-
 |
Ferindo Palombella
copyright Tusciaweb |
La coltura dell’olivo nella provincia di Viterbo deve la sua importanza alla diffusione capillare, sia in termini territoriali che aziendali, ma soprattutto al suo radicamento socio-culturale che vede nascere la coltivazione delle olive nella Tuscia dal tempo degli Etruschi.
Con oltre 20mila ettari di oliveti, pari al 6,9% della superficie agricola provinciale e al 18,9% della superficie ad oliveti del Lazio, la provincia di Viterbo rappresenta una realtà importante in ambito nazionale, soprattutto in riferimento agli elevati standard qualitativi raggiunti.
La coltura olivicola incide per circa il 6% sul totale della produzione lorda vendibile provinciale con un volume di affari di 25-30 milioni di euro, mentre a livello regionale la produzione pesa per il 21%.
Grazie al lavoro sapiente e alla fatica di donne e uomini che hanno puntato tutto sulla qualità nei sistemi di coltivazione, raccolta e frangitura, la filiera dell’olio d’oliva nella Tuscia ha raggiunto un ottimo livello di organizzazione.
Tutto ciò ha permesso all’intero territorio provinciale, di per sé già favorito da madre natura per caratteristiche geologiche e climatiche, di essere considerato tra le realtà italiane di maggiore pregio per la produzione dell’olio extravergine di oliva.
Caratteristiche uniche che hanno portato nel 1998 al prestigioso riconoscimento di Olio extravergine di oliva di Canino DOP (Denominazione di Origine Protetta), a cui si è aggiunto nel 2006 l’Olio extravergine di oliva Tuscia DOP.
CAMPAGNA OLIVICOLA
|
1999
|
2000
|
2001
|
2002
|
2003
|
2004
|
2005
|
Olive Prodotte (Kg)
|
350.021
|
741.329
|
1.203.352
|
621.793
|
1.060.105
|
1.327.732
|
954.612
|
Olio Prodotto (Kg)
|
41.570
|
96.244
|
171.349
|
73.392
|
140.224
|
159.906
|
95.054
|
Olio Certificato (Kg)
|
41.538
|
84.690
|
131.386
|
64.488
|
128.893
|
146.578
|
87.564
|
ALBO DEGLI OLIVETI DOP al 21.11.2006
Aziende iscritte
|
1031
|
Superficie TOTALE (Ettari)
|
1772,27,40
|
PROGRESSIVO AZIENDE OLIVICOLE ISCRITTE AL SISTEMA DI CONTROLLO DOP CANINO
1999
|
2000
|
2001
|
2002
|
2003
|
2004
|
2005
|
176
|
465
|
1003
|
1029
|
1037
|
1045
|
1031
|
FRANTOIANI N. 9
CONFEZIONATORI N. 7
AZIENDE CERTIFICATE ANNO 2005/2006: FRANTOIANI N. 7; CONFEZIONATORI N. 2
OLIO PRODOTTO CERTIFICATO (2005): 95.589,67 Litri
OLIO IMBOTTIGLIATO (2005) : 95.389 Litri
Dati Olio DOP Tuscia
ALBO DEGLI OLIVETI DOP al 21.11.2006
Aziende iscritte
|
134
|
Superficie TOTALE (Ettari)
|
202.07.29
|
PROGRESSIVO AZIENDE OLIVICOLE ISCRITTE AL SISTEMA DI CONTROLLO DOP TUSCIA
*
OLIVICOLTORI : N. 55
FRANTOIANI : N. 18
CONFEZIONATORI: N. 15
INTERMEDIARI: N. 2
Per saperne di più: www.tusciaviterbese.it