- L'assestamento di bilancio varato dal Consiglio regionale del Lazio è stato "arricchito" da alcuni emendamenti, votati dall'aula all'unanimità, proposti dal centrodestra.
Si tratta di provvedimenti che stabiliscono direttive chiare in difesa di alcuni soggetti particolarmente svantaggiati: cassintegrati, disabili e alcolisti, oltre che sul gravoso problema del doping sportivo e per il soccorso in mare.
Al fine di attivare interventi urgenti per far fronte a gravi situazioni occupazionali nel territorio regionale è stato stanziato 1 milione di euro. Gli interventi possono essere effettuati dai Comuni nel cui territorio ricadono aziende in crisi. I Comuni possono utilizzare a tempo determinato i lavoratori in cassa integrazione e mobilità integrando loro, mediante il finanziamento regionale, il trattamento economico assistenziale fino alla concorrenza dello stipendio in godimento al momento della crisi aziendale.
L'altro emendamento approvato riguarda il tema della disabilità, un provvedimento che prevede il finanziamento di 600 mila euro per la 'Fondazione dopo di Noi'. Si tratta di un importante contributo economico che si va ad aggiungere al milione di euro già stanziato nel 2004 per un totale di 1 milione e 600 euro.
La "Fondazione Dopo di Noi", istituita dalla Giunta di centrodestra per l'assistenza ai disabili per garantire loro, durante tutto l'arco della vita, idonei interventi di assistenza e sostegno, svolge un'attività socio-assistenziale di enorme importanza.
C'è da dire che il precedente finanziamento di 1 milione di euro è rimasto inutilizzato per tre anni. Adesso, con questo nuovo finanziamento, mettiamo in moto la macchina dei contributi economici vitali al futuro del "Dopo di Noi", ottenendo la garanzia di un finanziamento permanente ogni anno, con l'auspicio di aumentarlo di volta in volta.
Per quanto concerne gli alcolisti verranno promosse campagne di educazione volte a promuovere la consapevolezza dei rischi derivanti al consumo di bevande alcoliche.
A seguito delle tristi notizie che hanno coinvolto il mondo dello sport abbiamo proposto una campagna informativa e di prevenzione sulle pratiche del doping da effettuarsi fra gli studenti delle scuole del Lazio.
Infine il soccorso veloce in mare sarà favorito attraverso moto d'acqua ecologiche dotate di barella pieghevole per casi più estremi e contributi economici a Comuni, associazioni e stabilimenti balneari per l'acquisto dei moderni mezzi.
I capigruppo del Cantrodestra