- "Il piano casa del Lazio, a differenza di quello annunciato dal Governo Berlusconi, punta a dare una risposta incisiva al problema della casa e al diritto all’abitare con grande attenzione alla salvaguardia dell’ambiente".
E' quanto dichiara l’assessore al Bilancio della Regione Lazio Luigi Nieri.
"Penso in particolare al piano decennale di quasi 1 miliardo di euro per la costruzione di nuove case popolari. Una cifra imponente. Saranno decine di migliaia le case recuperate, auto recuperate o realizzate salvaguardando l’agro romano per dare una risposta a chi si trova in maggiore difficoltà economica.
Il Governo Berlusconi, per lo stesso obiettivo, ha messo a disposizione solo 200 milioni di euro per l’intero Paese, di cui 20 milioni per il Lazio".
"Grazie al piano di edilizia sociale sarà possibile, inoltre, mettere a disposizione alloggi con affitti a canoni sostenibili per chi non può affrontare gli attuali livelli del mercato immobiliare – prosegue Nieri - Di grande importanza è anche la norma che prevede l’abbattimento degli edifici situati nei parchi e nelle coste che saranno spostati in aree già edificabili, previste dai piani regolatori vigenti. Una misura all’avanguardia sotto il profilo della tutela e della valorizzazione dei beni ambientali".
"Per continuare su questa strada sarà importante approvare, entro ottobre, una legge organica sul diritto all’abitare – conclude Nieri - Su questo tema il Gruppo regionale di Sinistra e Libertà ha già presentato una proposta di legge".
|