Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
     
     

Consiglio regionale del Lazio - Martedì 20 audizione in commissione vigilanza
Migliorare la rappresentazione delle donne
Viterbo - 22 aprile 2010 - ore 12,45

- Si è svolta martedì scorso 20 aprile, presso la commissione parlamentare di Vigilanza, l'audizione sul contratto di servizio pubblico con i rappresentanti dell'"Appello Donne e Media".

La delegazione, guidata da Gabriella Cims, promotrice dell'Appello, ha visto la partecipazione di Mirella Ferlazzo, presidente del Comitato pari opportunità del Ministero dello Sviluppo Economico, Donatina Persichetti, Coordinatrice della Conferenza Presidenti Organismi Parità Regionali, Raffaele Barberio, Editore di key4biz e della campagna donnetv, Elisa Manna, Responsabile delle Politiche Culturali Censis, Flavia Barca, Coordinatrice dello Iem-Fondazione Rosselli, Maria Moreni, Coordinatrice Etic Media, Teresa Chironi, Presidente del Cpo Enes, Graziella Rivitti, Cpo Ministero dello Sviluppo Economico-Comunicazioni.

Nel ringraziare tutta la delegazione per il lavoro svolto, il presidente della Commissione, Zavoli, ha evidenziato che "la questione di una migliore rappresentazione della figura femminile nel servizio pubblico, è un obiettivo su cui il lavoro della vigilanza intende prestare particolare attenzione".

La Cims ha ricordato che "l'Appello Donne e Media è un'iniziativa che in pochi mesi ha raccolto oltre 700 sottoscrizioni di rappresentanti del mondo universitario, scientifico, imprenditoriale, culturale e dell'associazionismo, su ben precisi obiettivi e altrettanto chiare proposte, a partire proprio dal servizio pubblico".

"Poiché - ha sottolineato - una rappresentazione stereotipata e quindi circoscritta del ruolo reale che le donne svolgono nel nostro Paese è un problema che non riguarda solo l'identità femminile ma è una diminutio per l'intera società".

Illustrando nel merito le proposte, la Cims ha dichiarato che "oggi, in Vigilanza, prosegue il percorso di attenzione già avviato dai tecnici che hanno lavorato al testo odierno, recependo la gran parte delle proposte avanzate dal nostro Appello e dunque, in tal direzione, proponiamo che si possa inserire nei Principi Generali, all'articolo che riguarda l'oggetto del contratto, anche un comma ad hoc per 'promuovere un nuovo corso nell'impiego della figura femminile, nel pieno rispetto della dignità culturale e professionale delle donne' ".

Inoltre, la promotrice dell'appello ha sensibilizzato i membri della Commissione affinchè nella programmazione televisiva per i minori si possano "promuovere modelli di riferimento, femminili e maschili, egualitari e non stereotipati, poichè è sulle nuove generazioni che occorre concentare l'attenzione se si vuole avviare un'evoluzione culturale, per una più realistica percezione del femminile".

La Persichetti, che a nome degli organismi regionali di parità aveva inviato al governo una lettera di sostegno alle iniziative dell'Appello, ha illustrato l'opportunità di inserire nel testo del contratto triennale, nell'ambito della qualità dell'offerta, la previsione che il servizio pubblico debba attenersi ad "altri analoghi codici che dovessero essere emanati nel triennio di vigenza", anche i vista del confronto che si avvierà in merito ad un codice deontolico condiviso, a somiglianza degli strumenti già adottati dagli altri paesi europei.

La Ferlazzo, ricordando l'attenzione affatto formale che il Presidente della Repubblica ha rivolto alle iniziative promosse dall'Appello, con i due messaggi inviati, a febbraio e la scorsa settimana, ha infine puntualizzato che, nell'offerta televisiva, sarebbe utile inserire tra i programmi "trasmissioni idonee a comunicare al pubblico una più realistica rappresentazione del ruolo che le donne svolgono, in adempimento di quanto indicato dai principi costituzionali".

I membri della commissione si sono riconosciuti quindi nelle parole del presidente Zavoli e hanno esternato il loro apprezzamento per l'attenzione che le inziative dell'appello hanno acceso sulla necessità, così sentita da più parti della società civile, di una miglior rappresentazione delle donne che nascono, crescono e si impegnano nel nostro Paese, dando un grande contributo di crescità alla società.

