Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
     
     
Consiglio regionale del Lazio
Azienda energia, primo sì in commissione
15 ottobre 2008 - ore 15,30
- Ha compiuto il primo passo la legge che propone di istituire l'Azienda regionale per l'Energia (Are), prima firmataria la consigliera Paola Brianti (Pd).

La commissione Ambiente, presieduta da Claudio Bucci (Idv), ha licenziato oggi a maggioranza il testo della proposta che dovrà ora essere sottoposta al vaglio delle altre commissioni interessate e poi del Consiglio regionale.

Oggetto dell'iniziativa la nascita di un ente pubblico economico che operi nel settore della produzione e della commercializzazione dell'energia, limitatamente a quella rinnovabile, e si ponga come operatore pubblico nel comparto, monitorando il mercato energetico regionale e contribuendo al contenimento dei costi.

Tra i compiti dell'Azienda, lo studio del mercato e della situazione energetica regionale, il supporto scientifico agli organi di governo regionali per l'elaborazione del Piano energetico e per la promozione di progetti per la razionalizzazione di produzione e uso dell'energia.

L'obiettivo è anche la sostenibilità ambientale del sistema regionale attraverso l'incremento dell'impiego di fonti alternative al petrolio e al metano, dalle quali la regione Lazio dipende in misura massiccia, più delle altre regioni italiane in cima alla graduatoria dei consumi energetici nazionali.

I dati Enea relativi al 2003 pongono il Lazio al quinto posto, con l'8% del totale consumato dal Paese.

Impegno fondamentale dell'Are, così come indicato nella proposta di legge, è inoltre la preparazione di un programma pluriennale che indichi le direttrici strategiche del'azione della Regione Lazio nel campo energetico, attraverso le quali controllare la situazione del territorio in questo strategico settore produttivo.

Positivo il commento della consigliera Brianti: "Il Lazio è l'unica regione italiana a non avere una legge sulle politiche energetiche, questa proposta vuole colmare questo vuoto che è nocivo per l'economia e la popolazione di tutta la regione". Dal canto suo il presidente della Commissione Bucci, ha legato il parere favorevole a questa proposta di legge al via libera dato oggi dalla Commissione al Piano energetico regionale: "L'attuale situazione nel mercato dell'energia rende necessarie iniziative di questo tipo.

L'utilizzo delle fonti energetiche, rinnovabili e non, ha bisogno di un coordinamento a livello regionale e questa proposta darebbe ulteriore vantaggio al sistema economico del Lazio nel campo delle fonti rinnovabili".

Alla seduta della Commissione hanno partecipato l’assessore all’Ambiente Filiberto Zaratti e i consiglieri Augusto Battaglia e Umberto Ponzo del Pd, Giuseppe Mariani dei Verdi, Romolo Del Balzo del gruppo Fi-Pdl, oltre alla prima firmataria della proposta in esame, consigliera Paola Brianti.

Consiglio regionale del Lazio
Azienda energia, primo sì in commissione
15 ottobre 2008 - ore 15,30
Consiglio regionale del Lazio
Burocratese addio, ecco il manuale per sindaci
14 ottobre 2008 - ore 16,00
Consiglio regionale del Lazio
La settimana alla Pisana
13 ottobre 2008 - ore 17,30
Consiglio regionale del Lazio - Incontro con i sindaci martedì 14 ottobre
Piccoli comuni, convegno alla Pisana
11 ottobre 2008 - ore 16,10
Consiglio regionale del Lazio - Approvata proposta di legge per ampliare offerta formativa
Lingua straniera alle elementari, 500mila euro in arrivo
10 ottobre 2008 - ore 19,00
Consiglio regionale del Lazio - Il punto sul decreto legge della Carfagna
Prostituzione e tratta, audizione alla Pisana
9 ottobre 2008 - ore 17,00
Consiglio regionale del Lazio - Soddisafatto il capogruppo del Pd Parroncini
Approvata la legge sul controllo della autocertificazioni d'impresa
8 ottobre 2008 - ore 18,30
Consiglio regionale del Lazio
Agricoltura bio nei parchi, linee guida in commissione Ambiente
7 ottobre 2008 - ore 17,00
Copyright 2008 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564