Riceviamo e pubblichiamo
 |
 |
 |
 |
|
Devid Centofanti, assessore comunale al Patrimonio a Soriano nel Cimino
Copyright Tusciaweb
|
|
Domenico Tarantino, sindaco di Soriano nel Cimino
Copyright Tusciaweb
|
|
Gemini Ciancolini, sindaco di Vitorchiano
Copyright Tusciaweb
|
|
Vito Guerriero, assessore comunale
|
|
Il sindaco Giulio Marini
|
|
Il presidente della Provincia Marcello Meroi
Copyright Tusciaweb
|
|
|
- Ripercorrere, a distanza di circa 760 anni, l’itinerario che la giovane Rosa si vide costretta, per motivi politico-religiosi, a seguire per volere del podestà di Viterbo, che l’aveva inviata in esilio in quel di Soriano nel Cimino, significa anche riscoprire valori paesaggistici, storici e culturali, a prescindere dal fatto che si seguano i passi della santa patrona viterbese, con lo stesso suo ardore di fede, o guidati da desiderio di conoscenza della storia, dei luoghi e della cultura del tempo.
Respirare la stessa atmosfera comunque incantata, riempirsi gli occhi, le orecchie e le narici delle stesse sensazioni che devono aver colpito i sensi e l’animo della piccola terziaria francescana, pur in un contesto storico profondamente mutato, non possono che farci tornare con animo aperto e ricettivo a riappropriarci della nostra storia, delle nostre tradizioni, dei nostri luoghi e a valorizzarne tutti gli aspetti siano essi spirituali, storici, ambientalistici.
La Tuscia viterbese racchiude in sé, come uno scrigno geloso, tesori di inestimabile, incomparabile bellezza che con questa occasione vengono riproposti all’attenzione delle giovani generazioni, chiamate ad apprezzarli ed a proteggerli per consegnarli immutati, anzi, accresciuti, alle generazioni future.
Via dell’esilio di Santa Rosa e, sempre nella provincia di Viterbo, il tratto finale della via Francigena che, per altri crinali e per altri paesaggi menava a Roma i pellegrini sempre mossi da un fervido afflato di fede: quante altre zone possono vantare trascorsi così illustri?
Il mio augurio è che si sappia conservarne la memoria e la fruibilità per ancora cento, cento, ed ancora cento anni!
Il mio plauso convinto a quanti questa manifestazione hanno reso possibile, con l’augurio che a questa, seguano altre occasioni di riscoperta, di incontro, di conoscenza ed amicizia.
Devid Centofanti
Assessore al Patrimonio
Comune di Soriano nel Cimino
Info sul trekking: 338/2129568
Viterbo - Trekking sulle vie dell'esilio di Santa Rosa - Interviene Centofanti, assessore al Patrimonio al Comune di Soriano
Un grande itinerario di fede e cultura
Viterbo - 24 agosto 2010 - ore 2,30
Viterbo - Interviene il sindaco di Soriano nel Cimino Domenico Tarantino
Trekking sulle vie dell'esilio, siamo lieti di partecipare
Viterbo - 23 agosto 2010 - ore 3,35
Viterbo - Il sindaco di Vitorchiano Gemini Ciancolini felice di patrocinare, per il sesto anno, il trekking sulle vie dell'esilio di S. Rosa
Una natura intatta, vera e ricca di vita
Viterbo - 22 agosto 2010 - ore 3,05
Viterbo - L'assessore Guerriero sulla camminata sul percorso di Santa Rosa
Un'iniziativa da non perdere
Viterbo - 20 agosto 2010 - ore 2,20
Viterbo - Il sindaco Marini: "E' come rivivere quella pagina di storia"
Indimenticabile, ripercorrere le vie dell'esilio di S. Rosa
Viterbo - 17 agosto 2010 - ore 2,40
Viterbo - Il presidente Meroi: "Siamo lieti di patrocinare questa iniziativa"
Ripercorrere le vie dell'esilio di S. Rosa è un'esperienza unica
Viterbo - 13 agosto 2010 - ore 10,50
Viterbo - Il presidente della Banca di Viterbo Manganiello racconta la sua esperienza "Sulle orme di Santa Rosa"
Un pellegrinaggio sinceramente religioso ed ecologico
Viterbo - 12 agosto 2010 - ore 2,30
Viterbo - Sesto anno consecutivo per il trekking dell'associazione Take Off
Sulle orme di Santa Rosa
di Silvio Cappelli
Viterbo - 11 agosto 2010 - ore 1,30
|