- Con i voti della maggioranza, il Consiglio Regionale del Lazio, presieduto da Massimo Pineschi, ha approvato oggi la proposta di deliberazione consiliare “Individuazione del Sistema Produttivo Locale della Nautica” che interessa le province di Roma, Latina e Viterbo.
Nelle tre province, sono 21 i comuni della costa laziale interessati: sei in provincia di Roma (Anzio, Civitavecchia, Fiumicino, Ladispoli, Nettuno, Santa Marinella), tredici in provincia di Latina (Fondi, Formia, Gaeta, Itri, Minturno, Pontinia, Ponza, Sabaudia, San Felice Circeo, SS Cosma e Damiano, Sperlonga, Spigno Saturnia, Terracina), due in provincia di Viterbo (Montalto di Castro e Tarquinia.) ed il Tredicesimo Municipio di Roma (Ostia).
L'assessore Francesco De Angelis aveva tenuto la relazione introduttiva nella scorsa seduta. Oggi, replicando agli interventi, ha spiegato come dietro al distretto della nautica ci sia un indotto costituito da tante piccole e medie imprese, “c'è il nostro Made in Italy: dall'industria cantieristica (costruzioni navali e riparazioni di navi e imbarcazioni) alla fabbricazione di macchine e apparecchi meccanici, dalla carpenteria navale alla produzione di vele per imbarcazioni, modelli in legno, eliche, pale e ancore, dalla strumentazione per la navigazione alle finiture, ai mobili ed agli interni in legno per i natanti”.
Il Presidente della commissione Piccole e medie imprese Carlo Umberto Ponzo (DS) ha ricordato che “si è arrivati a portare in Aula questo provvedimento nella maniera più condivisa possibile. Si tratta di una scelta, quella del distretto nautico, capace di valorizzare questa branca di attività legata alla nautica, che può avere importanti ricadute sul piano dello sviluppo e dell'occupazione”.
Hanno motivato il voto contrario alla delibera diversi esponenti dell'opposizione Alfredo Pallone (Forza Italia), Aldo Forte e Massimiliano Maselli (UDC), Antonio Cicchetti (AN), Fabio Desideri (DC per l'Autonomia), Raffaele D'Ambrosio (MPA). Ma hanno espresso il voto favorevole, difendendo il provvedimento, lo stesso Presidente Ponzo, il Vice-Presidente del Consiglio Regionale Guido Milana (Margherita) e Gianfranco Bafundi (UDEUR).
“L'approvazione odierna giunge subito dopo la chiusura del Salone internazionale della nautica, il Big Blu -ha ricordato De Angelis - che ha registrato uno straordinario successo tra le imprese del settore, suscitando grande interesse tra il pubblico. La prima grande manifestazione sulla nautica, dove il Lazio ha recitato un ruolo da protagonista”.
De Angelis ha infine ricordato che “sono coinvolte nel polo produttivo 480 imprese ed oltre duemila addetti. Non esito dunque a sostenere che, grazie a questo provvedimento, il Lazio si candida ad esercitare un ruolo di primo piano a livello nazionale ed internazionale nel settore nautico”.