- Il consiglio regionale ha approvato la legge che promuove la costituzione di una società per azioni che avrà il compito di realizzare opere viarie strategiche, in particolare il corridoio intermodale Roma-Latina e la Cisterna-Valmontone.
La società, alla quale inizialmente parteciperanno Regione e Anas con quote paritarie del capitale sociale, avrà il compito di “soggetto aggiudicatore” e si occuperà anche del reperimento delle risorse necessarie alla realizzazione delle strade, eventualmente anche tramite project financing. La Regione sarà rappresentata nell’assemblea dei soci dal Presidente Marrazzo o dall’assessore ai Lavori Pubblici Bruno Astorre (Pd), sarà lo stesso Marrazzo a nominare i rappresentanti della Regione negli organi sociali.
“E’ l’opera più importante che abbiamo progettato da parecchi anni a questa parte. Un passo fondamentale per lo sviluppo della Regione - ha spiegato Astorre - Con questa legge diamo piena attuazione al protocollo di intesa con ministero dei Lavori Pubblici per lo sviluppo delle infrastrutture nella nostra Regione. La società prevista da questo protocollo sarà interamente pubblica e potranno entrare anche gli enti locali interessati: si dovrà occupare innanzitutto del bando di gara, che prevediamo per il 2008, in maniera da poter aprire i cantieri entro il 2009”.