 |
Il prefetto Giacchetti e la dirigente Carelli |
Pubblichiamo i dati e le informazioni fornite dal prefetto Alessandro Giacchetti e dalla dirigente Emiliana Carelli nel corso di una conferenza stampa sulle elezioni politiche.
- Le prossime consultazioni per l'elezione dei membri del Parlamento nazionale si presentano di particolare interesse, vista l'applicazione della nuova normativa dettata dalla legge 270 del 21 dicembre 2005 che ha introdotto modifiche alle norme per l'elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica.
Con riferimento all'elezione della Camera dei deputati il riparto dei seggi si effettua su base nazionale con successiva attribuzione alle circoscrizioni. Tra le coalizioni e le singole liste ammesse sono ripartiti complessivamente 617 seggi (a eccezione dei 12 seggi della circoscrizione estero e del seggio della Valle d'Aosta attribuito con metodo maggioritario uninominale), utilizzando la formula proporzionale dei quozienti interi e dei più alti resti.
Per l'elezione della Camera il territorio nazionale è suddiviso in 26 circoscrizione elettorali e la provincia di Viterbo, insieme a quelle di Rieti, Latina e Frosinone fa parte della circoscrizione 16 definita "Lazio 2", a cui sono assegnati 15 deputati.
Per l'elezione del Senato il riparto dei seggi si effettua esclusivamente su base regionale, pertanto i collegi sono 20 come il numero delle regioni.
Alla Regione Lazio spettano 27 seggi senatoriali su un totale di 315 seggi di cui 309 assegnati al territorio nazionale e 6 assegnati alla circoscrizione estero.
Per una panoramica sulle consultazioni, appaiono estremamente significativi alcuni numeri, suscettibili di lievi variazioni, su una popolazione provinciale di circa 260mila abitanti (ultimo censimento dell' ottobre 2001).
Numero elettori della Provincia di Viterbo
Elettori residenti nel territorio provinciale
Camera dei deputati: n. 250.036 di cui 121.199 maschi e 128.837 femmine
Senato della Repubblica: 230.095 di cui 111.131 maschi e 118.964 femmine
Elettori votanti nella circoscrizione estero: 4345 fra residenti e temporanei. Di questi 22 elettori hanno esercitato il diritto di opzione per votare in Italia.
Numero sezioni elettorali: 292 in Provincia
Numero liste ammesse
Camera dei deputati: 17
Numero candidati Camera: 253
Di cui donne 55
Senato della Repubblica: n.p.
Numero candidati Senato: n.p.
Di cui donne n.p.
Principali innovazioni introdotte dalla legge 270 del 21 dicembre 2005 contenente modifiche alle norme per l'elezione della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica e dal decreto-legge 3 gennaio 2006, n.1, convertito, con modificazioni, nella legge 27 gennaio 2006, n. 22.