- “Una volta messi in ordine i conti della sanità, chiariti i rapporti con il Governo, scongiurato l’aumento delle tasse e accantonate le risorse di bilancio, possiamo procedere con tranquillità verso la strada delle riforme”. E’ quanto dichiarato dal capogruppo del PD al Consiglio Regionale del Lazio, Giuseppe Parroncini.
“In linea con quanto sostenuto da Zingaretti - ha affermato Parroncini, riferendosi all’intervista rilasciata al Corriere della Sera dal Segretario Regionale del PD credo che anche le riforme debbano ispirarsi a quei principi di rigore, sobrietà e trasparenza che hanno guidato la maggioranza nel voto sulla legge finanziaria”.
Tre, a parere di Parroncini, le priorità da affrontare: “la modifica del regolamento dei lavori dell’aula, in modo da rendere più snella ed efficiente la macchina istituzionale mantenendo salvi i diritti di maggioranza ed opposizione; la modifica dello statuto per ridurre il numero di assessori e consiglieri sancendo l’incompatibilità dei due incarichi, e per puntare sempre più verso decentramento e sussidiarietà, al fine di rafforzare il ruolo della Regione come ente di programmazione e sempre meno di gestione; la modifica, infine, della legge elettorale, da ripensare ha evidenziato il capogruppo del PD alla Pisana in modo da eliminare alcune macroscopiche distorsioni e rafforzare il legame diretto tra elettore ed eletto e tra quest’ultimo ed il territorio”.