- Il presidente Mario Abbruzzese ha convocato il consiglio regionale del Lazio mercoledì 30 marzo, alle 12, con i seguenti argomenti prioritari all’ordine del giorno: 1. Proposta di legge regionale n. 162 del 28 febbraio 2011, di iniziativa dei consiglieri G. Miele, Colosimo, concernente: “Modifiche alla legge regionale 6 agosto 2007, n. 13 concernente organizzazione del sistema turistico laziale. Modifiche alla legge regionale 6 agosto 1999, n. 14 (organizzazione delle funzioni a livello regionale e locale per la realizzazione del decentramento amministrativo) e successive modifiche”.
Competenza: Assessore Turismo e Marketing del 'Made in Lazio’
2. Mozione n. 126 del 2 dicembre 2010, proposta dal consigliere Celli, concernente: "Alienazioni e ridefinizione dei canoni di locazione degli alloggi di servizio non più funzionali alle esigenze della difesa".
Presidente Regione Lazio
3. Discussione unificata:
- Mozione n. 141 del 20 gennaio 2011, proposta dai consiglieri Peduzzi, Nobile, concernente: "Accordo Fiat Mirafiori - sindacati";
- Mozione n. 142 del 24 gennaio 2011, proposta dai consiglieri Nieri, Zaratti, concernente: "Situazione occupazionale Fiat auto".
Presidente Regione Lazio
4. Mozione n. 143 del 24 gennaio 2011, proposta dai consiglieri Bonelli e Nobile, concernente: "Sfratto esecutivo di dieci famiglie di contadini dal parco ‘Tenuta di Acqua Fredda’ (Roma) di proprietà del Vaticano".
Presidente Regione Lazio
5. Mozione n. 162 del 10 febbraio 2011, proposta dai consiglieri De Romanis, Colosimo e D'Aguanno, concernente: "Sull'estradizione del terrorista Cesare Battisti in Italia".
Presidente Regione Lazio
6. Mozione n. 177 dell’8 marzo 2011, proposta dai consiglieri Montino, Astorre, Dalia, D'Annibale, Di Carlo, Di Stefano, Foschi, Lucherini, Mancini, Moscardelli, Parroncini, Ponzo e Scalia, concernente: "Stato di attuazione del P.T.P.R. (Piano Territoriale Paesistico Regionale)".
Presidente Regione Lazio e Assessore Politiche del territorio e Urbanistica
7. Mozione n. 78 del 13 settembre 2010, proposta dai consiglieri Irmici, Rauti e Sbardella, concernente: "Dotazione della città di Roma e della Regione Lazio di una struttura residenziale per i disturbi del comportamento alimentare (DCA)".
Presidente Regione Lazio
8. Mozione n. 148 del 26 gennaio 2011, proposta dal consigliere Bonelli, concernente: "Soppressione scuola primaria nel comune di Barbarano Romano (VT), con il nuovo piano regionale di dimensionamento delle istituzioni scolastiche. Anno scolastico 20 11/2012".
Presidente Regione Lazio, Assessore Istruzione e politiche giovanili, Assessore Lavoro e formazione
9. Mozione n. 127 del 2 dicembre 2010, proposta dai consiglieri Romanzi, Montino, Maruccio, Celli, Rossodivita, Bonelli, Berardo, Peduzzi, Zaratti e Nieri, concernente: "1 - proposta di pagamento in 'unico pacchetto' dei ticket per 'visita da stress in ambito lavorativo correlato al mobbing' presso Uod Medicina del Lavoro - Azienda Ospedaliera 'Sant'Andrea' - Via di Grottarossa - Roma. 2 - proposta di riconoscimento come 'Centro di riferimento regionale per disagio lavorativo: stress, burn out e mobbing' al Uod Medicina del Lavoro - Azienda Ospedaliere 'Sant'Andrea' - Via di Grottarossa - Roma. 3 - Proposta di ampliamento locali dell'UOD Medicina del Lavoro - Azienda Ospedaliera 'Sant'Andrea' - Via di Grottarossa - Roma".
Presidente Regione Lazio
10. Mozione n. 131 del 13 dicembre 2010, proposta dai consiglieri Nieri, Zaratti, Foschi, D'Annibale, Celli, Carducci Artenisio, Peduzzi, Maruccio, Fiorito, Rodano, Bonelli, D'Ambrosio, Dalia, Romanzi, Moscardelli, Nobile, Brozzi, Rossodivita, Storace, Pasquali, Montino, Gigli, Gatti e Cicchetti, concernente: "Richiesta di presentazione esposto alla Procura della Repubblica relativo ai contenuti del servizio del 20 settembre 2010 della trasmissione 'Le Iene'".
