Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
     
     

Consiglio regionale del Lazio - Preoccupazione sul ruolo delle donne nella recessione
Crisi economica, necessaria una visione di genere
Viterbo - 1 luglio 2009 - ore 14,00

- La crisi economica pone l'allarme sul lavoro femminile in tutte le articolazioni, perché si teme che questo possa tornare ad essere “vissuto e considerato” come accessorio rispetto ad un mercato del lavoro che registra preoccupanti dati di innalzamento della disoccupazione e della inattività derivanti da un calo generale dell’occupazione.

E’ quanto emerge dai lavori del seminario che la Consulta femminile regionale per le pari opportunità, ha tenuto nella giornata di ieri, martedì 30 giugno su: "Crisi economica: come e quanto colpisce le donne", nella sala Tevere della Regione Lazio a Roma.

Analizzando i dati Istat sulla media del tasso di disoccupazione e occupazione nel 2008 nel Lazio, emerge che nella regione la disoccupazione maschile è al 5,9%, quella femminile al 9,7% e il totale al 7,5%.

Sul fronte dell'occupazione, quella maschile è al 61,8%, quella femminile al 49% e il totale al 60,2%.

“Questa analisi di approfondimento – ha esordito la presidente della Consulta Donatina Persichetti moderatrice dei lavori – necessaria per comprendere i motivi della crisi economica, è indispensabile per addentrarci nelle singole problematiche territoriali e far emergere i bisogni delle donne e delle famiglie, promuovendo azioni di sostegno per il superamento delle situazioni di difficoltà poste dalla crisi che, pur in costante evoluzione, pone non pochi interrogativi e preoccupazione rispetto alla condizione delle cittadine nel lazio.

Sono intervenuti: Alessandra Tibaldi, Assessore regionale al Lavoro, alle Pari Opportunità e alle Politiche giovanili, che ha rimarcato l'esigenza di rivedere il sistema del credito alle imprese, soprattutto quelle al femminile ma si è anche soffermata sul quadro delle azioni poste in essere dalla Regione rispetto al tema lavoro sottolineando come sia di importanza strategica apporre una visione di “genere” alle scelte dell’agire amministrativo.

L'economista e titolare del Centro Studi di Impresa, Giacomo Corno, rappresentando la situazione di cambiamento in atto nelle imprese rispetto alla gestione delle risorse umane, ha proposto come regola comune per il superamento degli effetti della crisi sulla disoccupazione la necessità di imparare a reinventarsi.

Reinventare un futuro significa porre al centro un processo di formazione che possa portare gli individui verso nuove attività.

Enrico Pugliese, ordinario di Sociologia del Lavoro Università La Sapienza di Roma, ha parlato di rinegoziazione dei ruoli nella famiglia e tra uomo e donna, e delle necessità di potenziamento del sistema del welfare;
Linda Laura Sabadini, Direttore Centrale Istat, ha fornito ai lavori il sostegno autorevole dei numeri tradotti in dati di tendenza che evidenziano la “saldatura” di dati quali: la caduta dell'occupazione, innalzamento del tasso di inattività femminile che rappresenta la crescita dello scoraggiamento e della rinuncia alla ricerca attiva di lavoro e dei tassi di occupazione.
E’ questa saldatura che preoccupa e richiama la necessità di pronte politiche di intervento a livello nazionale.

Andrea Vianello, giornalista, conduttore di “Mi manda RaiTre”, ha affermato che la crisi non è una invenzione dei media ma è reale e che la responsabilità degli stessi sarebbe nel cercare di farla comprendere negli aspetti concreti di impatto nella vita dei cittadini.

Il dibattito scaturito è stato importante e partecipato ed ogni intervento ha focalizzato aspetti importanti della discussione.

Donatina Persichetti, concludendo, ha ribadito che di fronte ai licenziamenti, alla precarietà, alla paura del futuro, occorra oggi più che mai un tocco femminile, uno sguardo delle donne, per diventare protagoniste di un processo di cambiamento nelle regole anche economiche della nostra società anche al fine di mantenere i diritti acquisiti di cittadinanza. Fra questi diritti và tutelato il lavoro che pone al centro l’identità e la realizzazione dell’essere umano.

