::::: Tutto low cost  Tutto viaggi  Tutto automobili
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|




Graffignano - Lo annuncia il sindaco di Adriano Santori
Assessore arrestato, la carica verrà revocata
Viterbo - 18 febbraio 2011 - ore 1,00


-
Fabrizio Marchini, assessore ed ex sindaco del Comune di Graffignano
"C'è un'indagine in corso e non me la sento di giudicare. Posso solo dire che mi dispiace molto per Fabrizio".

E' il commento a caldo del primo cittadino di Graffignano Adriano Santori, dopo l'arresto dell'ex sindaco e assessore della sua giunta Fabrizio Marchini. Corruzione e turbativa d'asta, i reati contestati.

Gli uomini della Forestale sono andati a prenderlo all'alba di ieri mattina. Una notizia che si è abbattuta come uno tsunami sul piccolo paese della Tuscia, dove tutti conoscevano Marchini per il suo corposo curriculum politico.

Capo della giunta counale dal 2004 al 2009, Marchini è consigliere comunale di maggioranza e siede negli gli scranni dell'amministrazione di centrosinistra Santori, come assessore ai Lavori pubblici. Un incarico dal quale, quasi sicuramente, Marchini sarà sollevato.

"La sua delega sarà revocata - spiega il sindaco Santori -, ma non sappiamo ancora chi lo sostituirà. Quanto al suo posto in consiglio comunale, non spetta a me sospenderlo. Sarà Marchini a dover rassegnare le dimissioni, se lo ritiene opportuno".

A far finire l'ex sindaco in manette sarebbe stato l'appalto per i lavori di ristrutturazione alla scuola elementare Lo Gatto di Graffignano. Appalto che, secondo la Procura, Marchini avrebbe pilotato, affidandolo a una ditta dietro il pagamento di una tangente.

Ad aggiudicarsi i lavori sarebbe stata la ditta di Domenico Chiavarino, l'imprenditore edile arrestato nell'ottobre 2009 insieme al sindaco di Civitella d'Agliano Roberto Mancini, nell'inchiesta Miniera d'oro. Un'imponente indagine per corruzione su cave e tangenti a Civitella, basata su ottantacinquemila intercettazioni telefoniche e migliaia di ore di filmati. Documenti che furono tutti dichiarati inutilizzabili al processo, ma che potrebbero aver messo Marchini sotto la lente di ingrandimento della magistratura. Tanto che c'è già chi ha ribattezzato questa inchiesta "Miniera d'oro 2".

A Marchini si contesta anche il presunto subappalto irregolare dei lavori della scuola, assegnati, in un secondo momento, a una ditta di Montefiascone. L'opera fu completata alla fine del mandato di Marchini e l'azienda pretese di essere pagata dalla nuova amministrazione. Il subappalto, però, non era mai stato autorizzato. Da qui, la decisione del sindaco Santori di bloccare i pagamenti e intentare una causa per l'annullamento del contratto.

L'ultimo episodio anomalo sarebbe l'acquisto di due automezzi per il Comune di Graffignano, forniti da una ditta con la quale Marchini, secondo l'accusa, aveva preventivamente preso accordi.

Nella giornata di ieri gli inquirenti hanno ascoltato le sei persone iscritte nel registro degli indagati. Oltre a loro, la forestale avrebbe sentito anche il sindaco Santori, alcuni testimoni e impiegati negli uffici del Comune.

Marchini, difeso dall'avvocato Pietro Pesciaroli, resta in carcere, in attesa dell'interrogatorio di garanzia.


Graffignano - Gli agenti cercano carte riguardanti i lavori alla scuola elementare
Ex sindaco arrestato, la Forestale in Comune
Viterbo - 17 febbraio 2011 - ore 13,30


Forestale - Miniera d'oro - Attuale membro della giunta di Graffignano
Tangenti e gare truccate, arrestato ex sindaco
Viterbo - 17 febbraio 2011 - ore 10,05


Copyright TusciaWeb - Chi siamo
Condividi

-