Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
     
     
Consiglio regionale del Lazio
Forte impegno per edilizia scolastica
21 gennaio 2009 - ore 15,30

- “Il Lazio è la Regione che ha lavorato di più per la sicurezza degli edifici scolastici: nel periodo 2005-2009 abbiamo impegnato oltre 283 milioni di euro, nel prossimo triennio ne abbiamo previsti altri 199”.

Questi i dati contenuti nella relazione che l’assessore ai Lavori pubblici, Bruno Astorre, ha svolto stamani nella commissione Scuola del Consiglio regionale del Lazio. In particolare sono stati investiti oltre 54 milioni nella provincia di Frosinone, 25 in quella di Latina, 39 a Viterbo, 23 a Rieti e 140 a Roma. La ripartizione è stata effettuata in base al numero degli alunni e alla vecchiaia degli edifici, ferma restando una quota fissa per ogni provincia.

“Si tratta di finanziamenti concessi a Province e Comuni, che hanno la competenza sugli edifici – ha proseguito Astorre – Per la Regione, dunque, non è un obbligo ma una precisa scelta politica della giunta Marrazzo, che ha permesso, fino ad oggi, di finanziare 755 interventi. Per avere un’idea della dimensione del nostro impegno, basta ricordare che, per tutto il territorio nazionale, il governo ha stanziato 300 milioni di euro nello stesso periodo”.

“Non mancano, ovviamente i problemi – ha spiegato ancora l’assessore – in particolare legati alla lunghezza delle procedure, al fatto che i lavori nelle scuole si possono svolgere soltanto nel periodo di chiusura e al rispetto del patto di stabilità che spesso impedisce ai Comuni di poter accendere i mutui necessari. Su questi temi serve un intervento deciso della Regione”.

Per il presidente della commissione, Annamaria Massimi (Pd) “è urgente una riunione congiunta con la commissione Lavori pubblici per predisporre un ordine del giorno da inviare al Governo. Chiederemo che vengano previste procedure speciali per quanto riguarda gli appalti per opere di messa in sicurezza delle scuole e chiederemo di introdurre la possibilità di derogare al patto di stabilità per questo tipo di interventi”.

“Oggi – ha proseguito Massimi – abbiamo iniziato un dibattito importante che proseguiremo analizzando il censimento sugli edifici scolastici effettuato dalla Regione e confrontandolo con i dati del Ministero. Infine vorrei segnalare il problema degli spazi nelle aule, che viene aggravato dalle nuove norme che prevedono le classi di 30 alunni. Ci sono regole precise che devono essere rispettate. Della questione investiremo l’ufficio scolastico regionale”.

Per l’opposizione Vincenzo Saraceni (FI-Pdl) pur riconoscendo lo “sforzo finanziario ingente della Regione” ha auspicato una “maggiore rapidità negli interventi. Siamo disponibili anche a lavorare insieme per interventi legislativi”.

Alla commissione hanno partecipato Mario Perilli (Pd) Ivano Peduzzi (Prc), Antonio Luciani (FI-Pdl).

Spazio in convenzione con la Regione Lazio
Consiglio regionale del Lazio
Forte impegno per edilizia scolastica
21 gennaio 2009 - ore 15,30
Consiglio regionale del Lazio - Giovedì 22 gennaio
Evento-spettacolo per il dialogo interculturale
20 gennaio 2009 - ore 14,00
Consiglio regionale del Lazio - Approda in Commissione la riorganizzazione della rete dei servizi socio assistenziali
Politiche sociali, al via la riforma del welfare
19 gennaio 2009 - ore 16,30
Consiglio regionale del Lazio - Interviene il consigliere Donato Robilotta (sr-Pdl)
"Morassut si conferma giustizialista"
17 gennaio 2009 - ore 17,00
Consiglio regionale del Lazio
Una settimana di lavori alla Pisana
16 gennaio 2009 - ore 18,00
Consiglio regionale del Lazio
Osservatorio sicurezza: mafie in crescita
15 gennaio 2009 - ore 16,30
Consiglio regionale del Lazio
Rifiuti, approvati gli ordini del giorno
14 gennaio 2009 - ore 17,00
Consiglio regionale del Lazio - Se ne parla il 28 gennaio
Reddito minimo garantito
13 gennaio 2009 - ore 17,00
Consiglio regionale del Lazio
Marrazzo & c in udienza dal papa
12 gennaio 2009 - ore 16,00
Consiglio regionale del Lazio - Interviene il capogruppo Robilotta
“Sanità, taglio 50% medici precari è vero”
10 gennaio 2009 - ore 17,00
Consiglio regionale del Lazio -
La Finanziaria torna in discussione
9 gennaio 2009 - ore 16,30
Consiglio regionale del Lazio - Entro fine gennaio sarà pronto un documento sui nuovi criteri di accreditamento
Sanità, Asp in commissione su prestazioni inappropriate
8 gennaio 2009 - ore 16,30
Consiglio regionale del Lazio - Lo dichiara Peduzzi, capogruppo Prc alla Pisana
"Malagrotta, la proroga non è una buona notizia"
7 gennaio 2009 - ore 18,30
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Robilotta, capogruppo Sr-Pdl alla Pisana
"Sapienza, Alemanno ha ragione"
6 gennaio 2009 - ore 18,00
Copyright 2008 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564