Spazio in convenzione con la Regione Lazio
Consiglio regionale del Lazio - Preoccupazione sul ruolo delle donne nella recessione
Crisi economica, necessaria una visione di genere
Viterbo - 1 luglio 2009 - ore 14,00
Consiglio regionale del Lazio - Garanti regionali del Lazio, psicologi, assistenti sociali e sociologi in audizione alla Pisana
Mariani: "Servizi sociali, in arrivo la riforma"
Viterbo - 30 giugno 2009 - ore 15,30
Consiglio regionale del Lazio - Seminario organizzato per il 30 giugno dalla consulta femminile
Crisi economica: come e quanto colpisce le donne
Viterbo - 29 giugno 2009 - ore 21,00
Consiglio regionale del Lazio
Commissioni permanenti e speciali
Viterbo - 28 giugno 2009 - ore 21,00
Consiglio regionale del Lazio
La settimana alla Pisana
Viterbo - 27 giugno 2009 - ore 20,45
Consiglio regionale del Lazio
La settimana alla Pisana
Viterbo - 20 giugno 2009 - ore 15,45
Consiglio regionale del Lazio - Il presidente Troja ha convocato i sessanta membri
Assemblea Crel sul rapporto annuale dell'economia e del lavoro
Viterbo - 19 giugno 2009 - ore 14,40
Consiglio regionale del Lazio - Costa e Massimi: "Introdotto per la prima volta il criterio del merito"
Scuola, 7 milioni per gli studenti a basso reddito
Viterbo - 18 giugno 2009 - ore 14,30
Consiglio regionale del Lazio
Turismo, in arrivo nuovo regolamento balneari
Viterbo - 17 giugno 2009 - ore 14,30
Consiglio regionale del Lazio
Cordoglio per morte Biagini
Viterbo - 16 giugno 2009 - ore 19,30
Consiglio regionale del Lazio - Conferenza dei capigruppo alla Pisana
A fine luglio assestamento di bilancio
Viterbo - 15 giugno 2009 - ore 15,15
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Fabio Desideri, vicepresidente della commissione urbanistica
"Con Marrazzo e Zingaretti niente lavoro"
Viterbo - 14 giugno 2009 - ore 20,00
Regione - Desideri (Bilancio) chiede l'intervento di Marrazzo per sbloccare la situazione
"Bisogna garantire il trasporto ai disabili"
Viterbo - 12 giugno 2009 - ore 16,00
Consiglio regionale - 12 aziende al workshop di Londra
Il vino del Lazio conquista gli inglesi
Viterbo - 11 giugno 2009 - ore 18,30
Consiglio regionale del Lazio -
78 milioni per servizi di assistenza domiciliare
Viterbo - 10 giugno 2009 - ore 14,00
Consiglio regionale del Lazio - Elezioni
Parroncini: “Dal voto una spinta per lavorare ad alleanze più ampie”
Viterbo - 9 giugno 2009 - ore 14,38
Consiglio regionale del Lazio
Canali: “Giungere ad un’intesa con l’Udc”
Viterbo - 8 giugno 2009 - ore 17,30
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Robilotta (Pdl)
“Sanità, a giorni doccia fredda Tesoro su conti"
Viterbo - 6 giugno 2009 - ore 19,00
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Donato Robilotta (Pdl)
“Civitavecchia, su variante termale ha ragione Moscherini”
Viterbo - 5 giugno 2009 - ore 18,15
Consiglio regionale del Lazio - Sanità
Celli (Rs): “Occorre una verifica seria per i Dg”
Viterbo - 4 giugno 2009 - ore 19,46
Consiglio regionale del Lazio - Interviene il consigliere Robilotta
"Sconcertanti gli attacchi di Battilocchio al governo"
Viterbo - 3 giugno 2009 - ore 21,30
Consiglio regionale del Lazio
Spiagge, Carapella: “Fugare ogni ambiguità”
Viterbo - 2 giugno 2009 - ore 21,30
Consiglio regionale del Lazio
Pronta una proposta di legge per il diabete
Viterbo - 1 giugno 2009 - ore 18,00
Consiglio regionale del Lazio - Interviene il presidente della commissione Lavori pubblici, Carapella
"Audiovisivo, investimento strategico”
Viterbo - 30 maggio 2009 - ore 21,00
Consiglio regionale del Lazio - Prestagiovanni: "Progetto importante, perché i ragazzi di oggi sono i cittadini del futuro"
Educazione alla legalità, scolaresche alla Pisana
Viterbo - 29 maggio 2009 - ore 14,00
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Carapella, presidente della commissione Lavori pubblici
"Ater, importante risposta all’emergenza casa"
Viterbo - 28 maggio 2009 - ore 20,00
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Peduzzi, capogruppo Prc
“Sanità, le proteste aumentano di giorno in giorno”
Viterbo - 27 maggio 2009 - ore 19,00
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Canali, presidente della commissione Sanità
“Bene sospensione taglio ai centri per disabili”
Viterbo - 26 maggio 2009 - ore 19,45
Consiglio regionale del Lazio - Interviene il presidente della commissione Sicurezza e lotta alla criminalità
Laurelli: “Berlusconi ormai parla solo per insultare”
Viterbo - 25 maggio 2009 - ore 20,00
Consiglio regionale del Lazio - Il presidente della commissione Lavoro: "Luogo insensato"
Visita al Cie di Pontegaleria, Mariani: "Ci venga il prefetto"
Viterbo - 24 maggio 2009 - ore 18,30
Consiglio regionale del Lazio - Il consigliere Carapella interviene sui bandi per l'energia alternativa
Concorsi, diffida a Simone libri
Viterbo - 21 maggio 2009 - ore 17,30
Consiglio regionale del Lazio - Il consigliere Carapella interviene sui bandi per l'energia alternativa
“Il buon esempio è la giusta direzione per uscire dalla crisi”
Viterbo - 20 maggio 2009 - ore 19,00
Consiglio regionale del Lazio
Alla Pisana esperimento di baby democrazia
Viterbo - 19 maggio 2009 - ore 16,30
Consiglio regionale del Lazio - Laurelli
“Ancora un attentato incendiario”
Viterbo - 18 maggio 2009 - ore 22,00
Consiglio regionale del Lazio - Allumiere - Interviene il consigliere Robilotta
"Non solo cacciatori contrari all’area naturale protetta"
Viterbo - 17 maggio 2009 - ore 22,00
Consiglio regionale del Lazio - Interviene il consigliere Robilotta
"Il complesso termale di Civitavecchia è a rischio"
Viterbo - 15 maggio 2009 - ore 17,00
Copyright 2008 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564