::::: Tutto low cost  Mutui vantaggiosi
 Tutto automobili
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier|Gallery| TwTv | Corriere2000|
Tutto viaggi

Consiglio regionale del Lazio - Audizione in commissione Scuola e formazione professionale
Incidenti domestici, serve più informazione
Viterbo - 10 febbraio 2011 - ore 15,00

- Le cause, i costi e le modalità di prevenzione degli infortuni domestici sono stati al centro dell’audizione che si è tenuta questa mattina in commissione Scuola e formazione professionale del consiglio regionale.

Oggetto dell’incontro la proposta di legge, attualmente all’esame della commissione, “Iniziative a tutela della sicurezza domestica” a firma della presidente Olimpia Tarzia (Lista Polverini) e del consigliere Luigi Abate (Lista Polverini). Il testo propone, tra l’altro, l’istituzione e la formazione di “operatori per la sicurezza”.

Sul fenomeno incidenti domestici il direttore regionale dei Vigili del Fuoco, Domenico Riccio, ha riferito che “l’86% dei decessi per incendio si verifica all’interno delle abitazioni: dei circa 750 mila interventi che eseguiamo ogni anno, il 30% è per incendi e il 13% di essi si verifica nelle abitazioni”.

“Su 22 mila accessi al pronto soccorso – ha aggiunto il direttore dell’Area medica dell’ospedale C.T.O. di Roma, Patrizia Rodinò – oltre 5 mila e 600 sono dovuti ad incidenti domestici e colpiscono soprattutto bambini fino ai 4 anni e persone ultrasessantacinquenni”.

Sullo stesso tenore i dati che vengono dal Sant’Eugenio di Roma: “Circa l’88% delle ustioni che curiamo in reparto sono legate all’ambiente domestico – ha testimoniato Luciano Baiocco di Chirurgia plastica e ricostruttiva –. Una medicazione per ustione ha un costo di circa 250-300 euro al giorno, mentre il ricovero in Medicina intorno agli 800 euro”.

La presidente Tarzia ha sottolineato le ragioni dell’audizione. “Prima di entrare nel merito della normativa – ha dichiarato – abbiamo ritenuto importante ascoltare i soggetti della nostra regione che sono interessati al tema. Gli interventi confermano, in particolare, la necessità di una campagna di informazione e sensibilizzazione per sviluppare una maggiore educazione alla prevenzione e per incoraggiare comportamenti virtuosi che non espongano al rischio di incidenti”.

Come spiegato dal Commissario straordinario dell’Ispesl (Istituto Superiore Prevenzione e Sicurezza sul Lavoro) Antonio Moccaldi, gli infortuni domestici sono dovuti principalmente a comportamenti errati e cattiva informazione sui pericoli che si corrono in casa: “Vi sono situazioni di rischio su cui si può intervenire attraverso un’adeguata informazione ed educazione dei cittadini, a partire dalle scuole”. Gli specialisti che hanno partecipato all’audizione hanno condiviso la necessità di una legge regionale in materia e, in particolare, di una campagna di comunicazione e divulgazione.

Quanto al testo della proposta di Tarzia e Abate, il consigliere Marco Di Stefano (Pd) ha ricordato che la normativa presenta dei profili di illegittimità nella parte in cui prevede una nuova qualifica professionale. In merito, la presidente Tarzia ha precisato che si stanno cercando delle modalità alternative all’istituzione di un albo professionale per individuare soggetti deputati a svolgere il ruolo di operatori della sicurezza. Suggerita a tal proposito dall’Ispesl, nel corso dell’audizione, la creazione di un elenco a carattere regionale.

Chiesta dal vicepresidente della commissione Fabio Nobile (Fds), un’audizione con l’Azienda di sanità pubblica, l’Inail e i direttori dei dipartimenti di prevenzione e protezione delle Asl.

Erano presenti i consiglieri Isabella Rauti (Pdl), Giuseppe Melpignano (Lista Polverini) e Rocco Berardo (Lista Bonino-Pannella).

