini. La leggenda narra che perfino la presidente della regione abbia chiamato Marini incalzandolo con una battuta ironica al fulmicotone: “Ma come a me regali un mazzo di fiori e alla Belen dai la cittadinanza onoraria...”. Ovviamente si tratta di una leggenda ma si sa alle volte le leggende sono più reali del reale.
E poi c'è stato tutto un gruppo di politici e non solo che si è rammaricato che si trattasse di un pesce d'aprile.
Perfino qualche nostro collaboratore di Tusciaweb ha abboccato ed ha telefonato in redazione per chiedere se era necessario arrivare prima per dare una mano visto che si era sotto sforzo per l'arrivo della splendida Belen.
Altri si sono offerti di venire a tenere il microfono durante l'intervista in programma. Altri ancora erano disposti a tenere financo il faretto pur di vedere la Belen da vicino.
Insomma un vero e proprio uragano con tanto di persone sdegnate e schifate. E persone che non si sono arrese neppure all'evidenza che si trattava di uno scherzo escogitato dalla redazione di Tusciaweb, tanto da costruire farneticanti ipotesi dietrologiche.
Come dire che c'è chi vive all'oscuro di quella che nei paesi anglosassoni è una tradizione che vede ogni anno le migliori intelligenze in campo.
Basti ricordare la Bbc che un primo aprile mandò in onda un filmato in cui si vedevano cittadini svizzeri che raccoglievano gli spaghetti dal famoso albero degli spaghetti.
Oppure The Sun che informava i propri lettori di aver adottato un nuovo sistema di stampa che permetteva di trasferire sulla carta i sapori con l'invito a leccare una parte del giornale e poi informare la redazione sul risultato. Quando si dice la perfidia.
Ieri bellissimo è stato il pesce d'aprile di Youtube che ha festeggiato i cento anni di attività facendo vedere un video, udite udite, del 1911.
Ma forse infine va detto qualcosa di politicamente scorretto una volta tanto: di fronte alla bellezza bisognerebbe avere il coraggio di ammirarla e basta.
In ogni caso va ricordato un dato che appare significativo: oltre diecimila persone hanno letto gli articoli del pesce d'aprile di Tusciaweb.
Non è il record per una notizia di Tusciaweb ma insomma...
|