- Il Presidente Guido Milana ha convocato il Consiglio regionale del Lazio, in seduta ordinaria, nella giornata di mercoledì 8 ottobre 2008, alle ore 11.30.
Argomenti prioritari all’ordine del giorno:
1.Designazione di tre esperti in materie giuridiche ed economiche nel Comitato tecnico per il monitoraggio degli enti pubblici dipendenti.
2.Designazione di quattro componenti nel Comitato regionale per le comunicazioni CORECOM.
3.Designazione di un componente nella Consulta regionale per la salute mentale in sostituzione del Signor Rinaldo Perini, dimissionario.
4.Elezione del Difensore civico della Regione Lazio.
5.Designazione di tre componenti del Consiglio di Amministrazione dell'Agenzia regionale per la promozione turistica di Roma e del Lazio S.p.A.
6.P.L. n. 388 del 12 novembre 2007, adottata dalla Giunta regionale con deliberazione n. 884 del 9 novembre 2007, concernente “Modifiche a disposizioni legislative in materia di attività produttive di cui alle leggi regionali 33/1999, 2/2004, 4/2006 e 21/2006 e successive modifiche”.
7.Proposta di deliberazione consiliare n. 51/2007: "Consorzio di sviluppo industriale sud pontino di Gaeta. Variante al P.R.G. consortile interessante il comune di Spigno Saturnia. Delibera n. 197/C del 21 ottobre 1998 del commissario regionale. Approvazione".
8.Proposta di deliberazione consiliare n. 65/2008: “Approvazione del piano della riserva naturale di Monte Mario di cui all'articolo 26 della legge regionale 6 ottobre 1997, n. 29 ‘Norme in materia di aree naturali protette regionali’ e successive modifiche ed integrazioni”.
9.Proposta di legge regionale n. 400/2008: "Norme in materia di inserimento al lavoro delle persone con disabilità".
* * *
Da lunedì 6 a giovedì 9 ottobre le commissioni permanenti e speciali del Consiglio regionale hanno programmato il proprio lavoro secondo il seguente calendario:
LUNEDI’ 6 ottobre: il presidente Luigi Canali (Pd) ha convocato alle ore 10.30 la commissione Sanità per affrontare le tematiche trattate nell'audizione del 30 settembre scorso con i rappresentanti della sanità privata regionale.
Alle ore 12, la presidente Wanda Ciaraldi ha convocato la commissione Risorse umane, demanio patrimonio, Affari istituzionali, Enti locali, Tutela consumatori e semplificazione amministrativa per riesaminare le tre proposte di legge relative al riordino delle Comunità montane.
MARTEDI’ 7 ottobre: il presidente Claudio Bucci (Idv) ha convocato alle ore 10 la commissione Ambiente e cooperazione tra i popoli per l’esame dei seguenti provvedimenti:
Schema di Decreto Presidente Regione Lazio n. 63 concernente: “Istituzione del Monumento Naturale ‘Forre di Corchiano’ ai sensi dell’art.6 della L.R. 29/1997 e successive modifiche ed integrazioni”;
Schema di Decreto Presidente Regione Lazio n. 64 concernente: “Istituzione del Monumento Naturale ‘Fiume Fibreno e Rio Carpello’ ai sensi dell’art.6 della L.R. 29/1997 e successive modifiche ed integrazioni”;
Proposta di deliberazione consiliare del 4 luglio 2008 concernente: “Approvazione del Piano energetico Regionale e del relativo Piano d’azione”.
Alle ore 11.30 la seduta continuerà con l'audizione per la presentazione delle Linee guida per la diffusione dell'agricoltura biologica nelle aree protette. Sono invitati l'assessore regionale all’Ambiente Filiberto Zaratti; Andrea Ferrante, presidente dell'Aiab (Associazione italiana agricoltura biologica), responsabile nazionale Aree Protette; la dottoressa Cristina Grandi; Vito Consoli, direttore Agenzia regionale parchi, Fabio Massimo Pallottini Commissario straordinario dell'Arsial.
