- Il Presidente del Consiglio Regionale del Lazio Guido Milana ha insediato ierii le Commissioni permanenti e speciali, che hanno eletto al loro interno i nuovi presidenti e vice-presidenti delle commissioni, ridotte nella seduta del 12 dicembre scorso da 24 a 18, di cui 16 permanenti e 2 speciali.
“La sintonia registrata questa mattina tra maggioranza ed opposizione nella nomina delle presidenze delle nuove commissioni è un ottimo segnale”.
Questo è il commento a caldo di Guido Milana, Presidente del Consiglio Regionale del Lazio, che oggi ha condotto le operazioni di voto dei Presidenti e dei Vice-Presidenti delle commissioni consiliari.
“Il clima di collaborazione che si è instaurato tra le forze politiche presenti in Consiglio - ha proseguito Milana - lascia sperare in un rilancio delle funzioni istituzionali di queste importanti sedi di confronto ed approfondimento per l’intero processo legislativo”.
“Un risultato ha aggiunto Milana - che dimostra la capacità di auto-riforma di questa Assemblea e che crea le condizioni perché le commissioni così costituite intensifichino le loro attività.
Ci attendono mesi nei quali le tematiche da affrontare sono complesse e stringenti ha concluso il Presidente Sono certo che la riforma delle commissioni che abbiamo realizzato consentirà di rispondere in maniera adeguata alle esigenze e ai bisogni dei cittadini”.
Per quanto riguarda le commissioni speciali, sia Fabio Armeni (Forza Italia), sia Luisa Laurelli (Pd) vengono riconfermati rispettivamente presidente della commissione per la Sicurezza sui luoghi di lavoro il primo e presidente per la Sicurezza e la Lotta alla criminalità la seconda.
Delle restanti 16 commissioni permanenti, vengono confermati tutti i precedenti presidenti, tranne per la Commissione Affari costituzionali e statuari, affidata a Alessio D’Amato (Pd), per la Commissione Piccola e media impresa, commercio e artigianato, il cui nuovo presidente è Gianfranco Bafundi (Pd), e per quella Scuola, diritto allo studio, formazione professionale e università, passata a Anna Maria Grazia Massimi (Pd). Alla presidenza della commissione Vigilanza sul pluralismo dell’informazione, per statuto indicata dalla minoranza, (in precedenza retta da Fabrizio Cirilli) è stato eletto Tommaso Luzzi (A.N.).
Infine, si ricorda che la IX Commissione lavoro, pari opportunità, politiche giovanili, presieduta da Giuseppe Mariani (Verdi), accorpa ora anche le politiche sociali (alla cui presidenza c’era Maria Antonietta Grosso, C.I.), mentre alla XII Commissione risorse umane, demanio, patrimonio, tutela dei consumatori e semplificazione amministrativa, presieduta da Wanda Ciaraldi (Udeur), sono stati attribuiti anche gli affari istituzionali ed enti locali (ex presidente Roberto Alagna, Lista civica per il Lazio).
Di seguito l’elenco dei presidenti delle 16 commissioni permanenti:
· I Commissione affari costituzionali e statutari: Alessio D’Amato (Pd)
· II Commissione affari comunitari e internazionali: Paola Brianti (Pd)
· III Commissione vigilanza sul pluralismo dell’informazione: Tommaso Luzzi (A.N.)
· IV Commissione agricoltura: Mario Perilli (Pd)
· V Commissione ambiente e cooperazione tra i popoli: Claudio Bucci (Italia dei Valori)
· VI Commissione bilancio, programmazione economico-finanziaria e partecipazione: Umberto Ponzo (Pd)
· VII Commissione cultura, spettacolo e sport: Antonio Zanon (Pd)
· VIII Commissione lavori pubblici e politica della casa: Giovanni Carapella (Pd)
· IX Commissione lavoro, pari opportunità, politiche giovanili e politiche sociali: Giuseppe Mariani (Verdi)
· X Commissione piccola e media impresa, commercio e artigianato: Gianfranco Bafundi (Pd)
· XI Commissione urbanistica: Claudio Moscardelli (Pd)
· XII Commissione risorse umane, demanio, patrimonio, affari istituzionali, enti locali, tutela dei consumatori e semplificazione amministrativa: Wanda Ciaraldi (Udeur)
· XIII Commissione sanità: Luigi Canali (Pd)
· XIV Commissione scuola, diritto allo studio, formazione professionale e università: Anna Maria Grazia Massimi (Pd)
· XV Commissione sviluppo economico, ricerca, innovazione e turismo: Domenico Di Resta (Pd)
· XVI Commissione mobilità: Enrico Luciani (Prc)