Consiglio regionale del Lazio - Audizione in commissione Scuola e formazione professionale
Incidenti domestici, serve più informazione
Viterbo - 10 febbraio 2011 - ore 15,00
Consiglio regionale del Lazio - Lo ha deciso il presidente Abbruzzese - Si riprenderà martedì 15
Lavori in aula rinviati per lutto cittadino
Viterbo - 9 febbraio 2011 - ore 13,15
Consiglio regionale del Lazio - Attraverso un tavolo interistituzionale
Ostello di Roma, ok da commissione per risoluzione
Viterbo - 8 febbraio 2011 - ore 14,05
Consiglio regionale del Lazio - Nobile (Fds) interviene sul rogo nella baracca di via Appia
"Un lutto per tutti i romani"
Viterbo - 7 febbraio 2011 - ore 12,45
Consiglio regionale del Lazio - Lo ha dichiarato il capogruppo del Pd Esterino Montino
"Morta per l'attesa al pronto soccorso, sconcertante"
Viterbo - 5 febbraio 2011 - ore 18,45
Consiglio regionale del Lazio - Lo propone Giancarlo Miele (Pdl) presidente della Commissione sviluppo economico
Chiusura ostello di Roma, presto una soluzione
Viterbo - 4 febbraio 2011 - ore 13,00
Consiglio regionale del Lazio - Se ne parla in commissione Affari
Legge elettorale, regolamento e statuto
Viterbo - 3 febbraio 2011 - ore 16,00
Consiglio del Lazio - Approvato a maggioranza dalla giunta
Ok a progetto sviluppo Roma tre orchestra
Viterbo - 2 febbraio 2011 - ore 13,30
Consiglio del Lazio - La commissione Sanità approva lo schema di deliberazione
Prestazioni veterinarie, ok a nuove tariffe
Viterbo - 1 febbraio 2011 - ore 15,15
Consiglio del Lazio - Di Giorgim (Pdl): "Incoraggiare le realtà che migliorano la qualità di vita”
Mobilità sostenibile, commissione in visita al Pomos
Viterbo - 31 gennaio 2011 - ore 15,30
Consiglio del Lazio - La proposta di Montino e D'Annibale
La legge sugli asili nido scriviamola insieme on line
Viterbo - 28 gennaio 2011 - ore 17,00
Consiglio del Lazio - Intervengono il capogruppo Montino e il consigliere Scalia (Pd)
Una proposta di legge per salvare il Certamen
Viterbo - 27 gennaio 2011 - ore 15,55
Consiglio del Lazio - Approvato all'unanimità un ordine del giorno per ascoltare i bisogni degli studenti
Studenti a confronto con la giunta regionale
Viterbo - 26 gennaio 2011 - ore 16,30
Consiglio regionale del Lazio - In commissione Vigilanza sul pluralismo al lavoro per decentrare i contratti con la Rai
Informazione, al via il confronto sul contratto pubblico “federalista”
Viterbo - 25 gennaio 2011 - ore 16,30
Consiglio regionale del Lazio - Interviene il presidente della commissione Ambiente Roberto Carlino
Differenziata, bene il Comune di Viterbo
Viterbo - 24 gennaio 2011 - ore 17,30
Consiglio regionale del Lazio - Presentata da Tedeschi e Rodano (Idv)
Mozione di solidarietà alle donne offese dal premier
Viterbo - 23 gennaio 2011 - ore 17,00
Consiglio regionale del Lazio - Audizione congiunta della Commissione Sviluppo economico con quella Pmi
Made in Lazio, presentata la proposta di legge
Viterbo - 21 gennaio 2011 - ore 14,30
Consiglio regionale del Lazio - Arriva l'ok della commissione Sanità
Nazareno Brizioli nuovo direttore generale Asl Rm/g
Viterbo - 20 gennaio 2011 - ore 13,00
Consiglio regionale del Lazio
Si torna in aula il 26 gennaio
Viterbo - 19 gennaio 2011 - ore 16,30
Consiglio regionale del Lazio - Parere favorevole dalla commissione presieduta da Battistoni
Agricoltura, via libera ad aiuti per Confidi
Viterbo - 18 gennaio 2011 - ore 15,45
Consiglio regionale del Lazio - Pesante attacco di Bonelli (Verdi) al sindaco di Roma
"Alemanno non è in grado di governare la città"
Viterbo - 15 gennaio 2011 - ore 19,25
Consiglio del Lazio - Interviene il presidente Abbruzzese
Regione, Provincia e Comune di Roma in udienza dal Papa
Viterbo - 14 gennaio 2011 - ore 17,00
Consiglio regionale del Lazio
Sì al piano di dimensionamento scolastico
Viterbo - 13 gennaio 2011 - ore 17,00
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Giancarlo Torricelli (Sel)
La prospettiva per Roma è il centrosinistra
Viterbo - 12 gennaio 2011 - ore 14,00
Spazio in convenzione con il Consiglio regionale del Lazio
Copyright TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564