Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
     
     
Consiglio regionale del Lazio
Tredici milioni per eliminare barriere architettoniche
13 novembre 2008 - ore 15,30
- La commissione Lavori pubblici e politica della casa ha dato il via libera a due graduatorie che riguardano il finanziamento di interventi da parte di enti pubblici per l’eliminazione delle barriere architettoniche e il recupero di immobili nei centri storici.

“Si tratta di due provvedimenti che mettono a disposizione di Comuni ed enti pubblici, risorse importanti – ha commentato il presidente della commissione Giovanni Carapella (Pd) – intanto per la destinazione degli stanziamenti, ma anche perché, in una fase di crisi economica come quella che stiamo vivendo, l’intervento pubblico è un volano fondamentale per dare respiro alle piccole e medie imprese. Tutte le opere, grazie a un emendamento votato all’unanimità dalla commissione, dovranno rispettare la legge sulla bioedilizia”.

“Abbiamo ricevuto molte domande, che superavano la disponibilità economica – ha spiegato l’assessore Bruno Astorre illustrando i provvedimenti – per questo abbiamo fatto ricorso a un finanziamento triennale, in maniera da aumentare le risorse a disposizione, abbiamo messo un tetto di 700 mila euro finanziabili per ciascun intervento, nella delibera sul recupero degli edifici pubblici, e, infine, abbiamo deciso che poteva essere finanziato un solo intervento per ente”.

Per quanto riguarda il recupero degli edifici nei centri storici sono stati ammessi al finanziamento 58 interventi. Il 47 per cento della somma totale, pari a oltre 18 milioni di euro, sarà destinata a interventi nei piccoli comuni.
Settanta, invece, gli interventi che saranno finanziati dalla Regione per eliminare le barriere architettoniche. In questo caso, dei 13 milioni e 400 mila euro che compongono lo stanziamento triennale, il 60 per cento sarà destinato ai piccoli Comuni.

Alla seduta della commissione hanno partecipato i consiglieri Francesco Lollobrigida (An-Pdl), Anna Maria Massimi, Antonio Zanon e Domenico di Resta (Pd), Fabio Desideri (Cp).

Consiglio regionale del Lazio
Tredici milioni per eliminare barriere architettoniche
13 novembre 2008 - ore 15,30
Consiglio regionale del Lazio
Ambiente, ok al piano riserva Monte Mario
12 novembre 2008 - ore 15,30
Consiglio regionale del Lazio - Commissione politiche sociali
Bullismo, ok al contrasto devianza giovanile
11 novembre 2008 - ore 16,00
Consiglio regionale del Lazio
Marrazzo in commissione Sanità su rete ospedaliera
10 novembre 2008 - ore 16,00
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Robilotta, capogruppo Sr-Pdl
"Sanità, taroccato il numero dei posti letto"
9 novembre 2008 - ore 18,00
Consiglio regionale del Lazio
Sanità, in commissione i sindacati medici
8 novembre 2008 - ore 18,00
Consiglio regionale del Lazio
Sanità, Canali scrive a Marrazzo su allarme imprenditori
7 novembre 2008 - ore 0,30
Consiglio regionale del Lazio - Commissione Affari constituzionali e statutari
Nuovo regolamento, approvato il "Pacchetto lavori d'aula"
6 novembre 2008 - ore 17,00
Consiglio regionale del Lazio
Indagine sulle materne: duemila bambini in lista d’attesa
5 novembre 2008 - ore 16,30
Consiglio regionale del Lazio
Fondi europei, in arrivo 2,1 miliardi di euro
4 novembre 2008 - ore 16,00
Consiglio regionale del Lazio - Il calendario delle sedute
Sanità, tra una settimana Marrazzo in commissione
3 novembre 2008 - ore 17,00
Consiglio regionale del Lazio
Prendono forma le autonomie locali
1 novembre 2008 - ore 17,00
Copyright 2008 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564