::::: Tutto low cost  Mutui vantaggiosi
 Tutto automobili
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier|Gallery| TwTv | Corriere2000|
Tutto viaggi

Consiglio regionale del Lazio - Tracciate le linee guida della Commissione
Roma Capitale e federalismo fiscale, al via i lavori
Viterbo - 29 marzo 2011 - ore 13,15

- Nella seduta della commissione federalismo fiscale e Roma capitale, presieduta da Marco Stefano (Pd), sono state tracciate le linee sulle quali lavorerà la commissione stessa.

Di Stefano, in apertura dei lavori, ha auspicato decisioni bipartisan necessarie per dare alla commissione un carattere di studio e di garanzia che guardi con oggettività ai provvedimenti adottati in Parlamento sul federalismo e le conseguenti ricadute sulla Regione Lazio. “Va scongiurato il pericolo – ha detto Di Stefano – di trovarci di fronte a un federalismo che divide invece di unire”.

Sull’operatività della commissione, il presidente Di Stefano, ha annunciato la richiesta alla presidenza del consiglio di essere supportata da una struttura tecnica che collabori ai temi inerenti la commissione speciale.

Per il vice presidente Carlo De Romanis (Pdl): “E’ importante procedere in maniera bipartisan sugli argomenti. La commissione non dovrà essere il luogo per attaccare il governo, ma essere di supporto alla Bicamerale parlamentare”.

“Condivido le impostazioni tracciate dal presidente Di Stefano – ha detto Luciano Romanzi (Psi) – per cui vanno garantiti rapporti solidali veri tra gli enti locali, per uno sviluppo reale”.

Mario Di Carlo (Pd) ha sottolineato che: “Stanno cambiando i rapporti tra Governo e Regioni, ma anche quelli tra Regione e amministrazioni locali. Condivido il carattere istituzionale della commissione e auspico anche un ‘metabolismo’ veloce delle decisioni e di cambiamenti in atto”.

Annamaria Tedeschi (Idv): “Sul federalismo sento espressioni tipo ‘bisogni standard’ e ‘costi standard’. Attenzione, perché il concetto ‘standard’ è utile in un territorio omogeneo, ma presenta lati negativi perché non tiene conto delle reali specificità”.

Gianfranco Gatti (Lista Polverini) ha sostenuto “importante ottenere un supporto tecnico che aiuti la commissione nel lavoro da svolgere” e che ne “sosterrà la richiesta nell’Ufficio di Presidenza”.

Rodolfo Gigli (Udc) ha giudicato “apprezzabile iniziare il lavoro della commissione con una relazione tecnica del presidente”.

E Di Stefano ha quindi proceduto alla lettura di una relazione tecnica sul federalismo fiscale e Roma capitale, distribuita a tutti i membri della commissione, ritenuta base per il lavoro da svolgere.

Per il presidente Di Stefano “va chiarito e stabilito tra gli enti locali il ‘chi fa cosa e come lo fa’ per evitare confusione di ruoli e di interventi sul territorio”.
Di Stefano ha anche annunciato un convegno dibattito, allargato alla partecipazione di tutti i consiglieri regionali e alla presidente Polverini, al quale saranno invitati il presidente della Bicamerale parlamentare e i due vice presidenti.

Pier Ernesto Irmici (Pdl) ha chiesto di fornire a tutti i membri della Commissione, materiale di studio e procedere, quindi, con le audizioni, primo fra tutti, il presidente della Bicamerale.

In precedenza, Irmici, ha fatto notare il passaggio formale da adottare di fronte alle dimissioni di uno dei due vice presidenti, Giuseppe Celli (Lista civica Cittadini/e) per il quale si debba procedere all’elezione in commissione.
Di Stefano, accogliendo l’eccezione, ha annunciato che l’elezione del nuovo vice presidente sarà inserito nell’ordine del giorno della prossima seduta della commissione.

Presenti alla riunione oltre al presidente Di Stefano, il vice presidente Carlo De Romanis (Pdl), i consiglieri: Veronica Cappellaro (Pdl), Pier Ernesto Irmici (Pdl), Gianfranco Gatti (Lista Polverini), Rodolfo Gigli (Udc), Mario Di Carlo (Pd), Annamaria Tedeschi (Idv), Luciano Romanzi (Psi).

Consiglio regionale del Lazio - Tracciate le linee guida della Commissione
Roma Capitale e federalismo fiscale, al via i lavori
Viterbo - 29 marzo 2011 - ore 13,15
Consiglio regionale del Lazio
Al via il tavolo di revisione della legge sul turismo
Viterbo - 28 marzo 2011 - ore 17,45
Consiglio regionale del Lazio
Riforma cinema, audizioni in commissione
Viterbo - 26 marzo 2011 - ore 21,15
Consiglio regionale del Lazio - Gli impegni dal 28 marzo al primo aprile
La settimana alla Pisana
Viterbo - 25 marzo 2011 - ore 13,15
Consiglio regionale del Lazio - Parere favorevole alla proposta di legge sulla sicurezza domestica
Formazione professionale, ok da commissione
Viterbo - 24 marzo 2011 - ore 16,30
Consiglio regionale del Lazio - Audizione in commissione Agricoltura per chiedere un ulteriore aumento fondi e coordinamento
Batteriosi kiwi, tempi stretti per la lotta
Viterbo - 23 marzo 2011 - ore 15,30
Consiglio regionale del Lazio - Al via la prima delle due audizioni
118, alla Pisana la relazione del direttore generale
Viterbo - 22 marzo 2011 - ore 15,25
Consiglio regionale del Lazio - Esterino Montino (Pd) chiede trasparenza
Casa Ater, si rendano pubblici i documenti
Viterbo - 21 marzo 2011 - ore 17,30
Consiglio regionale del Lazio - Vincenzo Maruccio (Idv) chiede spiegazioni alla Polverini
Casa Ater, serve chiarezza
Viterbo - 19 marzo 2011 - ore 18,15
Consiglio regionale del Lazio
Disabilità, respinta la mozione Consorzio Ri.Rei
Viterbo - 18 marzo 2011 - ore 18,30
Consiglio regionale del Lazio - Interviene la consulta femminile
Ddl donne in cda, importante traguardo
Viterbo - 17 marzo 2011 - ore 17,30
Consiglio regionale del Lazio - Polverini e Abbruzzese esprimono solidarietà alla popolazione giapponese
Unità d'Italia, le iniziative alla Pisana
Viterbo - 16 marzo 2011 - ore 15,30
Consiglio regionale del Lazio - Lo assicura il presidente della commissione Pietro Sbardella
"Affari costituzionali, lavori conclusi prima dell'estate"
Viterbo - 15 marzo 2011 - ore 13,30
Consiglio regionale del Lazio - Si impegna la giunta a sottoscrivere un protocollo con il Regina Elena
Tumori, sì alla banca del tessuto ovarico
Viterbo - 14 marzo 2011 - ore 19,00
Consiglio regionale del Lazio - Ieri il convegno promosso dalla consulta per le Pari opportunità
“La Carta delle Donne europea”
Viterbo - 12 marzo 2011 - ore 13,00
Consiglio regionale del Lazio
Riforma cinema, in commissione gli operatori del settore
Viterbo - 11 marzo 2011 - ore 17,00
Consiglio regionale del Lazio - Venerdì 11 marzo alle 9.30 il convegno
“Unione Europea e Pari Opportunità – La Carta delle Donne”
Viterbo - 10 marzo 2011 - ore 17,00
Spazio in convenzione con il Consiglio regionale del Lazio
Copyright TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564