:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
     
     
E l'opposizione? - ll corsivo di Bruno
Il Pd c'è
di Severo Bruno
Viterbo - 23 febbraio 2009 - ore 0,30

Severo Bruno
Copyright Tusciaweb

- Dario Franceschini è stato eletto a larghissima maggioranza segretario del Pd dagli eletti della assemblea costituente del partito, nel segno della continuità e del rinnovamento.

Egli ha rivendicato con forza la continuità dell'esperienza portata avanti insieme a Walter Veltroni, condividendo esplicitamente con lui ogni responsabilità per l'azione politica svolta finora.

E' questo un segnale importante lanciato alla platea dei delegati nel discorso di accettazione della candidatura.

Nessun distinguo né alcuna dissociazione dal segretario dimissionario, ma una puntigliosa rivendicazione della bontà dell'impostazione politica generale e dell'attuazione del programma in mezzo a difficoltà di ogni genere.

Ai critici di professione, Franceschini non ha lasciato quindi molto spazio ribadendo la prosecuzione dell'esperienza veltroniana, insistendo sul carattere laico del partito, sulla possibilità di sintesi condivise sui vari argomenti riguardanti posizioni di coscienza diverse nelle varie componenti e annunciando una decisa opposizione in Parlamento in ogni questione coinvolgente i principi fondamentali della vita democratica del Paese.

Accolto da un caloroso applauso egli ha anche annunciato l'azzeramento di tutti gli incarichi assegnati, segno evidente di un programmato rinnovamento ricercato nella organizzazione del partito.

A una lettura attenta, l'impostazione manifestata da Franceschini mostra l'individuazione di alcune criticità rilevate nell'apparato, mentre conferma l'assenza di qualsiasi ragionevole giustificazione delle dimissioni di Veltroni.

Il segretario eletto nelle primarie non doveva dimettersi quindi, ma doveva intervenire semmai sull'organizzazione interna e rompere così l'accerchiamento di cui aveva cominciato a sentire il peso.

Nei prossimi giorni vedremo come questo rinnovamento verrà attuato, ma certamente la segreteria avrà vicino organismi di elaborazione politica coinvolgenti tutte le componenti ed i loro principali esponenti.

Da quanto è apparso, il nuovo segretario, nominato fino alla scadenza dei termini statutari, non è un segretario di transizione. Con tono forte e netto egli ha dichiarato di voler affrontare i compiti connessi all'incarico affidatogli nella pienezza dei poteri e senza limitazioni dovute ad accordi o a calcoli di sopravvivenza politica.

Con questi intenti porterà il partito al congresso, previsto nel prossimo ottobre, dopo aver affrontato la prova elettorale.

In chiusura del suo discorso, Franceschini ha annunciato che nell'assumere l'incarico giurerà fedeltà alla Costituzione repubblicana nella sua Ferrara, nel luogo in cui il regime fascista volle lasciare in bella mostra i corpi di alcuni partigiani uccisi, ad ammoni mento e ricordo.

Con Franceschini la gran parte del Pd si è ritrovato, e con il Pd anche l'opposizione ha ripreso voce. Non rimane che augurargli buon vento nella navigazione che lo attende, di cuore.

Severo Bruno

Copyright 2008 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564
Gli interventi
di Severo Bruno
E l'opposizione? - ll corsivo di Bruno
Il Pd c'è
di Severo Bruno
Viterbo - 23 febbraio 2009 - ore 0,30
L'"eredità" del caso Englaro - ll corsivo di Bruno
Abbiamo toccato il fondo
di Severo Bruno
Viterbo - 16 febbraio 2009 - ore 1,30
Il caso Englaro tra media e istituzioni - ll corsivo di Bruno
Anch'io napolitano...
di Severo Bruno
Viterbo -9 febbraio 2009 - ore 1,30
Negazionismo - ll corsivo di Bruno
Perché il perdono?
di Severo Bruno
Viterbo - 2 febbraio 2009 - ore 1,30
Allarme violenza sessuale - Il corsivo di Bruno
Serve più severità
di Severo Bruno
Viterbo - 26 gennaio 2009 - ore 1,30
Arrivano i rom - Il corsivo di Bruno
Non possiamo respingere i poveri e dirci cristiani
di Severo Bruno
Viterbo - 19 gennaio 2009 - ore 1,30
Due-tre cose da fare per la Tuscia nel 2009 - Il corsivo di Bruno
Formazione e urbanistica
di Severo Bruno
Viterbo - 12 gennaio 2009 - ore 0,15
Quale giustizia - Il corsivo di Bruno
Il sistema funziona
di Severo Bruno
Viterbo - 5 gennaio 2009 - ore 4,15
La politica da ricordare del 2008 - Il corsivo di Bruno
Quante anomalie in questa democrazia
di Severo Bruno
Viterbo - 29 dicembre 2008 - ore 0,15