Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
     
     

Consiglio regionale del Lazio - Interviene la presidente della consulta femminile, Donatina Persichetti
La sanità sia rispettosa delle differenze di genere
Viterbo - 3 luglio 2010 - ore 13,30

Riceviamo e pubblichiamo
- Riportare la persona al centro del percorso di cura, dalla prevenzione all’accoglienza, promuovendo una cultura rispettosa della dignità dell’individuo e, con essa, della differenza di genere in modo da poter effettivamente garantire il diritto alla salute che la nostra Costituzione sancisce e tutela.

Questo il tema centrale che ha animato il convegno “La sanità e il rispetto della persona: le criticità femminili”, organizzato questa mattina al Senato dalla Consulta Femminile regionale per le Pari Opportunità del Lazio.

Dal confronto con i legislatori, è emersa la necessità di sollecitare le istituzioni ad intervenire per adeguare il sistema sanitario ai nuovi bisogni e contemporaneamente a sostenere l’avanzamento della ricerca in campo medico, con una particolare attenzione alla biodiversità e alla diversa risposta alle patologie e alle cure farmacologiche di uomini e donne.

Prevenire e tutelare la salute delle donne, che insieme al ruolo di generatrici conservano ancora, in larga parte, quello di responsabili della salute dell’intero nucleo familiare, significa, pertanto, contribuire in maniera incisiva al benessere della collettività.

Tre gli ambiti prioritari di azione individuati per realizzare un sistema sanitario più attento alle esigenze femminili: la prevenzione, da promuovere sia con interventi mirati a favore del servizio materno infantile che di quello dedicato alle malattie degenerative femminili, nonché rafforzando il ruolo e le competenze dei consultori familiari quale luogo privilegiato per la salute della donna; l’adeguamento delle prestazioni sanitarie stabilendo un rapporto di alleanza terapeutica fra gli operatori e i pazienti che consenta un approccio polidisciplinare alle problematiche di salute della persona; l’introduzione della medicina di genere all’interno delle strutture sanitarie presenti sul territorio da incentivare attraverso l’attribuzione di una certificazione ad hoc (bollino rosa).

“Alla luce di quanto emerso e dei preziosi contributi giunti dalle relatrici presenti, l’impegno della Consulta femminile del Lazio – ha dichiarato la presidente, Donatina Persichetti – sarà ora quello di aprire un confronto con le istituzioni, e con la Regione Lazio in particolare, affinché tali interventi siano introdotti all’interno del piano di programmazione sanitaria regionale. Ci attiveremo inoltre sul fronte universitario affinché la medicina di genere trovi finalmente la sua degna collocazione.

Tra le iniziative tese al contrasto delle criticità della salute femminile, abbiamo predisposto un questionario sul fenomeno dell’alcolismo fra le donne e, presto, realizzeremo un opuscolo finalizzato alla sensibilizzazione delle donne, che spesso si trascurano per farsi carico degli altri, a prendersi adeguata cura della propria salute”.

“Quella di oggi – ha commentato la vicepresidente della Consulta Federica De Pasquale - è stata un'iniziativa molto importante poiché ci ha permesso di valutare, insieme alle parlamentari presenti, alla presidente di O.N.Da e alle tante amiche che hanno partecipato, come intervenire affinché, anche nel Lazio, sia raggiunta un'effettiva eccellenza dei servizi nell'assistenza alle donne da parte di tutte le direzioni sanitarie.

Il quadro che abbiamo delineato oggi rappresenta uno stimolo ulteriore a migliorare in tale direzione, nella consapevolezza che l'approccio alla prevenzione, alla cura ed alle terapie è spesso diverso in funzione del genere a cui ci si riferisce. Un particolare ringraziamento al presidente Abbruzzese per essersi fatto garante, del raggiungimento di questo obiettivo”.

Consulta femminile del Lazio

Consiglio regionale del Lazio - Interviene la presidente della consulta femminile, Donatina Persichetti
La sanità sia rispettosa delle differenze di genere
Viterbo - 3 luglio 2010 - ore 13,30
Consiglio regionale del Lazio - Battistoni interviene sulle scritte contro il Papa che hanno imbrattato la Scala Santa
"Un gesto che offende la Comunità cristiana"
Viterbo - 2 luglio 2010 - ore 18,30
Consiglio regionale del Lazio - Battistoni soddisfatto dell'iniziativa di Tajani
Nasce un documento importante per il turismo
Viterbo - 1 luglio 2010 - ore 18,30
Consiglio regionale del Lazio - Convegno organizzato dalla consulta
Al Senato si parla di sanità e criticità femminili
Viterbo - 30 giugno 2010 - ore 17,30
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Nieri (Sel)
Dalla Giunta silenzio assordante sui dg delle Asl
Viterbo - 28 giugno 2010 - ore 17,30
Consiglio regionale del Lazio - La dichiarazione del capogruppo del Pd Esterino Montino
"Storace pensi agli sprechi della giunta"
Viterbo - 27 giugno 2010 - ore 16,45
Consiglio regionale del Lazio - Ieri la conferenza stampa di presentazione
E' partito il Camper Bebè
Viterbo - 26 giugno 2010 - ore 20,00
Consiglio del Lazio -
Arriva il camper salva mamma e salva bebè
Viterbo - 25 giugno 2010 - ore 19,00
Consiglio del Lazio - Consulta Femminile
Coinvolgere le donne per rilanciare le politiche sociali e lo sviluppo
Viterbo - 24 giugno 2010 - ore 16,30
Consiglio del Lazio - Domani, 24 giugno, alla sala conferenze della Provincia di Viterbo
La consulta femminile presenta la guida ai servizi sociali regionali
Viterbo - 23 giugno 2010 - ore 13,15
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Bonelli, dei Verdi
Promuovere il lavoro femminile nelle imprese per sostenere la crescita collettiva
Viterbo - 22 giugno 2010 - ore 17,00
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Bonelli, dei Verdi
Caccia, Alemanno chieda a Berlusconi di rinunciare
Viterbo - 21 giugno 2010 - ore 13,55
Consiglio regionale del Lazio - Se ne parlerà al seminario di lunedì 21 giugno sull’occupazione femminile
“Imprese gender friendly, perché premiarle?”
Viterbo - 19 giugno 2010 - ore 16,00
Consiglio regionale del Lazio - Sanità - Duro attacco di Foschi alla governatrice
La tragedia è una sola: la Polverini presidente
Viterbo - 18 giugno 2010 - ore 13,45
Consiglio regionale del Lazio - Il capogruppo della Destra Storace presenta una mozione
"L’inquinamento del lago di Vico è preoccupante"
Viterbo - 17 giugno 2010 - ore 18,00
Consiglio regionale del Lazio - La soluzione individuata dalla consulta femminile nel corso del seminario sull'occupazione a Latina
Puntare sulle donne per uscire dalla crisi
Viterbo - 16 giugno 2010 - ore 15,55
Consiglio regionale del Lazio - Giovedì 17 giugno dalle 15
Una delegazione cinese in visita alla Pisana
Viterbo - 15 giugno 2010 - ore 13,10
Copyright 2008 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564