Alle ore 12.30, il presidente Gianfranco Bafundi (Pd) ha convocato la commissione Piccola e media impresa, commercio e artigianato, con all’ordine del giorno i seguenti Schemi di deliberazione:
N. 266/10^ concernente: “L.R. 27 maggio 2008, n. 5 – Approvazione del Programma degli interventi di sostegno dell’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese del Lazio”;
N. 253-5-10 concernente: “Autorizzazione all’esercizio di una nuova cava di pozzolana sita in località ‘La Villa’ nel territorio del comune di Cisterna di Latina (LT) a favore della Società SCAVILANA a.r.l”;
N. 254-5-10 concernente: “Autorizzazione all’esercizio di una nuova cava di basalto sita in località ‘Campo di Gugliano’ nel territorio del comune di Ischia di Castro (VT) a favore della Società QUARZOLITE s.r.l”.
Alle ore 15 è stata convocata dal presidente Carlo Umberto Ponzo la commissione Bilancio, programmazione economico-finanziaria e partecipazione, con all’ordine del giorno l’esame dei seguenti provvedimenti:
S.D. n. 261 concernente: "Programma straordinario di interventi minori per lo sviluppo dei comuni del Lazio. Definizione dei termini per la comunicazione dell'avvenuto perfezionamento dell'obbligazione di spesa verso terzi";
P.L. n. 357 del 21/01/2008 concernente: "Istituzione della Riserva Naturale Regionale Valle dell'Arcionello".
GIOVEDI’ 9 ottobre: il presidente Domenico Di Resta (Pd) ha convocato la commissione Sviluppo economico, ricerca e innovazione, turismo, con all’ordine del giorno l’esame dei seguenti provvedimenti:
Schema di deliberazione di Giunta n. 263: “Art.41 della L.R. 26/2007 – Approvazione schema di Avviso Pubblico per la manifestazione di interesse ai fini dell’individuazione degli interventi straordinari per lo sviluppo economico del litorale laziale”;
Proposta di legge n. 349 del 21 dicembre 2007 “Istituzione del distretto industriale di lavoro e servizi di Fiumicino denominato ‘Città del volo’”.
Alle ore 12 la presidente Paola Brianti (Pd) ha convocato la commissione Affari comunitari e internazionali per esaminare la P.L. n. 406 del 19/09/08 concernente: “Modifiche alla L.R. 25 novembre 1976, n. 58 (Istituzione della Consulta Femminile Regionale) e successive modifiche” d’iniziativa dei consiglieri Laurelli, Pizzo, Grosso, Massimi, Ciaraldi, Brancati e Brianti.
Infine, sempre giovedì, la commissione Agricoltura, presieduta da Mario Perilli (Pd), sempre alle ore 12, si riunirà per esaminare 5 proposte di legge:
P.L. n. 382 del 29/05/08 concernente: “Disposizioni urgenti in materia di Agricoltura”;
P.L. n. 76 del 14/11/05: “Modifica ed integrazione della L.R. 32/1998 recante: ‘Disciplina della raccolta e della commercializzazione dei funghi epigei spontanei e di altri prodotti del sottobosco’”;
P.L. n. 124 del 7/03/06 concernente: “Norme per la tutela, la raccolta, la commercializzazione e la valorizzazione dei funghi epigei e di altri prodotti spontanei”;
P.L. n. 146 del 3/7/06 concernente: “L.R. 32/1998 ‘Disciplina della raccolta e della commercializzazione dei funghi epigei spontanei e di altri prodotti del sottobosco’. Proposta di modifica”;
P.L. n. 213 del 20/11/06 concernente: “Modifiche alla L.R. 32/1998 (Disciplina della raccolta e della commercializzazione dei funghi epigei spontanei e di altri prodotti del sottobosco) e successive modifiche”.
|