- Con i voti della maggioranza e l'astensione dell'opposizione, è stato approvato il Piano triennale per la cooperazione. Si tratta di una delibera con la quale la Regione promuove e diffonde la cultura e l'imprenditorialità cooperativa, anche finanziando i processi di innovazione e internazionalizzazione, aumentando al tempo stesso le risorse e la visibilità del mondo cooperativo.
Ha relazionato l'assessore alle Piccole e medie imprese Francesco De Angelis.
La delibera prevede anche la riorganizzazione delle strutture regionali per un rapporto più efficace tra Regione e sistema delle imprese cooperative. “L'approvazione da parte del Consiglio del Piano annuale 2006 - dichiara Ponzo - rende di fatto operativa l'entrata in vigore della legge regionale 20.
Il Lazio è così la prima regione d'Italia a dotarsi di uno strumento normativo per la diffusione della Cooperazione, all'interno della quale coesistono storicamente il concetto di solidarietà e l'attività imprenditoriale. Nella nostra regione sono presenti circa diecimila cooperative, un fenomeno che contribuisce positivamente allo sviluppo dell'economia regionale.
Con questo provvedimento - conclude Ponzo - si darà ulteriore respiro e maggiori opportunità di sviluppo al mondo cooperativo sia a livello territoriale che internazionale”. Gli investimenti stanziati ammontano a 13.500.000 euro per il triennio 2006-2008.