- “Il Piano Casa approvato dall’Aula del Consiglio Regionale è il frutto di un lavoro lungo e paziente portato avanti dalle Commissioni urbanistica e Casa della Pisana, che con grande capacità di ascolto e mediazione sono riuscite ad accogliere le istanze di tutte le categorie interessate, dai sindacati agli imprenditori, dai movimenti per la casa alle associazioni ambientaliste”.
E’ quanto dichiara il capogruppo Pd al Consiglio Regionale del Lazio, Giuseppe Parroncini.
“Gli emendamenti presentati in Aula – spiega - hanno ulteriormente migliorato un provvedimento che porterà a liberare risorse importanti per la ripresa economica del Lazio e contemporaneamente a garantire risposte certe all’emergenza casa che interessa ampie aree, soprattutto urbane, del nostro territorio.
La possibilità di ampliamento del 20% degli immobili esistenti, l’obbligo di attenersi ai principi della bioedilizia e delle norme antisismiche nell’edificazione di quelli nuovi, la semplificazione delle procedure urbanistiche a favore degli enti locali e la massiccia iniezione di risorse nell’edilizia sociale, sono tra le misure più significative previste dal provvedimento che la Regione Lazio è riuscita a definire partendo dal protocollo d’intesa siglato tra Governo e Regioni lo scorso aprile.
Un provvedimento complesso – conclude Parroncini - che risponde con proposte puntuali ed efficaci ad esigenze reali quanto urgenti”.
|