Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
     
     

Consiglio regionale del Lazio - A favore la maggioranza, contrari Pdl, Udc, Prc, Pdci
Piano casa, approvata la legge
Viterbo - 7 agosto 2009 - ore 16,00

- Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato il piano casa con 36 voti a favore e 9 contrari.

“Portiamo a casa un provvedimento di cui andiamo orgogliosi, che sarà una legge modello per tutto il Paese – ha dichiarato il presidente della Regione, Piero Marrazzo –

E’ frutto di un lavoro collettivo e comune: sono state recepite le indicazioni delle categorie, degli enti locali, in primo luogo del comune di Roma, dei movimenti di lotta per la casa.

Questa Regione, con la legge approvata, può ottenere al tempo stesso qualità, sicurezza, trasformazione urbanistica, sviluppo economico e equità sociale.

Difesa dei territori e sviluppo dell’edilizia. Nella capitale, innanzitutto: con questa legge non ci sarà bisogno di consumare nuovo territorio, l’agro romano, in particolare, per dare vita a un nuovo piano di edilizia popolare.

Questo è il manifesto del riformismo del centrosinistra nel Lazio”. Per il presidente della commissione Urbanistica del Consiglio regionale, Claudio Moscardelli (Pd) “la Regione Lazio mette in campo un provvedimento che dà risposte serie alla questione del recupero delle periferie, del ripristino di aree di pregio ambientale compromesse, in particolare della fascia costiera.

Una legge che trova soluzioni nuove per quanto riguarda l’intervento della Regione, con il rilancio dell’edilizia sovvenzionata e agevolata e la definizione nuova dell’edilizia sociale. Un provvedimento, insomma, che dà risposte alle richieste delle famiglie, che ridà fiato all’edilizia”.

Sullo stesso tenore le dichiarazioni di Giovanni Carapella (Pd), presidente della commissione Casa: “Questa legge dice basta al consumo del territorio, limitiamo l’espansione economica incontrollata, rivolgiamo l’attenzione economica di un settore, l’edilizia e il suo indotto, verso il recupero del patrimonio edilizio esistente.

In più ci sono norme che puntano a valorizzare il ruolo delle Ater come agenzie regionali sul tema della casa. Diamo risposte importanti: case popolari per i più deboli, aiuti per chi è in difficoltà con i mutui, canoni di affitto sostenibili per chi non vuole contrarre un mutuo lungo una vita”.

Da parte sua, l’opposizione parla di testo inadeguato, malgrado le modifiche introdotte durante il dibattito in aula. Per Fabio Desideri (Pdl) restano “dubbi e perplessità su una norma che esclude tanti cittadini.

I nostri emendamenti hanno migliorato il provvedimento, ma l’impostazione di fondo resta sbagliata. Il centro sinistra ha perso di vista gli obiettivi primari che questa legge av rebbe dovuto avere”.

Dello stesso parere Francesco Lollobrigida (An-Pdl): si tratta di “una legge distante dallo scopo che si proponeva e lontana dal provvedimento voluto da Silvio Berlusconi.

E’ un coacervo di posizioni ideologiche che non porterà alcun beneficio alla nostra Regione”.

Di “risultato modesto rispetto alle aspettative” ha parlato Antonio Cicchetti (An-Pdl): “Manca l’ampliamento degli interventi in zona agricola, per quanto riguarda gli interventi di demolizione-ricostruzione in altra zona, il premio di cubatura è mortificante. Da parte del centrosinistra c’è un vero e proprio pregiudizio ideologico”.

Secondo Nicola Palombi (FI-Pdl): “Si è persa l’occasione, offerta dal Governo, per un rilancio reale dell’economia. Sono state introdotte norme che non c’entravano niente con l’obiettivo originario. Una legge che non farà contento nessuno”.

Aldo Forte (Udc) è intervenuto per motivare il voto contrario del suo gruppo: “Una legge che non risponde né all’esigenza di rimettere in moto l’edilizia, né alla richiesta di case, così forte nella nostra Regione. Una legge confusa e disomogenea”.