Consiglio regionale del Lazio - Martedì 20 audizione in commissione vigilanza
Migliorare la rappresentazione delle donne
Viterbo - 22 aprile 2010 - ore 12,45
Consiglio regionale del Lazio - La Polverini commenta la decisione del vicepresidente del Senato
"La Bonino smentisce sé stessa"
Viterbo - 21 aprile 2010 - ore 20,00
Consiglio regionale del Lazio - Il cordoglio del presidente Astorre
"Il crollo di Ventotene è un fatto gravissimo"
Viterbo - 20 aprile 2010 - ore 20,00
Consiglio regionale del Lazio
L'attività delle commissioni sul Televideo
Viterbo - 19 aprile 2010 - ore 21,00
Consiglio regionale del Lazio - Una sezione del sito dedicata a proposte e opinioni degli utenti
Partecipare è un buon consiglio
Viterbo - 18 aprile 2010 - ore 21,00
Consiglio regionale del Lazio - Dopo la proclamazione dei nuovi componenti
A giorni la prima seduta
Viterbo - 17 aprile 2010 - ore 21,00
Consiglio regionale del Lazio - Ieri, 15 aprile, dal presidente della corte d'appello di Roma Giorgio Santacroce
Renata Polverini proclamata presidente
Viterbo - 16 aprile 2010 - ore 17,00
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Robilotta
"La giunta non sia solo espressione del Pdl"
Viterbo - 5 aprile 2010 - ore 19,30
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Robilotta
"Bisogna convocare il coordinamento del Pdl"
Viterbo - 2 aprile 2010 - ore 17,30
Consiglio regionale del Lazio
Inaugurata a Fondi la scuola per le autonomie Locali
Viterbo - 1 aprile 2010 - ore 19,30
Consiglio regionale del Lazio
Tutti gli eletti della Pisana
Viterbo - 31 marzo 2010 - ore 18,00
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Robilotta (Pdl)
"Fuori luogo usare Fosse Ardeatine per polemica"
Viterbo - 29 marzo 2010 - ore 19,20
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Battaglia (Pd)
"Sacconi se la prenda con sé stesso"
Viterbo - 28 marzo 2010 - ore 16,45
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Parroncini (Pd)
"Con Alemanno e Polverini, nucleare e inceneritori a sorpresa"
Viterbo - 26 marzo 2010 - ore 17,30
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Robilotta (Pdl)
"Sanità, tavolo tecnico conferma disavanzo più alto"
Viterbo - 25 marzo 2010 - ore 17,00
Consiglio regionale del Lazio - Dal 2004 al 2008
La spesa farmaceutica diminuita del"8,54%
Viterbo - 24 marzo 2010 - ore 18,00
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Battaglia (Pd)
"Su Tor Vergata Polverini in errore"
Viterbo - 23 marzo 2010 - ore 16,30
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Donato Robilotta
"Elezioni, no a rinvio è decisione politica"
Viterbo - 22 marzo 2010 - ore 18,30
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Tonino D'Annibale (Pd)
"Ho sempre lavorato per risollevare la lazio Service"
Viterbo - 20 marzo 2010 - ore 20,15
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Robilotta (Pdl)
"Il rinvio delle elezioni è obbligatorio"
Viterbo - 19 marzo 2010 - ore 14,40
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Battaglia
"Cooperative sociali, il Comune mantenga gli impegni presi"
Viterbo - 18 marzo 2010 - ore 17,30
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Mariani
"Verificare condizioni lavorative nel comparto Sma - Simply di Roma"
Viterbo - 17 marzo 2010 - ore 15,45
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Luigi Canali
"Potenziare il ruolo dei medici sul territorio"
Viterbo - 16 marzo 2010 - ore 17,30
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Augusto Battaglia (Pd)
"Ticket sui disabili introdotto dal Governo Berlusconi"
Viterbo - 15 marzo 2010 - ore 18,00
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Donato Robilotta (Pdl)
"Energia, la soluzione è il nucleare"
Viterbo - 13 marzo 2010 - ore 18,15
Copyright 2008 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564