::::: Tutto low cost  Mutui vantaggiosi
 Tutto automobili
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier|Gallery| TwTv | Corriere2000|
Tutto viaggi

Consiglio regionale del Lazio - Si impegna la giunta a sottoscrivere un protocollo con il Regina Elena
Tumori, sì alla banca del tessuto ovarico
Viterbo - 14 marzo 2011 - ore 19,00

- Il Consiglio regionale del Lazio, presieduto da Mario Abbruzzese, ha approvato all’unanimità una mozione sull'istituzione della Banca del tessuto ovarico in favore delle donne sopravvissute a tumori, presentata dai consiglieri del gruppo La Destra Francesco Storace e Roberto Buonasorte e sottoscritta dalla consigliera Isabella Rauti (Pdl).

Il documento impegna la presidente Polverini e la Giunta a sottoscrivere un protocollo di intesa tra la Regione Lazio e l'Istituto nazionale tumori "Regina Elena" di Roma che preveda l'istituzione di una bio-banca in cui la corticale dell'ovaio contenente gli ovociti venga conservata in azoto liquido per poi poter essere reinnestata nella donna sopravvissuta al cancro dopo la fine dei trattamenti oncologici, permettendole una ripresa sia della funzione ormonale che di quella riproduttiva.

La mozione, che riprende un apposito progetto concepito in seno al "Regina Elena", parte dalla considerazione che il 70% delle donne sotto i quaranta anni affetta da cancro perde in maniera irreversibile la funzione ormonale e riproduttiva a causa degli intensi trattamenti oncologici. Il costo del progetto, stimato attorno ai 400mila euro, è da intendersi coperto da un apposito fondo già stanziato dal Ministero della Salute in favore della Regione Lazio, come riferito in aula dagli stessi consiglieri proponenti.

“Attualmente l'unica possibilità offerta alle pazienti con questo tipo di problema è rappresentata dalla crioconservazione degli ovociti e dalla successiva procreazione medicalmente assistita - ha spiegato in aula Buonasorte - Secondo noi è invece necessaria un'alternativa gestita da un ente pubblico che sia in grado di evitare alle donne di essere in balia di un mercato privato condizionato principalmente da interessi economici".

Il trapianto del tessuto ovarico consiste nell'asportazione, per via endoscopica, della corticale ovarica di donne in età fertile affette da qualsiasi tumore immediatamente prima dell'inizio dei trattamenti chirurgici, chemioterapici e radioterapici, per poi, a distanza di alcuni anni, reimpiantarli.
La Banca del tessuto ovarico che nascerebbe in seno al “Regina Elena” di Roma sarebbe la terza in Italia, dopo quelle di Palermo e Torino.

Consiglio regionale del Lazio - Si impegna la giunta a sottoscrivere un protocollo con il Regina Elena
Tumori, sì alla banca del tessuto ovarico
Viterbo - 14 marzo 2011 - ore 19,00
Consiglio regionale del Lazio - Ieri il convegno promosso dalla consulta per le Pari opportunità
“La Carta delle Donne europea”
Viterbo - 12 marzo 2011 - ore 13,00
Consiglio regionale del Lazio
Riforma cinema, in commissione gli operatori del settore
Viterbo - 11 marzo 2011 - ore 17,00
Consiglio regionale del Lazio - Venerdì 11 marzo alle 9.30 il convegno
“Unione Europea e Pari Opportunità – La Carta delle Donne”
Viterbo - 10 marzo 2011 - ore 17,00
Consiglio regionale del Lazio - Parere favorevole e unanime della commissione Sanità
Morrone e Corradi nuovi dg del Forlanini e del Sant'Andrea
Viterbo - 9 marzo 2011 - ore 13,00
Consiglio regionale del Lazio
Contrasto violenza sulle donne: mozione unanime
Viterbo - 8 marzo 2011 - ore 19,30
Consiglio regionale del Lazio
Turismo, operatori a confronto alla Pisana
Viterbo - 7 marzo 2011 - ore 17,30
Consiglio regionale del Lazio
Riforma consultori, mediatore familiare a gran richiesta
Viterbo - 5 marzo 2011 - ore 19,45
Consiglio regionale del Lazio
Violenza alle donne, si attivi task force istituzionale
Viterbo - 4 marzo 2011 - ore 17,00
Consiglio regionale del Lazio - Tarzia: "Intervento legislativo necessario"
Sicurezza, commissione ed esperti a confronto
Viterbo - 3 marzo 2011 - ore 16,00
Consiglio regionale del Lazio
Approvata la legge contro le infestazioni
Viterbo - 2 marzo 2011 - ore 16,45
Consiglio regionale del Lazio - La formulerà la commissione Agricoltura per la riorganizzazione
Sportelli agricoli verso una proposta
Viterbo - 1 marzo 2011 - ore 13,45
Consiglio regionale del Lazio
Trenitalia, in commissione il nuovo contratto di servizi
Viterbo - 28 febbraio 2011 - ore 17,30
Consiglio regionale del Lazio
Abate presidente della commissione sicurezza sul lavoro
Viterbo - 25 febbraio 2011 - ore 17,30
Consiglio regionale del Lazio
Insediate le commissioni speciali
Viterbo - 24 febbraio 2011 - ore 17,30
Consiglio regionale del Lazio - Approvata la legge che recepisce il “decreto Brunetta”
Le norme sui dipendenti pubblici estese al comparto Sanità
Viterbo - 23 febbraio 2011 - ore 17,30
Consiglio regionale del Lazio - Un convengo organizzato da "Save the children"
"Difendiamo i minori dalle violenze domestiche"
Viterbo - 22 febbraio 2011 - ore 12,30
Consiglio regionale del Lazio - Ok della commissione sviluppo economico, ricerca e innovazione
Turismo, approvato il piano annuale 2011
Viterbo - 21 febbraio 2011 - ore 15,15
Consiglio regionale del Lazio - Peduzzi (Fds) sull'occupazione del Tufello
"Solidali con chi vuole una città diversa"
Viterbo - 19 febbraio 2011 - ore 19,20
Consiglio regionale del Lazio
L'arsenico sbarca in commissione Ambiente
Viterbo - 18 febbraio 2011 - ore 17,00
Consiglio regionale del Lazio
Università, ok da commissione a nomine presidenti Adisu
Viterbo - 17 febbraio 2011 - ore 17,30
Consiglio regionale del Lazio - Suggeriti emendamenti alla proposta di legge sulla semplificazione normativa
Associazione imprese e Crel in audizione alla Pisana
Viterbo - 16 febbraio 2011 - ore 15,00
Spazio in convenzione con il Consiglio regionale del Lazio
Copyright TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564