Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
     
     

Consiglio regionale del Lazio - Interviene Donato Robilotta (Pdl)
"Energia, la soluzione è il nucleare"
Viterbo - 13 marzo 2010 - ore 18,15

- Mi dispiace confutare le tesi di Legambiente Lazio ma le fonti rinnovabili non sono la soluzione del problema energetico del nostro paese.

Il 60% della produzione elettrica italiana dipende oggi dal gas naturale e dal petrolio, mentre un altro 15% di fabbisogno elettrico lo importiamo da paesi come la Francia, la Svizzera e la Slovenia, che producono questa energia con il nucleare.

Noi abbiamo l’esigenza di ridurre la nostra dipendenza dai paesi produttori di gas e petrolio non solo per problemi economici e geopolitici, che a volte limitano la libertà d’azione del nostro paese, ma anche per combattere efficacemente il cambiamento climatico.

Tant’è che il nostro Governo, riprendendo la strada del nucleare, ha solo l’obiettivo di arrivare a quel mix europeo che prede il 25% ciascuno di gas, carbone pulito, rinnovabili e nucleare. Pensare di farlo solo con le rinnovabili senza riprendere la strada del nucleare è una vera follia.

Il nucleare produce energia elettrica priva di emissioni per 8 mila ore l’anno, con il sole o con la pioggia, di giorno e di notte, con o senza vento. Il megawatt solare invece può lavorare in media per mille - millecinquecento ore l’anno, quello eolico per duemila - duemilasettecento e per di più a seconda del tempo, non quando serve all’uomo.

Un solo reattore EPR da 1.600 MW potrebbe coprire il fabbisogno di energia elettrica di due città come Milano per almeno 60 anni: Per avere la stessa produzione ricorrendo esclusivamente a fonti rinnovabili, dovremmo installare oltre 15 mila ettari di pannelli fotovoltaici, pari a 20 mila campi da calcio regolamentari; oppure oltre 3 mila pale eoliche da 2,5 MW, ognuna delle quali supera i 100 metri di altezza e gli 80 metri di diametro: disposte in fila coprirebbero la distanza in autostrada di 720 chilometri; oppure dovremmo consumare circa 20 milioni di tonnellate di biomasse all’anno, producibili solo da un’area interamente coltivata a pioppeto estesa come l’Emilia Romagna e Marche.

Per questo anche ex dirigenti di Greenpeace come Patrick Morre e Stephen Tindale da antinuclearisti pentiti oggi sostengono che il ricorso su larga scala al nucleare è una via obbligata per combattere efficacemente il cambiamento climatico.

Per questo anche io sono per il nucleare senza se e senza ma anche se nella mia Regione.

Donato Robilotta
(Pdl)

Consiglio regionale del Lazio - Interviene Donato Robilotta (Pdl)
"Energia, la soluzione è il nucleare"
Viterbo - 13 marzo 2010 - ore 18,15
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Donato Robilotta (Pdl)
"Su dati sanità Montino scorretto"
Viterbo - 12 marzo 2010 - ore 16,30
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Fabio Desideri (Pdl)
"Montino solleva conflitti con il denaro pubblico"
Viterbo - 11 marzo 2010 - ore 17,30
Consiglio regionale del Lazio - Sanità - Interviene Foschi
"I cittadini non vogliono una nuova giunta Storace"
Viterbo - 10 marzo 2010 - ore 17,30
Consiglio regionale del Lazio - Sanità - Interviene Battaglia (Pd)
"La protesta dei medici è sacrosanta"
Viterbo - 9 marzo 2010 - ore 16,30
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Carapella (Pd)
Campagna elettorale, un delirio in technicolor
Viterbo - 8 marzo 2010 - ore 12,30
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Robilotta (Pdl)
"Il decreto non modifica nessuna norma"
Viterbo - 6 marzo 2010 - ore 18,15
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Foschi (Pd)
"Cricca Di Girolamo, Alemanno faccia chiarezza"
Viterbo - 5 marzo 2010 - ore 16,00
Consiglio regionale del Lazio - Anna Pizzo (Sinistra e libertà) solleva il problema
Emergenza sovraffollamento a Rebibbia
Viterbo - 4 marzo 2010 - ore 15,15
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Giovanni Carapella (Pd)
"Basta con le morti bianche"
Viterbo - 3 marzo 2010 - ore 19,40
Consiglio regionale del Lazio - Giovanni Carapella (Pd) d'accordo con la Cgil
"Riaprire subito Teatro Lido di Ostia"
Viterbo - 2 marzo 2010 - ore 14,00
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Donato Robilotta (Pdl)
"Elezioni, lo scontro deve essere politico e non giudiziario"
Viterbo - 1 marzo 2010 - ore 13,30
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Augusto Battaglia (Pd)
"Ospedali religiosi, la questione va affrontata"
Viterbo - 27 febbraio 2010 - ore 16,45
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Donato Robilotta (pdl)
"Solidarietà a Alvaro Balloni"
Viterbo - 26 febbraio 2010 - ore 17,00
Consiglio regionale del Lazio - Organizzato dal Cal
Federalismo fiscale, un convegno il primo marzo
Viterbo - 25 febbraio 2010 - ore 14,15
Consiglio regionale del Lazio - Carapella (Pd) chiede un incontro al prefetto
"Via Veientana Vetere, la questione va risolta"
Viterbo - 24 febbraio 2010 - ore 18,15
Copyright 2008 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564