- Luci spente dalle 18 alle 19.30, oltre 500 lampadine ad incandescenza sostituite e una campagna di sensibilizzazione nei confronti dei dipendenti.
Sono le iniziative messe in campo per domani dal Consiglio regionale del Lazio nell’ambito della campagna “M’illumino di meno”, un’iniziativa promossa dalla trasmissione radiofonica “Caterpillar” di Radio 2 per sensibilizzare i cittadini al tema del risparmio energetico.
Dopo aver dato la propria adesione, il presidente del Consiglio regionale Guido Milana nella giornata di oggi ha completato la sostituzione, nei locali della Pisana, di 520 lampadine ad incandescenza con altrettante lampade a basso consumo.
Un’operazione semplice che compoterà un risparmio energetico notevole per il Consiglio visto che una lampadina ad incandescenza da 100 watt illumina come una lampadina fluorescente compatta (a basso consumo) da 20W, ovvero le due lampade emettono un flusso luminoso simile con un risparmio di energia dell’80%.
Basta moltiplicare questo per i 500 pezzi sostituiti (che verranno consegnati al servizio Ama competente per raccolta e trattamento di rifiuti indifferenziabili) e si ha un’idea di come un gesto così semplice comporti un minor consumo di energia elettrica.
“Penso afferma il presidente Milana che l’istituzione abbia il dovere, al di là del valore concreto, di essere da esempio nella riduzione degli sprechi energetici.
Spegnere tutto, domani alla Pisana, è un’azione simbolica, tesa alla ricerca di risposte per un maggior rispetto dell’ambiente sulle funzioni che si svolgono, che muove da una sensibilità generalizzata all’interno del Consiglio regionale. Una forma intelligente di risparmio in grado di produrre immediati effetti benefici per l’ambiente e i bilanci di cittadini e istituzioni”.
“Queste prosegue Milana davanti alle lampade ad incandescenza eliminate alla Pisana sono le lampadine che abbiamo sostituito con quelle a basso consumo.
Le stesse che domani mattina consegnerò ai dipendenti del Consiglio insieme ad una lettera con l’invito a spegnere le luci per l’iniziativa di Caterpillar e ad un decalogo di buone norme di comportamento per ridurre i consumi energetici in ufficio e a casa, affinché ciascuno possa fare la propria parte”.