Presidente Regione Lazio
11. Mozione n. 62 del 28 luglio 2010, proposta dai consiglieri Nieri, Zaratti, Rauti, Romanzi, Rossodivita, Bonelli, Peduzzi, Berardo, Celli, Gigli, Miele G., Moscardelli, Rodano, Di Carlo, Di Stefano E. (decaduto) e Miele A., concernente: "Situazione del sovraffollamento istituti penitenziari del Lazio".
Assessore Politiche sociali
12. Mozione n. 155 del 2 febbraio 2011, proposta dai consiglieri Nieri, Zaratti, Nobile, Maruccio, Montino, Bonelli e Peduzzi, concernente: "Promozione di iniziative di contrasto del lavoro nero e irregolare".
Presidente Regione Lazio
13. Mozione n. 174 del 2 marzo 2011, proposta dai consiglieri Zaratti e Nieri, concernente: "Decreto legge annullamento incentivi impianti fotovoltaici".
Presidente Regione Lazio
14. Mozione n. 160 del 7 febbraio 2011, proposta dai consiglieri Zaratti, Nieri, Romanzi, Berardo, Bonelli, Montino, Peduzzi, Nobile e Maruccio, concernente: "Potenziamento centro Neuropsichiatria infantile di via dei Sabelli".
Presidente Regione Lazio
15. Mozione n. 130 del 9 dicembre 2010, proposta dai consiglieri Peduzzi, Nobile, concernente "Proroga delle esecuzioni degli sfratti".
Presidente Regione Lazio, Assessore Politiche per la casa
16. Mozione n. 105 del 22 ottobre 2010, proposta dai consiglieri Peduzzi, Nobile, concernente "Esenzione dal pagamento del ticket sanitario per i cittadini in cassa integrazione straordinaria ed i familiari a carico; i lavoratori in mobilità ed i familiari a loro carico; i disoccupati iscritti agli elenchi anagrafici dei centri per l'impiego ed i familiari a loro carico.
Presidente Regione Lazio
17. Mozione n. 99 del 14 ottobre 2010, proposta dai consiglieri Rodano, Tedeschi, Maruccio, Bucci, Colagrossi, Peduzzi, Nieri, Montino, Zaratti, concernente: "Salvaguardia di Cinecittà come polo culturale e produttivo del Lazio".
Presidente Regione Lazio
Dal punto diciotto al punto trenta: designazione di due membri nel Collegio dei revisori dei conti per ciascuno dei seguenti Parchi e Riserve regionali: Parco naturale regionale di Vejo; Parco naturale regionale dei Monti Aurunci; Parco naturale dell'Appia Antica; Parco naturale regionale dei Monti Lucretili; Parco naturale regionale dei Castelli Romani; Parco naturale regionale dei Monti Simbruini; Parco regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi; Parco regionale del complesso lacuale Bracciano – Martignano; Ente Parco Riviera di Ulisse; Ente Roma Natura; Riserva naturale Monte Navegna e Monte Cervia; Riserva naturale Lago di Vico; Riserva naturale Tevere Farfa.
31. Designazione di quattro membri del Consiglio di amministrazione dell'Agenzia regionale per la mobilità (Aremol).
Dal punto 32 al punto 38: designazione di 6 membri del Consiglio di amministrazione per ciascuna delle seguenti Aziende territoriali per l'edilizia residenziale pubblica: Ater Comune di Roma; Ater Provincia di Roma; Ater Provincia di Frosinone; Ater Provincia di Latina; Ater Provincia di Rieti; Ater Provincia di Viterbo; Ater Comprensorio di Civitavecchia.
39. Designazione di 3 esperti della Commissione regionale consultiva per le attività estrattive.
40. Designazione di 3 esperti tra gli operatori del settore della Consulta regionale per la salute mentale.
41. Designazione di 3 esperti nelle materie economiche - giuridiche, sociali e nelle tematiche comunitarie del Consiglio regionale dell'economia e del lavoro (Crel).
42. Designazione di 3 membri effettivi e 2 supplenti del Collegio dei revisori contabili dell'Ente pubblico dipendente per il diritto agli studi universitari del Lazio (Laziodisu).
43. Designazione di 5 membri del Consiglio di amministrazione di Laziosanità - Agenzia
di sanità pubblica della Regione Lazio (Asp).
Commissioni consiliari permanenti e speciali
Lunedì 28 marzo
Ore 11 – sala Etruschi: commissione Agricoltura, presieduta da Francesco Battistoni (Pdl). All’ordine del giorno: audizione con l’associazione Agropastorizia farnesiana Sarl (Farnese-VT).