Contrari anche i gruppi del Prc e del Pdci: “Il risultato ottenuto è frutto del rapporto con i poteri forti della nostra Regione, ma anche di un confronto proficuo fra istituzioni e movimenti – ha dichiarato Ivano Peduzzi – Questo ha permesso di migliorare la legge.

Ma si tratta, comunque, di un provvedimento che non rispetta i diritti dei cittadini. Non è un piano casa: troppe volte siamo stati traditi dalle promesse di questa giunta”.

Spazio in convenzione con la Regione Lazio
Consiglio regionale del Lazio - A favore la maggioranza, contrari Pdl, Udc, Prc, Pdci
Piano casa, approvata la legge
Viterbo - 7 agosto 2009 - ore 16,00
Consiglio regionale del Lazio - Piano Casa - L'emendamento presentato da Celli (Rete socialista)
Calcolo cubature, comprendere zone boscate B e C
Viterbo - 6 agosto 2009 - ore 16,00
Consiglio regionale del Lazio - Lo ha dichiarato il presidente Milana nella ripresa della seduta
Sandro De Gasperis subentra ad Alfredo Pallone
Viterbo - 5 agosto 2009 - ore 13,30
Consiglio regionale del Lazio - La discussione inizia con la relazione dell'assessore
Piano casa, Di Carlo: "La nostra strategia in 4 punti"
Viterbo - 4 agosto 2009 - ore 13,30
Consiglio regionale del Lazio - Parere favorevole anche alla concessione di contributi a iniziative di promozione della cultura della pace
Ok da commissione ambiente a indirizzi piani venatori
Viterbo - 3 agosto 2009 - ore 12,40
Consiglio regionale del Lazio - Approvata a maggioranza dalla commissione Lavoro presieduta da Peppe Mariani
Servizi sociali, arriva la legge di riforma
Viterbo - 1 agosto 2009 - ore 14,50
Consiglio regionale del Lazio - Se ne parlerà nella nuova convocazione di lunedì 3 agosto
Piano casa e assestamento di bilancio
Viterbo - 31 luglio 2009 - ore 14,15
Consiglio regionale del Lazio - Riunite commissioni congiunte Urbanistica e Casa
Da domani piano casa e assestamento
Viterbo - 30 luglio 2009 - ore 16,30
Consiglio regionale del Lazio - Sanità
Il piano di riordino ospedaliero non piace alle organizzazioni di categoria
Viterbo - 29 luglio 2009 - ore 16,30
Consiglio regionale del Lazio - Ascoltati gli imprenditori, i sindacati e gli inquilini
Edilizia: Piano casa, proseguono le audizioni in commissione
Viterbo - 28 luglio 2009 - ore 15,30
Consiglio regionale del Lazio - In commissione le audizioni degli ordini professionali e delle associazioni
Edilizia: Piano casa, iniziati i lavori
Viterbo - 27 luglio 2009 - ore 18,50
Consiglio regionale del Lazio - Ponzo (Pd) ha aperto oggi i lavori in commissione
Assestamento bilancio a ritmo serrato, in aula lunedì
Viterbo - 24 luglio 2009 - ore 13,50
Consiglio regionale del Lazio - La commissione approva il piano annuale: 17 milioni alle Province
Scuola, via libera a interventi per il diritto allo studio
Viterbo - 23 luglio 2009 - ore 14,05
Consiglio regionale del Lazio - Il consigliere ha commentato le parole del presidente in vista della ricandidatura
Carapella: "Bilancio positivo del lavoro di Marrazzo"
Viterbo - 22 luglio 2009 - ore 14,15
Consiglio regionale del Lazio - Incontro con le insegnanti e le operatrici dei Com
Consulta femminile, L'Aquila al centro dell'attenzione
Viterbo - 21 luglio 2009 - ore 16,15
Consiglio regionale del Lazio - Via libera a tre delibere per un totale di circa 12 milioni di euro
Sicurezza, Laurelli: "Dare continuità alle buone pratiche"
Viterbo - 20 luglio 2009 - ore 17,05
Copyright 2008 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564