Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
     
     

Consiglio regionale del Lazio
Inaugurata a Fondi la scuola per le autonomie Locali
Viterbo - 1 aprile 2010 - ore 19,30

- È stata inaugurata il 25 marzo a Fondi la Scuola Regionale per le Autonomie Locali, che avrà sede presso la prestigiosa Villa Cantarano.

"Legalità, sviluppo, ambiente, valori umani e scelte politiche sono congiunti in modo inestricabile - ha detto in quest'occasione Raniero De Filippis, direttore del Dipartimento Territorio della Regione Lazio, che ha fortemente voluto l'apertura della Scuola - Il buon governo di un territorio per essere tale deve essere integrale: deve saper coniugare sviluppo e tutela ambientale, deve saper accompagnare tutti e ciascuno verso il benessere".

La Scuola Regionale per le Autonomie Locali promossa dal Dipartimento Territorio della Regione Lazio e dalla Fondazione Rete Servizi Territoriali (Re.se.t.) - ha quindi concluso il direttore De Filippis - sarà un presidio di crescita professionale per tutti gli operatori della P.A., una piattaforma didattica per il comprensorio e per tutta la regione un laboratorio di innovazione e buone pratiche".

Il presidente della Fondazione Re.se.t., già presidente dell'Anci Lazio, Francesco Chiucchiurlotto, ha dal canto suo sottolineato che la Scuola Regionale per le Autonomie Locali, fra le altre cose, si occuperà di formazione e aggiornamento professionale rivolti ai vigili urbani e al personale tecnico dei comuni e degli altri Enti locali. "La Scuola - ha terminato il presidente di Re.se.t. - formerà i dipendenti delle amministrazioni locali sulla legislazione regionale, sulle politiche di Welfare, sui temi ambientali e dello sviluppo economico con spirito multidisciplinare e dovrà promuovere a partire da questo contesto la buona amministrazione".

L'evento è stato anche l'occasione per illustrare il primo modulo formativo messo in cantiere dalla Scuola Regionale per le Autonomie Locali. Tre lezioni sui temi dell'ambiente e lo sviluppo rivolte a tutti gli amministratori e funzionari degli Enti Locali. Tre giornate alle quali parteciperanno importanti esperti del settore che rappresentano un momento di approfondimento e scambio di esperienze per promuovere una cultura ambientale orientata allo sviluppo sostenibile del territorio regionale.

Il primo appuntamento in agenda è per 13 aprile, quando sarà discusso il delicato rapporto tra tutela dell'ambiente e infiltrazioni della malavita. Il 23 aprile sarà dedicato alle tensioni che si generano sul territorio nella risoluzione dei problemi ambientali e nella progettazione delle opere pubbliche. Il 30 aprile, infine, il ciclo seminariale si concluderà con una lezione sulla gestione del patrimonio pubblico agro-silvo-pastorale.

Le tre lezioni si svolgeranno presso le aule di Villa Cantarano a Fondi e avranno il patrocinio della Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale (Sspal)

Consiglio regionale del Lazio
Inaugurata a Fondi la scuola per le autonomie Locali
Viterbo - 1 aprile 2010 - ore 19,30
Consiglio regionale del Lazio
Tutti gli eletti della Pisana
Viterbo - 31 marzo 2010 - ore 18,00
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Robilotta (Pdl)
"Fuori luogo usare Fosse Ardeatine per polemica"
Viterbo - 29 marzo 2010 - ore 19,20
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Battaglia (Pd)
"Sacconi se la prenda con sé stesso"
Viterbo - 28 marzo 2010 - ore 16,45
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Parroncini (Pd)
"Con Alemanno e Polverini, nucleare e inceneritori a sorpresa"
Viterbo - 26 marzo 2010 - ore 17,30
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Robilotta (Pdl)
"Sanità, tavolo tecnico conferma disavanzo più alto"
Viterbo - 25 marzo 2010 - ore 17,00
Consiglio regionale del Lazio - Dal 2004 al 2008
La spesa farmaceutica diminuita del"8,54%
Viterbo - 24 marzo 2010 - ore 18,00
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Battaglia (Pd)
"Su Tor Vergata Polverini in errore"
Viterbo - 23 marzo 2010 - ore 16,30
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Donato Robilotta
"Elezioni, no a rinvio è decisione politica"
Viterbo - 22 marzo 2010 - ore 18,30
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Tonino D'Annibale (Pd)
"Ho sempre lavorato per risollevare la lazio Service"
Viterbo - 20 marzo 2010 - ore 20,15
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Robilotta (Pdl)
"Il rinvio delle elezioni è obbligatorio"
Viterbo - 19 marzo 2010 - ore 14,40
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Battaglia
"Cooperative sociali, il Comune mantenga gli impegni presi"
Viterbo - 18 marzo 2010 - ore 17,30
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Mariani
"Verificare condizioni lavorative nel comparto Sma - Simply di Roma"
Viterbo - 17 marzo 2010 - ore 15,45
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Luigi Canali
"Potenziare il ruolo dei medici sul territorio"
Viterbo - 16 marzo 2010 - ore 17,30
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Augusto Battaglia (Pd)
"Ticket sui disabili introdotto dal Governo Berlusconi"
Viterbo - 15 marzo 2010 - ore 18,00
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Donato Robilotta (Pdl)
"Energia, la soluzione è il nucleare"
Viterbo - 13 marzo 2010 - ore 18,15
Copyright 2008 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564