Ore 15 – sala Latini: commissione Urbanistica, presieduta da Roberto Buonasorte (La Destra). All’ordine del giorno: proseguimento esame proposta di legge regionale n. 79 dell'8 ottobre 2010 (cosiddetto ‘Piano Casa’), concernente: "Modifiche alla legge regionale 11 agosto 2009, n.21 (Misure straordinarie per il settore edilizio ed interventi per l'edilizia residenziale sociale), 26 giugno 1997, n.22 (Norme in materia di programmi di intervento per la riqualificazione urbanistica, edilizia ed ambientale del territorio della regione) 16 aprile 2009, n.12 (Disposizioni per il recupero a fini abitativi dei sottotetti esistenti) e 2 luglio 1987, n.36 (Norme in materia di attività urbanistico-edilizia e snellimento delle procedure)". Testo base nell'esame abbinato con le proposte di legge n. 88 del 19 ottobre 2010, n. 99 del 5 novembre 2010, n. 105 dell' 8 novembre 2010 e n. 118 del 2 dicembre 2010.
Ore 15,30 – sala Nuova: commissione speciale Sicurezza e prevenzione degli infortuni sui luoghi di lavoro, presieduta da Luigi Abate (Lista Polverini). All’ordine del giorno: considerazioni sulle proposte formulate dal presidente nella precedente riunione e calendario delle audizioni.
Martedì 29 marzo
Ore 10 – sala Etruschi: commissione Pmi, commercio e artigianato, presieduta da Francesco Saponaro (Lista Polverini). Due punti all’ordine del giorno: 1) Proposta di deliberazione consiliare n. 22 del 22 dicembre 2010 concernente: "Legge Regionale 6 dicembre 2004, n. 17 - Approvazione del "Piano Regionale delle Attività Estrattive";
2) Proposta di legge regionale n. 168 dell'8 marzo 2011 concernente: "Modifiche alla legge regionale 6 dicembre 2004, n. 17 (Disciplina organica in materia di cave e torbiere e modifiche alla legge regionale 6 agosto 1999, n. 14 concernente "Organizzazione delle funzioni a livello regionale e locale per la realizzazione del decentramento amministrativo") e successive modifiche".
Ore 10 – sala Nuova: commissione speciale Federalismo fiscale e Roma Capitale, presieduta da Marco Di Stefano (Pd). All’ordine del giorno: comunicazioni del presidente.
Ore 12 – sala Rutuli: commissione Bilancio, programmazione economico-finanziaria e partecipazione, presieduta da Franco Fiorito (Pdl). All’ordine del giorno: proposta di legge regionale n. 108 del 19 novembre 2010, concernente "Istituzione dell'elenco regionale Made in Lazio – Prodotto nel Lazio".
Ore 12,30 – sala Latini: commissione Lavori pubblici e politica della casa, presieduta da Rodolfo Gigli (Udc). Tre punti all’ordine del giorno: 1) Relazione dell'assessore alle Infrastrutture e lavori pubblici, Luca Malcotti, sull'attività del governo regionale in materia di lavori pubblici;
2) Proposta di legge n. 82 del 12 ottobre 2010, concernente “Interventi urgenti conseguenti agli eventi alluvionali e di dissesto idrogeologico verificatosi nei territori delle province di Rieti e Roma nel mese di maggio 2010;
3) Proposta di legge n. 126 del 20 dicembre 2010, concernente “Modifiche alla legge regionale 31 gennaio 2002, n. 5 (comitato regionale per i lavori pubblici”.
Ore 14,30 – sala Latini: commissione Affari costituzionali e statutari, presieduta da Pietro Sbardella (Udc). All’ordine del giorno: proposta di deliberazione consiliare n. 23, concernente “Nuovo regolamento dei lavori del Consiglio regionale”.
Mercoledì 30 marzo
Ore 10,30 – sala Nuova: commissione Vigilanza sul pluralismo dell’informazione, presieduta da Francesco Scalia (Pd). All’ordine del giorno l’esame abbinato, ai sensi dell’art. 61 del Regolamento del Consiglio regionale, delle seguenti proposte di legge: 1) PL n. 60 del 4 agosto 2010, concernente "Testo unico in materia di comunicazione”; 2) PL n. 172 dell’8 marzo 2011, concernente "Testo unico delle legge regionali in materia di comunicazione”.
Ore 11 – sala Rutuli: commissione speciale Giochi olimpici 2020 e grandi eventi, presieduta da Romolo Del Balzo (Pdl). All’ordine del giorno: comunicazioni del presidente.
Giovedì 31 marzo
Ore 10 – sala Latini: commissione Urbanistica, presieduta da Roberto Buonasorte (La Destra). All’ordine del giorno: proseguimento esame proposta di legge regionale n. 79 dell'8 ottobre 2010 (cosiddetto ‘Piano Casa’).
|